Andreea

fotografo artistico

Andreea nasce a Roma negli anni 60 e già in età adolescenziale si inserisce nel mondo della fotografia frequentando scuole e corsi di formazione che ne faranno dapprima un fotografo tradizionale e poi un fotografo artistico. 

Formazione

In campo fotografico scuola di formazione di tre anni e master in ritratto e moda. presso ISCFI di Roma dove si è diplomata in Ritratto presentando un progetto sulle Donne 

Tematiche

Le tematiche sono molto spesso sociali e rivolte al mondo femminile mondi che frequenta da molti anni e che sono parte integrante della sua formazione universitaria -laurea in psicologia-.

Tecniche

Fotografia ed foto-manipolazione effettuata spesso con doppia esposizione o con la sopra-esposizione  di più fotografie.
In epoca più recente si è impegnata nell'apprendimento della I.A. che utilizza per manipolare gli scatti fotografici al fine di renderli maggiormente creativi.

Quotazione

La valutazione effettuata da critici d'arte quali Laura Turco Liveri hanno fatto si che la vendita delle sue opere fosse incrementata ed effettuata in tutta Italia ed Europa. Con Souvenir d'Italy ha raggiunto il massimo della visibilità in vari Stati.

Premi

La vittoria del concorso "Metro C" bandito dal Municipio V di Roma le ha permesso di esporre la sua opera per un anno  presso la fermata della Metro San Giovanni (Roma).
La vittoria del premio "Bray Day" nel 2018 con fotografia "Acqua" pubblicata sulla pagina dedicata alla cultura del quotidiano "Messaggero" le ha consentito di frasi notare anche in campo mediatico dove la fotografia è stata ottimamente commentata dalla conduttrice Rita Dalla Chiesa durante la presentazione tenutasi presso l'ospedale "Agostino Gemelli" di Roma.

Bibliografia

v  Poli’art (Galleria Pigneto 2016)

v  InVino Veritart (Enoteca Baccano2016)

v  Resilienza (Galleria Circo Massimo2017)

v  Amor Verdi Pensiero (Biblioteche RomaCapitale 2017)

v  Premio d’arte Senatore Cappelli (S.Demetrio dei Vestini 2018)

v  Ritmi e Cromie dell’acqua (CartieraLatina 2018)

v  16 artisti per quattro stagioniquattro stagioni per sedici artisti (mostra itinerante biblioteca Roma capitale2018/2019)

v  Bray day (Palazzo Ferrajoli 2018)

v  Donna per Donna (Hotel Plaza 2019)

v  Souvenir d’Italie (Bruxel 2019).

v  Presente presentismo (Spazio Gem2024)

v  Arte a Piccoli Prezzi (galleriaSpazio Blu Roma 2025)

v  Roma Art Explorer (Roma 2025)