Recensioni
Ragucci Giorgio , proff. critico d'arte , scrittore
" Il genere è chiaramente del tipo surrealista - metafisico con nette implicazioni, del resto inevitabili, di carattere psicologico - onirico che rientrano nella sfera subconscia , lasciando poco spazio discorsivo sul piano prettamente intellettuale. La formulazione delle idee fondamentali è comunque chiara e spesso volutamente accentuata tramite una emotività intenzionale che si trasmette allo s [...] Leggi tutto»
Lecca Danila , professore , architetto , critico d'arte
" " Antonella è la sua pittura . Le sue visioni di sogno sono invece frammenti di realtà, una realtà a brandelli evidente nel ritmo spezzato dalle frequenti cesure dei larghi spazi visivamente vuoti ma indispensabili a creare quell'atmosfera rarefatta, a volte greve, spesso sospesa come carica di eventi, in cui i contenuti si ravvisano per somma di frammentate frasi dove prevalgono il simbolo e l [...] Leggi tutto»
Savino Marseglia , Dott. , architetto, critico d'arte , artista
" In mostra oli e disegni in cui le angosce dell'immaginario onirico trovano , nella vita quotidiana, una rappresentazione liberatoria : è l'idea dell'artista di esprimere con la raffigurazione la paura del sè, dell'altro, del mondo. Una condizione esistenziale di prigionia, di occlusione, di libertà sottratta . La paura di tutto ciò che è dentro e fuori di noi, l'artista riesce ad [...] Leggi tutto»
Pattini Alberto , critico d'arte e fotografia,poeta, ha lavorato come giornalista e pubblicista, dottore e divulgatore di biochimica e scienze dell'alimentazione
" Antonella Marchesoni in arte " Amaranto "è una pittrice ormai affermata con alle spalle molte esposizioni in Trentino e a Firenze . Come artista la conosco da più di trent'anni, recentemente in un nostro incontro quando le ho chiesto per quale motivo continuasse a dipingere , Antonella mi ha risposto: "dipingere per me è come prendere una boccata d'aria pura in mezzo a tanto disagio, certe volt [...] Leggi tutto»
Lucia Mongardi, Critico d'arte sala del cinquecento Firenze , artista
" La sua eclettica "arte" scandisce i ritmi : del pensiero, della realtà, del sogno, del suo "io" interiore con notevole abilità cromatica e compositiva, affrontata e svolta con estrema abilità. La simbologia del suo linguaggio escatologico di fantastiche creazioni, evidenziata per una sua naturale e notevole predisposizione, "ricerche simboliche spirituali e materiali". Misterioso i [...] Leggi tutto»