Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40 - Edizione 2025

Il “Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40” giunge alla quinta edizione. Istituito dall'Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in partnership con ArtVerona.
Il“PremioMassimiliano Galliani per il disegno under 40” giunge alla quintaedizione. Istituito dall’Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in partnership con ArtVerona, il concorso è intitolato all’artista Massimiliano Galliani,scomparso nel 2020 a soli 37 anni.
Dedicatoalla tecnica del disegno, linguaggio d’elezione perMassimiliano Galliani, il premio si propone di sostenere e valorizzare lericerche dei giovani artisti in Italia e nel mondo attraverso acquisizioni, mostre ecataloghi.
In occasione della 20esimaedizione di ArtVerona (https://artverona.it/), in programma dal 10 al 12 ottobre 2025, una giuria professionalecomposta da Omar Galliani, artista e membro dell’Associazione culturaleartMacs, Fausto Torelli, Sindaco del Comune di Montecchio Emilia, Margheritade Pilati, Sostituto direttore per le sedi di Trento del Mart - Museo diarte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Ivan Quaroni,critico, curatore e giornalista, Franco Guerzoni, artista, selezioneràil miglior disegno realizzato da un artista under 40 tra quelli propostidalle gallerie partecipanti alla manifestazione fieristica.
La premiazione si terrà sabato11 ottobre, alle ore 14.00, nello stand della galleria che presentain fiera l’artista vincitore.
L’opera vincitriceverrà acquistata dall’Associazione culturale artMacs al fine di costituire nel tempo una raccoltadedicata al disegno contemporaneo, mentre il Comune di Montecchio Emilia,che si unisce ad artMacs sia nel processo di riconoscimento della memoria, sianel supporto ai nuovi talenti, acquisirà una seconda opera e organizzerànel 2026 una mostra personale del vincitore negli spazi di Casa Cavezzi aMontecchio Emilia (RE), un palazzo del XV secolo a pochi passi dallospazio nel quale Massimiliano Galliani aveva allestito il suo atelier.
«Cinque anni sono unpiccolo traguardo – dichiara Michelangelo Galliani, presidentedell’Associazione culturale artMacs – che ci ha consentito, tuttavia, divalorizzare la ricerca di cinque artiste di grande interesse e professionalità,provenienti da Messico, Siria e Italia. Un lavoro di ricerca e di scouting checi avvicina alle giovani generazioni, cui Massimiliano apparteneva, e al lorosguardo limpido, capace di leggere il presente e anticipare il futuro. Unringraziamento al Comune di Montecchio Emilia, da sempre vicino alla nostraassociazione, e ad ArtVerona con cui prosegue una fattiva collaborazione».
«Siamo giunti alla quintaedizione del “Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40”», dichiarail sindaco Fausto Torelli. «L'Amministrazione Comunale di MontecchioEmilia conferma, con convinzione, la volontà di proseguire nell'opera diricordo e valorizzazione dell'artista e concittadino Massimiliano Galliani edella preziosa iniziativa ideata per promuovere il disegno come ambitofondamentale del percorso dell'arte italiana. Le prime edizioni ci hannoinfatti permesso di ospitare, nella cornice di Casa Cavezzi a MontecchioEmilia, giovani artisti provenienti da diverse parti del mondo, tutti portatoridi sensibilità ed opere di assoluto valore ed originalità. Con questaconvinzione si attua la collaborazione del Comune di Montecchio Emilia al Premiodi disegno, divenuto ormai un appuntamento annuale molto partecipato e sentitoper tutta la comunità e un elemento imprescindibile e qualificante della nostraprogrammazione culturale».
L’edizione 2021 del premioè stata vinta dalla giovane artista messicana Fernanda Carrillo,rappresentata in Italia dalla galleria d’arte A Pick Gallery di Torino.Vincitrici ad ex equo dell’edizione 2022 sono state l’artista siriana SawsanAl Bahar e l’artista veneta Chiara Calore, rappresentaterispettivamente da Firetti Contemporary di Dubai e Galleria GiovanniBonelli di Milano e Pietrasanta. Nell 2023 è stata premiata SilviaListorti, proposta in fiera dalla Galleria Studio G7 di Bologna. Nel2024 è stata premiata Laura Omacini, rappresentata dalla GalleriaMarignana Arte.
L’Associazione culturale artMacs nasce a Montecchio Emilia neldicembre del 2020 dalla volontà della famiglia di Massimiliano Galliani ditutelare e promuovere la sua ricerca. Presso la sede di via Vittorio Veneto aMontecchio Emilia (RE) è raccolta una parte importante del suo lavoro,accessibile al pubblico in occasione dell’esposizione periodica delle sue operee per la consultazione di video, libri e cataloghi che illustrano il percorso dell’artistain relazione al contesto storico in cui è inserito. L’associazione promuove,inoltre, esposizioni temporanee, così come workshop, incontri culturali epresentazioni di libri e magazine.
Per maggiori informazioni:artmacs.aps@gmail.com, www.artmacs.org, www.facebook.com/associazioneartMacs, www.instagram.com/associazioneartmacs.
sabato 11 ottobre 2025
Via dell'Industria - Verona - Verona - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto