Donatella
artigiana
Figlia di un cesellatore abbastanza conosciuto in Friuli negli anni 60-70-80, l'arte mi ha circondato sin da piccola e mi ha sempre affascinato.
A 11 anni ho "conosciuto" Van Gogh e me ne sono subito innamorata.
Non ho potuto frequentare il liceo artistico, ma comunque al linguistico per cinque anni ho approfondito la storia dell'arte assieme a rudimenti di disegno e grafica.
Per diverse cause ho cominciato a dipingere (prima due corsi di icone russe, poi a olio e acrilico su tela) abbastanza tardi, ma una volta cominciato non sono riuscita a smettere più.
Formazione
Non ho nessuna formazione artistica, ma, da figlia di un cesellatore, l'arte mi ha circondato sin da piccola e mi ha sempre interessato.
Alle medie ho imparato la storia dell'arte a grandi linee e sono stata fortunata a poter continuare a studiarla per altri cinque anni al liceo linguistico, cosa che in altri indirizzi scolastici non era sempre possibile fare.
Tematiche
Mi piacciono soprattutto i paesaggi, ma negli ultimi anni mi sta affascinando molto la figura umana e il ritratto.
Tecniche
Olio su tela, acrilico su tela, affresco, matita, carboncino, sanguigna, tempera all'uovo su tavole gessate (icone).
Premi
Segnalazione di merito al Premio Arte Coseano 2019