VIAGGIO IN ITALIA. La pittura italiana e lo spirito del Novecento nelle opere dei suoi protagonisti

Dal 19 giugno al 31 luglio 2025, la Galleria de' Bonis di Reggio Emilia presenta "Viaggio in Italia", un percorso tra paesaggi e visioni del Novecento italiano. In mostra opere di Balla, Carrà, Ligab
La Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia(Viale dei Mille, 44/D) presenta, dal 19 giugno al 31 luglio 2025, un Viaggio in Italia per celebrare l’arte e l’anima del Novecento italiano attraverso le opere deisuoi protagonisti.
L’esposizione, che sarà inaugurata giovedì 19giugno alle ore 18.00, propone un itinerario tra paesaggi iconici esperimentazioni artistiche che hanno plasmato l’identità culturale del Paese.
Viaggio in Italia non è solo una rassegna di paesaggi, ma un’immersione profonda nell’italianità, intesa comeespressione della personalità pittorica di artisti che hanno lasciato un segnoindelebile nel secolo scorso.
La Galleria de’ Bonis, da sempre punto diriferimento nel collezionismo e nella ricerca sulla figurazione italiana delNovecento, ha selezionato per l’occasione un corpus di opere significative, che offrono un vero e proprio excursusstorico-artistico attraverso il paesaggio e lo spirito italiano.
Il percorso espositivo comprende la campagnaemiliana nei paesaggi di Antonio Ligabue, una veduta di Cortina, uno deiluoghi del cuore di Filippo de’ Pisis, un coloratissimo eppur essenzialepaesaggio di Salvo, uno degli artisti più ricercati del momento, per laprima volta fra le scelte della galleria. E poi le famose e possenti rocce di MarioSironi, un paesaggio lacustre dai toni chiari di Umberto Lilloni euno geometricamente scomposto del reggiano Alberto Manfredi, spiaggeversiliane, insolitamente vuote e silenziose nelle tele di Carlo Carrà,un “tappeto natura” con un greto di torrente di Piero Gilardi. E tanti altriscorci da scoprire.
La mostra non si limita a paesaggi, si sviluppaanche attraverso opere di artisti che hanno segnato un momento epocale nellapittura italiana: da Giacomo Balla, con l’opera futurista Ballerina più spazio, a FaustoMelotti, con le sue sperimentazioni materiche in scultura e bassorilievosul tema, a lui caro, del teatro. «Una sezione che completa il percorsoprincipale – spiega il gallerista Stanislao de’ Bonis – per dare voce,anche oltre il paesaggio, all’innovazione e alla storia dell’arte italiana».
In esposizione, opere selezionate di GiacomoBalla, Carlo Carrà, Filippo de Pisis, Piero Gilardi, Renato Guttuso, AntonioLigabue, Umberto Lilloni, Alberto Manfredi, Fausto Melotti, Giuseppe Migneco,Salvo, Mario Schifano, Mario Sironi, Tino Stefanoni.
La collettiva, ad ingresso gratuito, è visitabilefino al 31 luglio 2025, dal martedì al sabato con orario 10.00-13.00 e16.00-19.00, il giovedì dalle 10.00 alle 13.00. Per informazioni: T. +39 0522580605, M. +39 338 3731881, info@galleriadebonis.com, www.galleriadebonis.com.
giovedì 19 giugno 2025
Viale dei Mille 44/D - Reggio Emilia - Reggio Emilia - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto