Anna De Stefano
artista
Anna De Stefano nasce ad Arzano il 20 maggio 1996, e fin da piccola mostra una notevole attitudine al disegno e alla pittura. L'innato eclettismo orienta la sua ricerca artistica in molteplici direzioni che vanno dal semplice figurativo, alla pirografia, e a quella che forse è la dimensione espressiva che le risulta più congeniale: l'astratto, quale dimora ideale di tutte le pulsioni creative. Laureanda all‘Accademia delle Belle Arti di Napoli, ha già esposto sempre a Napoli, al Palazzo Venezia, in via Merliani e al Castel dell‘Ovo, tramite l‘associazione cuturale "La terra del Sole". Ha anche partecipato alla terza edizione di "Cento artisti sul lungomare Partenope di Napolarte" e al Premio di Cordignano.
Formazione
Inizialmente autodidatta all'età di 18 anni e poi successivamente iscritta e laureanda all' accademia di belle arti di napoli. La sua formazione artistica è dovuta principalmente sotto gli insegnamenti sperimentali della prof. Mariacristina antonini e del prof.Aniello scotto d'incisione calcografia.
Tematiche
Ella abbraccia ogni tipo di tematica espressa sia dal semplice figurativo disegnato alla pirografia fino ad approdare alla concezione più che le si addice e che porta fuori l'emozioni della stessa artista.
Tecniche
Egli abbracci aogni tipo di tecnica figurativa disegnata e dipinta, pirografata e incisoria fino ad approdare al suo astratto intrinseco di poesia di colori e di contrasti tenui e luminosi.
Premi
Attestato di partecipazione al concorso del premio nazionale delle arti a Cordignano (Treviso)
Attestato di partecipazione all'esposizione della rassegna pittorica "100 artisti sul lungo mare di mergellina" ed pubblicazione di una delle opere partecipanti.
Attestato di partecipazione al concorso "s.o.s mare" presso l'associazione culturale "la terra del sole" ed espozione al castel dell"ovo e al palazzo venezia di napoli.
Attestato di partecipazione al concorso cloude monet ed esposizione al palazzo Ferraioli di Roma.
Bibliografia
Anna De Stefano nasce ad Arzano, nella cintura periferica di Napoli, il 20 maggio 1996. Fin da piccola mostra una notevole attitudine al disegno, alla pittura e a tutte le forme espressive che di volta in volta le consentano di veicolare all'esterno le emozioni e le immagini che animano il suo mondo interiore. Questo suo eclettismo si specchia nelle molteplici direzioni artistiche che orientano le sue scelte tecniche, portandola a cimentarsi nel semplice figurativo pittorico e disegnato, nella pirografia, per poi approdare in quella che forse è la dimensione creativa che le risulta più congeniale: l'astratto, quale luogo, e prima ancora, stato della mente che possa offrire dimora a tutte le pulsioni creative dell'artista. Prima, autodidatta, poi laureanda all‘Accademia delle Belle Arti di Napoli, ha intrapreso la sua carriera artistica partecipando a verie esposizioni insieme ad altri artisti. Ha esposto alla Gallery del Palazzo Venezia di Napoli, poi, sempre a Napoli, in via Merliani e all‘interno del Castel dell‘Ovo, tramite l‘associazione cuturale "La terra del Sole". Ha anche partecipato alla terza edizione di cento artisti sul lungomare Partenope di "Napolarte", e infine al ventinovesimo Premio Nazionale di Pittura di Cordignano.