• Crea il tuo sito gratuito
Andrea Muston artista
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Negozio
  • Gallerie
  • Blog
  • Contatti
  • Lingua
  • Home
  • Gallerie
  • 5 - Esodi
GA205105 - Esodo - Visualizza Opera
GA205106 - Back to black - Visualizza Opera
GA205107 - Esodo interno - Visualizza Opera
GA205154 - La porta dell'esodo - Visualizza Opera
GA205155 - Le stanze dell'esodo - Visualizza Opera
GA205156 - L'esodo è l'attimo prima dell'assenza - Visualizza Opera

5 - Esodi

6 opere

La serie “Esodi” è costituita, per ora, da sei disegni che trattano il tema della scelta di non apparire. Nella storia dell'arte, il ritratto, di persone celebri prima e di borghesi e popolani dopo, rappresenta una parte importante del ruolo sociale e rappresentativo dell'arte. Se Andy Warhol ebbe a dire che tutti hanno diritto ad un quarto d'ora di celebrità, lo sviluppo della televisione commerciale e dei social media sembra dargli ragione. Che cosa è un selfie pubblicato in rete se non un tentativo di “celebrarsi”? I personaggi raffigurati in questa serie rifiutano tale affermazione. Essi sono colti nell'attimo di uscire dal quadro: il loro volto é appena percepibile, oppure completamente ombreggiato. In particolare nel disegno “Esodo” pur vedendo chiaramente un essere umano, non possiamo vedere il suo volto, non possiamo identificarlo. Non sappiamo, e non sapremo mai, chi è. Il personaggio si rifiuta di entrare nella logica dell'apparire a tutti i costi. Non si riconosce in questo modo sociale di vivere. Anche l'ambiente che abita perciò, é incerto, le pareti non coincidono, gli angoli non corrispondono, la luce che entra dalla finestra sembra essere quella di un riflettore teatrale. É un uomo in fuga da una omologazione che non approva. In altri disegni i tratti dei volti sono appena accennati, ma sono così generici che non consentono di individuare una specifica persona. I volti dei personaggi rappresentati non sono mai al centro del disegno; la posizione e l'atteggiamento danno l'dea che il personaggio raffigurato stia tentando di uscire dal quadro; gli ambienti non ci dicono nulla sui personaggi che li abitano, sono spogli e anonimi.

Andrea Muston
  • Ti piace questo sito? ★ Crea il tuo gratuito su Gigarte.com
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lingua

via Stegher 27/4, Loreto 60025 Ancona

328 5369616

Powered by Orange 7 s.r.l. - P.IVA e C.F. 02486790468 | Via Nicola Pisano 76L, Viareggio (LU) - 55049 | Capitale Sociale 10.200,00 Euro
Tutti i diritti riservati - 2025 © Fatto con ♥ su Gigarte.com