Giano Bifronte e dritto cammino: tra Passato e Futuro nella Mitologia e le sacre Scritture classiche
                    "Giano Bifronte e dritto cammino" delinea il significato della divinità romana antica nell'ambito della mitologia classica, romana e greca, nonché delle Scritture bibliche. L'autrice Antonia Calabrese esplora il culto di Sol Indiges associato a Giano Bifronte, evidenziando la sua essenza dualistica e il ruolo di ponte tra passato e futuro, vecchio e giovane, maschio e femmina. Originariamente adorato come dio delle soglie e dei passaggi, Giano incarna il confine tra momenti cruciali della vita e connette epoche diverse. Attraverso un'analisi dettagliata delle sacre Scritture classiche e bibliche, l'autrice rivela il profondo legame tra Giano e le tradizioni religiose più antiche, sottolineando il suo ruolo come simbolo del Principio e della Fine, Alfa e Omega. Nonostante le possibili variazioni interpretative e i potenziali parallelismi fuorvianti, il libro invita il lettore a riflettere sull'identità trascurata di Giano Bifronte, offrendo un'analisi affascinante e meritevole di attenzione.
Giano Bifronte e dritto cammino: tra Passato e Futuro nella Mitologia e le sacre Scritture classiche
Fantascienza e fantasy
- Anno : 2024
 - ISBN : 979-8852954121
 - Disponibile : Si
 - Prezzo : € 12.1
 
Editore: KDP
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto