Giovanni Cardone

critico d arte

Critico e Curatore d'Arte da anni organizzo mostre ed eventi e curo presentazioni di libri, Scrittore e Autore Teatrale e Televisivo. Iscritto all' Albo Nazionale PITT ART Pitture e Artisti in Mostra Permanente sezione Critici D'Arte in Campania.

Come Critico d'Arte collabora con Giornali e
riviste specializzate quali:

Magazine:
EosArte di Arezzo
Roma Capitale Magazine Roma
Mondo Arte Magazine
Incontri Arte Magazine
Italia della Cultura di Napoli

Giornali:
Ephemeridens- Nazionale
Lapilli Torre del Greco Napoli
La Torre Torre del Greco
Il Riflesso Salerno

Le Mie Recensioni si possono trovare sulle seguenti riviste:

Annuario di Arte Moderna Acca di Roma recensendo La Scultrice Lidia Russo
Catalogo di Arte Moderna Cida di Roma recensendo
La Scultrice Lidia Russo
Catalogo di Arte Moderna Editorile Giorgio Mondadori Arte Milano recensendo La Scultrice Lidia Russo
Art Gallery rivista recensendo il Pittore Fausto Nazer.
Sito Web della Pittrice Vania Camilluzzi recensione di Giovanni Cardone



Convegni di Studio e Formazione Didattica

Anno 2007 Università degli Studi di Napoli Federico II- Facoltà di Lettere e Filosofia- Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono- Attestato di Partecipazione al convegno di studi “La Psicologia della Relazione di Aiuto. La Riscoperta della Solidarietà Umana tenutosi presso l’Università Federico II il 25-26-27- ottobre 2007- L’intero convegno fu presieduto dal Prof. Mario Mastropaolo – Docente di Psicologia Generale presso l’Università FedericoII.

Anno 2008 Università degli Studi di Napoli FedericoII- Facoltà di Lettere e Filosofia- Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono-Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in collaborazione con: Associazione culturale Onlus Il Ritorno di Dioniso- Istituto Scienze Umane di Rimini- Scuola di Umanizzazione della Medicina- A.S.L. 18 Alba-Bra- Partecipazione al Convegno di Studi “Psicoterapia della Gestalt” tenutosi presso l’Università Federico II il 18-19-20 –giugno 2008-L’intero convegno fu presieduto dal Prof. Mario Mastropaolo- Docente di Psicologia Generale presso l’Università Federico II di Napoli.

Anno 2009 Università degli Studi di Napoli Federico II- Facoltà di Lettere e Filosofia-Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici- Associazione culturale Onulus Il Ritorno di Dioniso in collaborazione: Scuola di Umanizzazione della Medicina- A.S.L. 18 Alba-Bra – Partecipa al Convegno di studi in qualità di Portavoce Ufficio Stampa Studio Nuova Arcadia “La Conoscenza Dimenticata Viaggio nella psicologia del simbolo” a cura di Mario Masrtopaolo- Docente di Psicologia Generale presso l’Università Federico II di Napoli- con la partecipazione di Lorenzo Ostuni Psicoterapeuta, Filosofo e Scrittore.



Anno 2010 Università degli Studi di Napoli Federico II- Dipartimento di Scienze Relazionali “G. Iacono”- Dipartimento di Filosofia
“A. Aliotta” – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici- con il Patrocinio Morale della RAI- Attestato di Patecipazione - Convegno di Studi
” La Diversità Liberata Storia di una istituzione negata: Basaglia e l’ospedale psichiatrico di Gorizia” svoltosi nei giorni 11 e 12 novembre 2010.


Pubblicazioni e Presentazioni di Libri


Anno 2003 Con l’Augurio del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio: Presidenza del Consiglio dei Ministri- Presidenza della Camera dei Deputati- Ministero delle Comunicazioni- Ministero del Lavoro e Politiche Sociali- Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca- Regione Campania- Provincia di Napoli- Provincia di Benevento- Comune di Napoli- Istituto Banco di Napoli- Fondazione-Comitato Regionale Campania- UNICEF- Camitato Regionale delle Comunicazioni- Campania- Direzione Scolastica Regionale della Campania - Città della Scienza di Napoli- L’Infanzia Ricrea il Mondo: I Bambini, i media ed il Futuro da Cambiare- Osservatorio Bambini e Media Presentano: Pulcinella e Ritagli testo inedito di Giovanni Cardone e Giovanni Vitiello- Presentazione del Libro: “I Bambobimbi” di Gianni e Amalia a cura del Prof. Angelo Calabrese Giornalista e Critico D’Arte recensione e testimonianza di Giovanni Cardone Edizione Gruppo Craus – Napoli.


Anno 2008 Associazione culturale I Discepoli di Orfeo Presenta: Presentazione del Libro”L’Albero della Solidarietà” scritto dal M° Raffaele Nastro Docente di Pianoforte presso il Conservatorio San Pietro A’Majella di Napoli, nonché Pittore, Scultore e Fotografo presso la Sala del Loggiato del Maschio Angioino di Napoli- Relatori Giovanni Cardone Critico d’Arte e la Dott.ssa Maria Rosaria Maggio Sociologa.

Anno 1997/1998: In qualità Studioso e Ricercatore della Tradizione Popolare in particolar modo quella Vesuviana, nacque il libro” Tammurriata” Testi di Giovanni Cardone e Patrizia Gorgone Fotografie di Gianni Rollin Edito da Campania Felix in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno.



Anno 2009 Citazione Critica di Giovanni Cardone sulla Pittrice Vania Camilluzzi “Luce e Colore” pubblicata nel sito della Pittrice.




Annuario Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea ACCA Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera “ Il Sogno dell’Artista” della Scultrice Lidia Russo Edizione Acca In Arte Roma anno 2010.

Catalogo Internazionale di Arte Contemporanea CIDA Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’ Opera “Poema Dantesco” della Scultrice Lidia Russo Edito CIDA Roma anno 2010.




Rivista D’Arte e Cultura-Periodico Bimestrale d’Arte Febbraio/ Marzo- ArtetraArte Edito da Acca in Arte Roma Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera”Dolci Melodie di Un Violino” della Scultrice Lidia Russo anno 2010.



Rivista D’Arte e Cultura- Periodo Bimestrale d’Arte Agosto/ Settembre- ArtetraArte da Acca in Arte Roma Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera “Rinascita di Una Vita” della Scultrice Lidia Russo anno 2010.

Rivista D’Arte e Cultura- Periodico Bimestrale d’Arte Novembre/ Dicembre-Arte&traArte Edito da Acca In Arte Roma Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera “Rinascita di un Eblema” della Scultrice Lidia Russo anno 2010.

Annuario Internazionale di Arte Moderna e Contempoaranea Acca Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera “Rinascita di un Emblema” della Scultrice Lidia Russo Edizione Acca In Arte Roma anno 2011.

Annuario Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea Acca Giovanni Cardone è nell’Indice Generale dei Critici D’Arte – Edizione Acca In Arte Roma anno 2011.

Catalogo Internazionale d’Arte Moderna Cida Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera “Rinascita di un Emblema” Edizione Cida Roma anno 2011.

Catalogo Internazionale d’Arte Moderna Cida Giovanni Cardone è nell’Indice Generale dei Critici d’Arte- Edizioni Cida anno 2011.

Annuario Internazionale d’Arte Moderna- Giorgio Mondadori Arte Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera “La Forza della Sensualità Artistica” della Scultrice Lidia Russo Edito da Cairo Editore Milano anno 2011.

Dizionario Internazionale d’ Arte Contemporanea Citazione Critica di Giovanni Cardone sull’Opera “La Forza della Sensualità Artistica “ della Scultrice Lidia Russo Edito dalla Casa Editrice Alba di Ferrara anno2011.




Convegni e Seminari


Università degli Studi Federico II di Napoli – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento Filologia Moderna S. Battaglia-Istituto Italiano per gli Studi Filosofici- Associazione culturale Fabrizio Romano Master di Primo e Secondo in Letteratura Critica Teatrale- Lezione Magistrale: Riti, Usi e Tradizioni del Territorio Vesuviano a cura di Giovanni Cardone e Gianni Vitiello Coordinamento: Prof.ssa Giuseppina Scognamiglio Docente di Letteratura Italiana Internazionale e Teatrale- Prof. Pasquale Sabbatino Docente di Letteratura Italiana presso l’Università Federico II di Napoli.




Università degli Studi Federico II di Napoli- Facoltà di Lettere e Filosofia- Dipartimento Scienze Storiche Ettore Lepore- Istituto Italiano per gli studi Filosofici- Percorso di Ricerca sulla Rivoluzione Partenopea del 1799- Seminario Divulgazione sulla Storia della nostra Città- Relatore: Prof. Paolo Macry Docente di Storia Contemporanea presso l’Università Federico II di Napoli Giovanni partecipa in qualità di organizzatore del percorso formativo.


Anno 2005/2010 In qualità di Studioso e Ricercatore in collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli, Bibblioteca Nazionale di Napoli, Archivio Diocesano di Napoli, ecc.. Il libro di prossima uscita anno 2011 dal titolo: “Il Sangue dei Martiri” La Vera Storia della Repubblica Partenopea del 1799 Edito da Edizioni Duemme-Napoli.


Poesie e Liriche

Anno 2005/2006

Il Treno
Il Volo degli Uccelli
La Pace
Diversità
Giovane Ragazza
Il Sogno
La Finestra
Viaggio Oltre Confine
Omaggio a Napoli




Le Poesie Il Treno e La Pace partecipano al concorso
Premio Letterario Letizia Isaia 2010 Concorso Nazionale 8° Edizione
la cerimonia si svolta il 25 Ottobre 2010-
Premio Prestigio Professionale
Con la Poesia Il Treno Mansione D’Onore
presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.




Concorsi e Premi

Anno 2008 Rassegna Nazionale D’Arte Drammatica “A. Perugini” -39° Festival Nazionale “Macerata Teatro” Premio Aggiuntivo per lavori Teatrali Inediti- Organizzato dalla Compagnia Teatrale “Oreste Calabresi”- Partecipa alla Rassegna con il Testo inedito “La Rivoluzione Rimandata” Ideata e Scritta da Giovanni Cardone .




Curatore di Mostre di Arte Contemporanea


Anno 2008 Con il Patrocinio del Comune di Massa di Somma – Un Viaggio di Arte…Musica e Cultura mostra collettiva di arte contemporanea con la partecipazione del M°Raffaele Nastro percorso- didattico- formativo per la partecipazione delle scuole di Massa e dei paesi limitrofi- presso l’Aula Consiliare del Comune di Massa di Somma ( NA) Giovanni Cardone partecipa in qualità di Direttore Artistico.( Esiste Catalogo)


Anno 2009 Con il Patrocinio del Comune di Torre del Greco- Assessorato alla Cultura- Primavera In Arte mostra collettiva di arte contemporanea presso Villa Macrina Torre del Greco (NA) Giovanni Cardone partecipa in qualità di Direttore Artistico.( Esiste Catalogo)


Anno 2009 Con il Patrocinio del Comune di Ercolano- Assessorato al Turismo alle Politiche Giovanili- Herculaneum Art mostra collettiva di arte contemporanea presso- MAV- Museo Archeologico Virtuale di Ercolano Giovanni Cardone Partecipa in qualità di Direttore Artistico.
(Esiste Catalogo).


Anno 2009 2° Festival Internazionale dell’Art di Roma – I Migliori Artisti dell’Arte Contemporanea con il Patrocinio del Comune di Roma e della Regione Lazio Organizzato dalla Galleria Il Collezionista di Roma presso La Galleria Doria Pampijli di Roma con partecipazione dell’On. Giancarlo Lahner Poeta e Scrittore – Giovanni Cardone partecipa in qualità di Critico d’Arte.

Anno 2009/2010 Natale a Torre- Con il Patrocinio del Comune di Torre del Greco- Assessorato alla Cultura Presentano collettiva di arte contemporanea “La Pace” Giovanni Cardone partecipa in qualità di Direttore Artistico presso Villa Macrina Torre del Greco – Napoli.

Anno 2010/2011 Natale ad Ercolano – Con il Patrocinio del Comune di Ercolano – Assessorato alla Cultura- Centro Internazionale per gli Studi di Herculaneum in collaborazione con il Centro Artistico Nuova Arcadia Presentano: Lidia Russo in” Confini Magmatici” – Mostra Personale Curatore Giovanni Cardone presso Villa Maiuri Ercolano – Napoli.

Anno 2011 Festeggiamenti dei 150 ° Dall’Unità D’Italia e Dall’Eruzione del Vesuvio – Con il Patrocinio del Comune di Torre del Greco in collaborazione con il Centro Artistico Nuova Arcadia - Gruppo Archeologico Vesuviano Presentano: Letizia Isaia in “Enea Napulitano” Mostra Antologica presso Villa Macrina Torre del Greco Napoli.

Anno 2011 MAV- Museo Archeologico Virtuale in collaborazione con Centro Artistico Nuova Arcadia- Gruppo Archeologico Vesuviano- Pro Loco di Torre del Greco – Associazione Europa Art 94 Presentano: Salvatore Flavio Raiola in “Omaggio a Federico Fellini “ Curatore Giovanni Cardone presso MAV- Museo Archeologico Virtuale di Ercolano – Napoli.





Corsi e Stage

Anno 1996 Con il Patrocinio del Comune di Ercolano- Assessorato alla Cultura-“Lettera di Rigraziamento” per aver ricevuto il Gruppo C.T.G. di Firenze presso Villa Ruggiero Ercolano.


Anno 2005/2009 Corso di Dizione e Recitazione presso il Centro Artistico Nuova Acadia diretto da Giovanni Cardone.










Testi Teatrali e Messe in Scena Scolastiche


Anno 1997 Scuola Eelementare Don Bosco di Torre del Greco
Centro Ascolto- Laboratorio di Lettura- Raccontiamoci una Fiaba con messa in scena “Pinocchio” Diretta Giovanni Cardone presso Aula Magna della Scuola.



Anno 1998 Istituto di Stato Isabella D’Este di Napoli Laboratorio Teatrale” Masaniello” Atto Unico Ideato e Scritto da Giovanni Cardone messo in scena nella antica Piazza Mercato- Napoli questo lavoro è divenuto un cortometraggio diretto da Giovanni Cardone in collaborazione con l’Istituto di Stato per la Cinematografia Roberto Rossellini di Roma partecipa al Giffoni Festival- sezione scuola.
Lettera di Ringraziamento dell’Allora Ministro della Pubblica Istuzione Prof. Pietro Berliguer.

Anno 1999 Istituto di Stato Isabella D’Este di Napoli Laboratorio Teatrale- “Musica e Canti presso il Presepe” – i Testi delle Canzoni e musicali e di prosa furono Ideati e Scritti dalle Allieve dell’Istituto con la Messa in Scena diretta da Giovanni Cardone presso l’Aula Magma dell’Istituto.


Anno 1999 Scuola Media San Francesco D’Assisi di Torre del Greco Laboratorio Teatrale- “Alfonso Primo e Lucrezia D’Alagno- Lucrezia D’Alagno e i Vicoli dell’Ortocontessa” Atto Unico Ideata e Scritta da Gianni Vitiello e Giovanni Cardone per il Trecentesimo Anno del Riscatto Baronale e divenuto Camminamento Storico per la Festa dei Quattro Altari di Torre del Greco e per la Festa della Lava San Giorgio a Cremano ( Napoli ).


Anno 2000 Ferdinando IV Commedia Musicale in due Atti Ideata e Scritta da Gianni Vitiello e Giovanni Cardone Ricerche Storiche e Adattamento Teatrale di Giovanni Cardone.


Anno 2003 Ritagli e Pulcinella Atto Unico di Gianni Vitiello e Giovanni Cardone messo in scena presso la Città della Scienza Napoli nella manifestazione L’Infanzia Ricrea il Mondo – Osservatorio Bambini e Media.

Anno 2008/2009 Scuola Eelementare IX Circolo Diadattico di Torre del Greco Laboratorio Teatrale Genitori- Allievi Giovanni Dirige il Modulo Genitori – “Un Giorno al Ristorante” Atto Unico Ideato, Scritto e Diretto da Giovanni Cardone –Messa in Scena presso il Teatro Multisala Corallo di Torre del Greco.

Anno 2009/2010 Istituto Compresivo Mons. Gennaro Castaldi di Boscoreale Laboratorio di Drammatizzazione del Folklore Genitori- Allievi i quali interagiscono insieme portanto in scena: “E’ Viche è Napule” Testo Scritto e diretto da Giovanni Cardone presso l’Aula Magna dell’Istituto.

Anno2010/2011 Direzione Didattica Autonoma 8° Circolo "G. Falcone" di Torre del Greco Laboratorio Teatrale portando in scena "La Guerra dei Colori" Modulo Allievi Diretto da Giovanni Cardone presso l'Aula Magna della Scuola "G. Angioletti" di Torre del Greco.




Attore e Regista

Anno 1997 Un Posto Al Sole Rai Tre nel ruolo del Vigile

Anno 1999 Produzione Medusa- Un Uomo Per Bene Regia di Maurizio Zaccaro nel ruolo dell’Inviato

Anno 2000 La Squadra Rai Tre nel ruolo del Gioiellere

Anno 2001 Produzione De Laurentis Film Aitanic Regia di Nino D’Angelo nel ruolo del Guappo.

Anno 2003 Produzione Medusa Rosa Funzeca Regia Aurelio Grimaldi nel ruolo del Bidello.

Anno 2008 Produzione Medusa Fortapsc Regia Marco Risi nel ruolo Medico della Scientifica.

Anno 2008 Rassegna di Teatro “Gianni Pernice”- Gruppo Teatrale Nuova Arcadia-Con il Patrocinio del Comune di Torre del Greco Presenta: “Atti Unici” Regia di Giovanni Cardone.



Televisione

Anno 1997/1998 Produzione RAI UNO- Sottovoce Condotto da Gigi Marzullo –“ L’Interprete di Napoli” – Festeggiamenti degli Ottantacinque anni di Roberto Murolo partecipa in qualità di attore.

Anno 2003 Produzione Dino Vitola Producion in collaborazione con
RAI DUE- Presenta da Isola Capo Rizzuto – “Galà di Castrocaro Terme” conduce Massimo Proietto e Elenuar Casalegno ospite della
Serata Aurelio Fierro partecipa al Galà con il gruppo “I Fragmenta”.

Anno 2005/2008 Magma Festival & Miss Magma – Trasmesso da Tele Akery e Sky 854 in qualità di Autore dei Testi.


Anno 2000 Accademia della Canzone di Sanremo partecipò con il gruppo “Fragmenta” furono ripresi dalla trasmissione televisiva
“La Vita in Diretta” Rai Uno- Parteciparono allo Stage musicale con : Giorgio Feletti, Davide De Marinis, Gigi Vesigna, ecc..esiste documentazione video- e Attesto di patecipazione.



Formazione

Giovanni Cardone nasce a Torre del Greco – Napoli il 20/02/1971 Critico d’Arte , Allestitore e Curatore di Mostre . Da anni insegna presso Scuole ed Istituti Scolastici. In qualità di Esperto di Drammatizzazione, Recitazione e Scrittura Creativa partecipando a PON e POR .Da tempo collabora con giornali, annuari, bimestrali, periodici e riviste specializzate recensendo la Scultrice Internazionale Lidia Russo, su Acca Annuario di Arte Moderna e Contemporanea Edito da Acca In Arte Roma, Bimestrale Artetra&Arte Edito da Acca In Arte Roma, Catalogo Internazionale Cida Edito da Cida Roma, Catalogo di Arte Contemporanea Edito Casa Editrice Alba Ferrrara, Annuario di Arte Moderna Giorgio Mondadori Arte Edito da Cairo Editore Milano. Il Cardone recensisce per Web Art Catalogo Online Fausto Nazer Pittore e Vania Camilluzzi Pittrice e in seguito collabora scrive una recensione per la Poetessa, Scrittrice e Pittrice Letizia Isaia nel Catalogo “Mostra Antologica di Letizia Isaia” Patrocinata dal Comune di Torre del Greco. Collabora con giornali e magazine online quali : Lapilli, Positano News, Roma Capitale Magazine, Mondo Arte Magazine, Eos Arte, Italia della Cultura, Incontri D’Arte Magazine, La Torre, Ephemerides. Giovanni organizza e cura mostre con Enti Pubblici e Privati quali: MAV- Museo Archeologico Virtuale di Ercolano di Napoli – Centro Internazionale per gli studi Herculaneum presso Villa Maiuri Ercolano – Biblioteca Comunale Enzo Aprea presso Villa Macrina Torre del Greco – Aula Consiliare del Comune di Massa di Somma. In qualità di relatore partecipa alla Presentazione del libro del M° Raffaele Nastro Docente di Pianoforte presso il Conservatorio San Pietro A’ Majella di Napoli nonché Pittore, Scultore e Fotografo “ L’Albero della Solidarietà” presso il Maschio Angioino di Napoli.

Bibliografia