Nasce una musa
mista, legno, 2021

- Codice Gigarte.com:GA192123
- Misure:30 cm x 66 cm x 25 cm
- Tecnica:mista
- Stile:contemporaneo
- Supporto:legno
- acciaio e alluminio:bullonature, nastri, base in legno
- Collezione:Italia, Roma, studio personale
- Disponibile: SI PROPOSTA D'ACQUISTO
Informazioni e condizioni di vendita dell'artista
Opera vincitrice premio del Pubblico nel concorso internazionale Comel Vanna Migliorin 2022 Pezzo unico, l'opera nasce dall'unione di due fasi progettuali, dallo studio per le arti scultoree e per la lavorazione dei materia. Nella prima fase, trova applicazione l'utilizzo di un materiale comune: il bullone in acciaio. La sfida principale è stata quella di realizzare un'opera che donasse una forma artistica ai materiali conglomerati, attraverso una certosina e quasi sartoriale operazione di assemblaggio di migliaia di pezzi singoli. L'effetto della morbidezza è caratterizzato da un volume, piuttosto che da una forma eterea e trasporta chi guarda verso un'atmosfera di sinuosa e inusuale armoniosità. L'artista ha scelto di sottrarre parti della figura più che aggiungere dettagli, immaginando così la bellezza femminile nella sua ancestrale formazione, che attraverso la deframmentazione delle sue parti viene poi rigenerata in un atto d'amore verso quell'immagine ispiratrice che per l'artista è sua moglie: la sua musa. La fase successiva è stata portata l'attenzione verso la dinamicità, velocità e movimento nella rappresentazione della creazione stessa, che viene interpretata attraverso la trasposizione di un'altra arte cara all'artista, la calligrafia. Con l'accezione degli svolazzi calligrafici, trasmutandone il segno bidimensionale nella terza dimensione dello spazio. Attraverso l'uso di nastri di alluminio, studiandone curve e passaggi, i percorsi si intrecciano e con le loro spire e forme sinuose avvolgono l'opera, quasi in una carezza che sfiora il volto della musa, mentre si rigenera nella sua forma umana. L'arte prende vita