Pittura
ciliege
acquarello, 1990
Visualizza
Pittura
luci al tramonto
acrilico, tela, 2014
Visualizza
Pittura
tramonto
pittura, tela, 2013
Visualizza
Pittura
viole in notturna
acquarello, 2010
Visualizza
Pittura
papaveri di castelluccio
pittura, 2011
Visualizza

Antonella Scolfaro

"Amaranth è un vocabolo a prima vista sconosciuto e misterioso che tuttavia. Richiama alla mente il colore amaranto, un rosso intenso con sfumature violecee, il colore di una pianta sacra ai Greci e chiamata da questi amarantos. Caratteristica particolare è che essa non appassisce mai ma si riprende sempre a nuova vita, è anche il fiore dell'amicizia e della stima reciproca. Guardando attentamente si scopre la presenza di "ant" lettere iniziali del nome Antonella. Amaranth, non è altro che il nome d'arte di Antonella Scolfaro, artista gorlese diplomata all' Accademia di Brera a Milano con indirizzo pittura. Con molte mostre personali al suo attivo, negli ultimi anni si è dedicata alla grafica multimediale presso una società leader nel settore. L'esplosione di colori che usa vive con forza in una sottile armonia di contrasti cromatici in tutti i suoi quadri spaziando da una pittura più figurativa, iper realista, ad una pittura più astratta dove il soggetto iniziale perde consistenza per dar vita sulle tele ad immagini fantastiche." Prof. Isabella C.

Visualizza tutte
GA31410 Pittura
GA156582 Arte Materica
GA73660 Pittura
GA31412 Pittura
GA48105 Pittura
GA48101 Pittura
GA156583 Arte Materica
GA31407 Arte digitale

Scrivimi.

Hai bisogno di maggiori informazioni o farmi una domanda?