Maria Elena
artista
Nei nuovi lavori di Maria Elena Ritorto l'elemento della luce, del suo sfaldamento surreale e metafisico assume un valore simbolico dalle profonde interazioni con la realtà e con il sogno. Nello sguardo dell'artista il mondo assume contorni indefiniti, scomposti da una pennellata sapiente, velata, condotta a piccoli tocchi e a contemporanee, larghe campiture, reiterata nella ricerca spasmodica dell'essenza cromatica e tonale dell'oggetto.
L'universo osservato con gli occhi dello spirito si trasforma in onirica visione e, appunto per questo, in suggestione immaginifica dell'Io e del suo sentire più profondo. In questo Maria Elena Ritorto è metafisica, perchè elabora le categorie dello spirito al di là del tempo e dello spazio immanente, rendendo ogni suo lavoro icona di eternità. Non si usa questo termine per caso, perchè, come nelle antiche tavole sacre, il dipinto è porta, passaggio attraverso cui l'uomo può ascendere all'infinito, all'eterno, a Dio. Nella filosofia plotiniana l'Essere può arrivare a conoscere il 'bello', restandone affascinato, contemplando la dimensione sensibile dell'esistenza, ma percependone all'interno, 'oscuramente', un elemento superiore, più elevato, che lo innalza verso la divinità. Il bello riluce nel mondo come armonia e perfezione di forme e induce l'Amore in chi lo contempla. In questo senso, i dipinti dell'artista lasciano aperte interpretazioni differenti, suggerendone però lo spirito e la sintesi, quell'amore che si fa carne, albero, nuvola, natura.
Pavel Florenski, nel suo volume "Saggio sull'icona", approfondisce il concetto e questa diventa iconostasi fisica, quasi elemento architettonico, come in un'antica cattedrale, che permette all'Uomo di penetrare nella conoscenza di Dio anche 'solamente' attraverso l'osservazione dell'immagine sacra. Un sancta sanctorum dove si custodisce l'essenza divina dell'Uomo, l'Arca dell'Alleanza che sancisce l'unione indissolubile tra questi e Dio. Non è quindi un caso se, nel segno dell'artista, nel suo ricercare ogni volta la verità del sentimento per riversarlo sulla tela, si percepisce con forza e potenza espressiva un'introspezione personale che diventa però anche patrimonio comune che sfugge all'effimero per trasformarsi in ricordo, memoria, contemplazione.
Contrariamente a buona parte dell’arte contemporanea, in Maria Elena Ritorto l’idea si deve costantemente affiancare alla tecnica, al mestiere che rende immortale un dipinto. I grandi maestri del passato hanno sempre sottolineato tale elemento, sottolineando l’esigenza, pur dopo una vita di sperimentazioni, di ritornare alla forma, al vero, al reale nel rispetto della grande tradizione antica. Nell'arte di Maria Elena Ritorto vi sono anche altri elementi che sublimano l'idea nel colore e nella luce: quel senso di armonia ritmica e fluida che tanto deve agli studi musicali dell'artista, per cui l'uno fa parte indissolubile del tutto, in un equilibrio compositivo in cui tempi, pause, riprese assumono di volta in volta un andamento vivace, allegro, oppure mosso, moderato, grave, per colorare stati d'animo e mostrarceli puri e immediati come una sinfonia. Nei suoi passaggi cromatici, si svela tutta la modernità del suo linguaggio, tasselli di materia come graffiti contemporanei, tele che diventano squarci sull’anima, sovrapposizioni azzardate che metamorfizzano la materia rendendola ‘altro’, vita pulsante.
Guido Folco
Responsabile Nazionale
Arte e Cultura Aspim Europa
Direttore Italia Arte- Museo MIIT
Storico dell' arte
Maria Elena Ritorto nasce a Gioiosa Jonica in provincia di Reggio Calabria. La formazione artistica di Maria Elena Ritorto trova terreno fertile nella pittura figurativa, ove elabora uno stile versatile e poliedrico, acquisendo una tecnica abile ed accurata, tali da conferire alle sue opere un fascino suggestivo ed una carica empatica destinate a coinvolgere totalmente l’osservatore. Dal punto di vista stilistico ed iconografico, la varietà dei temi e dei soggetti rappresentati, l'uso di una pennellata fluida ed in altri casi pastosa, di gamme cromatiche vivaci con particolari effetti di luce, ma anche di toni cupi ed aspri, sono espressione della sua continua ricerca pittorica e rilevano con forza la passione delle sue idee e del suo pensiero creativo, facendo trapelare i sentimenti e la delicata sensibilità di chi li crea.
Marina Ameduri
Storico dell’Arte
Formazione
                Diploma di liceo Artistico 
Diploma al  Conservatorio in pianoforte 
Attestato al Corso di specializzazione artistica di tecniche pittoriche ,ideato e condotto dal Maestro e Docente  WILLIAM TODE
            
Tematiche
                Paesaggi tradizionali / Natura
Paesaggi impressionistici
Paesaggi semi-astratti
Abstracts
Ritratti
Studi di figura / Nudi
            
Tecniche
Olio su Tela ; Pastelli ad Olio ; Acrilico su Legno e Tela ; Colore a tempera ; Acquerello ; China ; Gessetti ; Carboncino ; Chiaroscuro ; Collage ;
Premi
                PRIMO PREMIO INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2013 - MUSEO MIIT TORINO
Attestato di merito per la mostra Belgium, Provincie West-Vlaanderen, Brugge 2016 From Picasso and Mirò To Contemporary Artists-ITALIA ARTE MUSEO MIIT TORINO
Attestato di merito per la mostra Torino Capitale Europea del Turismo 2017 -MUSEO MIIT - ITALIA ARTE TORINO
ATTESTATO DI MERITO AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA DI TECNICHE PITTORICHE,IDEATO E CONDOTTO DAL MAESTRO E DOCENTE WILLIAM TODE 2018  DEL DIPARTIMENTO ARTI FIGURATIVE E CULTURA,ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FONDAZIONE VILLA IL PARNASO ONLUS A.F.V.P.O. GONZAGA (MN)
Diverse Pubblicazione sulla Rivista ITALIA ARTE, il Meglio Della Cultura Internazionale e Del Made In Italy
Pubblicazione sul Catalogo L’Elite Selezione Arte 2010
            
Bibliografia
                Varie esposizioni allestite in diverse e importanti manifestazioni (dal 1992 ad oggi) la vedono protagonista di un interessante percorso di crescita e ricerca. 
Fra le più importanti:
• 1999  Palazzo Amaduri - personale di pittura- Gioiosa Jonica, (RC) 
• 2006  Chiostro di San Francesco - personale di pittura -Gerace ,(RC) 
• 2008  Galleria Cassiopea - Roma - “Le stanze di Venere”
• 2009  Fondazione Nosside, Palazzo Nieddu - Locri (RC) - "Donna in Arte VI
  edizione"
• 2009   Sale del Bramante, Piazza del Popolo - Roma - "Marguttarte Open Art VI  edizione"
• 2009  Villa Gualino - Torino - "Internazionale Italia Arte"
• 2010  Fondazione G.Mazzullo”, Palazzo Duchi di Santo Stefano - Taormina (ME) – “EroticaMente”
• 2010  Sale del Bramante, Piazza del Popolo - Roma - "Marguttarte Open Art VII edizione"
• 2010  Villa Gualino - Torino - "Internazionale Italia Arte"
• 2011  Sale del Bramante, Piazza del Popolo - Roma - "Marguttarte Open Art VIII  edizione"
• 2011  Istituto Italiano di Cutura -COPENAGHEN- ”150 Anni dell'Unità d'Italia - Italia Arte”
• 2011  Villa Gualino - Torino - "Internazionale Italia Arte"
• 2011  Galleria Brehova – Praga - ”Praga -”Mostra Italia Arte ,Galleria Folco”
• 2011  Complesso dei Dioscuri del Quirinale – Roma -”Mostra Italia Arte ,Galleria Folco”
• 2011  Sala delle Colonne Castello Reale del Valentino -Torino - ”Mostra Italia Arte ,Galleria Folco”
• 2011  33Contemporary Gallery Zhou Brothers Art Center Foundation – Chicago ”Mostra Italia  Arte ,Galleria Folco”
• 2011  Istituto Italiano di Cultura – Praga- “Italia Arte”
       
• 2012  Fondazione AEM Casa dell'Energia - Milano   “Italia Arte”
• 2012  Istituto Italiano di Cultura – Colonia- “Italia Arte”
• 2012  Museo Regionale di Scienze Naturali – Torino- “Italia Arte”
• 2012  Rassegna d’arte contemporanea“Babilonia- Maguttarte - Sale della  Agostiniana- Roma” • 2012  Galleria Raycko Alexiev     Sofia –Bulgaria “Italia Arte”
• 2012  MIAMI- Los Angeles –“Italia Arte”
• 2013  CASA DI DANTE FIRENZE –“Italia Arte”
• 2013  MIIT Torino“Italia Arte” –“Italia Arte”
• 2013  Internazionale Italia Arte 2013  MIIT-Torino, “Italia Arte”
• 2013  CASA AEM , Milano “Italia Arte”
• 2013  BADEN BADEN– Luxury Art  “Italia Arte”
• 2013 BOON–“Internazionale Italia Arte”
• 2013  Zhou Brothers Art Center Foundation ,Chicago – “I.B.C.A International Biennale Of 
  Contemporary Art –“Italia Arte”, Galleria Folco, Museo MIIT
• 2013  Pinacoteca Comunale ASSISI ,“Assisi Arte –Aspettando la Biennale” 
  “Italia Arte” ,Galleria Folco, Museo MIIT
• 2013  FACES  –INTERNAZIONAL  ANNUAL  PORTRAIT & SELF –PORTRAIT  EXHIBITION 
  MUSEO MIIT,GALLERIA FOLCO  ,“Italia Arte”–TORINO
• 2013  BMM  Biennale Museo MIIT ,“Italia Arte” –Torino
• 2013  AD AETERNUM / IN ETERNO “ARTE IMMORTALE” 
 Palazzo Pontificio Maffei Marescotti  ,“Italia Arte” Galleria La Pigna – Roma
• 2014  BIENNALE DELLA LIGURIA, Fondazione Oddi, Palazzo Oddo – ALBENGA
 MUSEO MIIT “ Italia Arte” 
• 2014  “FAMILY & FRIENDS” –MUSEO MIIT  “ Italia Arte” –Torino
• 2014  BADEN BADEN – Altes Dampfbad –MUSEO MIIT “ Italia Arte” 
• 2014  CollezionArte – Arte Internazionale e Mercato “ Italia Arte” –Torino
• 2014  OSCAR OF CONTEMPORARY ARTS 2014 “ LA GRANDE BELLEZZA DELL’ARTE“
 MUSEO MIIT“ Italia Arte” –Torino
• 2014  ITALIA U.S.A.  SCAMBI D’ARTE – MUSEO MIIT –“Italia Arte” 
• 2014  LONDON ROYAL ART – In  the world  Italian and Foreign Contemporary Art  - MUSEO MIIT  “ Italia Arte” 
• 2014  FESTIVAL DEL MEDITERANEO DELL'ARTE CONTEMPORANEA 2014 –“Museo della memoria”  Isole Eolie Lipari 
 MUSEO MIIT “ Italia Arte” 
• 2014  AMARTGALLERYBRUSSEL 2014 – LES CONTEMPORAINS: Unione Europea ,Unione dell'Arte   MUSEO MIIT  “ Italia Arte” 
• 2014  FESTIVAL DELL’ARTE CONTEMPORANEA  Progetto mostra F.AR.C. MUSEO MIIT –“Italia Arte” Torino
• 2014  “PEACE” – PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA PER LA PACE   
  MUSEO MIIT  “ Italia Arte” Torino
• 2015  “SENTIERI DI PENSIERI”  ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA VIENNA  AUSTRIA - MUSEO MIIT “ Italia Arte” 
• 2015  “LA REALTA’ E LA MATERIA” ARTEXPO 2015 MUSEO SCALVINI DESIO - MUSEO MIIT  “ Italia Arte” 
• 2015  "La forma del linguaggio artistico" "STRAND GALLERY" REGNO UNITO, LONDON- 
MUSEO MIIT “ Italia Arte” 
• 2015  BMM  Biennale ,Museo MIIT  “Italia Arte” –Torino
• 2015   “DREAM ART CAPOLAVORI DI MAESTRI DEL '900 E CONTEMPORANEI” SALVADOR DALI' MUSEUM BERLIN Mostre, Germania, Berlin,  MUSEO MIIT  “Italia Arte” 
• 2015  "From Picasso to Contemporary Artists"Mostre, Belgium, Provincie West-Vlaanderen, Brugge 
  “ Italia Arte” - MUSEO MIIT 
• 2016  LOVE FREEDOM & PEACE IN THE ART DAI MAESTRI DEL '900 AI CONTEMPORANEI  MUSEO MIIT – “Italia Arte” –Torino
• 2016  Altes Dampfbad,- Germany Biennial- Luxury Art -Baden-Baden  MUSEO MIIT  “ Italia Arte” 
• 2016  “WOMAN DONNA”- MUSEO MIIT – “Italia Arte” –Torino 
• 2016  “SALON D’ART CONTEMPORAINET D’ART ANTIQUE DE BIARRITZ”-Halle d’Hiraty, Rue de Pichot – Biarritz  
  MUSEO MIIT- “ Italia Arte” 
• 2016  "STAZIONE PER VIAGGIATORI DI IDEE.NOMADISMI D'ARTE CONTEMPORANEA" SEVEN'S    BO -  BOLOGNA  
  MUSEO MIIT  “Italia Arte” 
• 2016  “VISIONI  VISIONARI” Arte Contemporanea e Creatività Nuove Speranze per il Futuro -  In Occasione Del Salone   Internazionale Del Libro Di Torino-   MUSEO MIIT  “ Italia Arte” Torino 
• 2016  “FESTIVAL DEL MEDITERRANEO DELL’ARTE CONTEMPORANEA”  ITALIAN AND FOREIGN CONTEMPORARY ART         CASTELLO SIVILLER VILLASOR - MUSEO MIIT  “Italia Arte” 
• 2016  “From  Picasso and Mirò to Contemporary  Artist”  SITE  OUD  SINT- JAN  XPO  CENTER  BRUGES  BRUGGE  
  MUSEO MIIT  “ Italia Arte” 
• 2016  “MI-TO 2016” - Milano Torino capitali del contemporaneo  - Museo Scalvini Desio  -  MUSEO MIIT  “Italia Arte” 
• 2016  “MIAMI RIVER ART FAIR” Miami Convention Center   MUSEO MIIT   “ Italia Arte” 
• 2017  “TORINO CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO 2017”   MUSEO MIIT  “Italia Arte” Torino 
• 2017  OLTRE I CONFINI - DALLA REALTA' AL SOGNO-Mostre Torino “Italia Arte”
• 2017  PASSION -DONNE E MOTORI GIOIE E DOLORI - “Italia Arte” Torino
• 2017  Internazionale Italia Arte 2017  MUSEO MIIT “ Italia Arte” Torino
• 2017  PERUGIA CONTEMPORANEA – IPSO ARTS GALLERY  -  
• 2017  ITALIA CREATIVA - Mostre, Germania, Stuttgart, Italia Creativa Dialoghi d'Arte Moderna e Contemporanea
• 2017  ARTE E SPIRITO ,AMEDEO MODIGLIANI,JOAN MIRO,HENRY DE TOULOUSE LAUTREC,RAOUL DUFY 
 MUSEO MIIT  “Italia Arte” 
• 2017  VIVA LA VIDA -Mostre, Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, 16 ottobre 2017 
  Arte e Bellezza Salvezza del Mondo “Italia Arte” Torino
• 2017  TORINO CONTEMPORANEA Mostre, Chieti, Torino di Sangro, TORINO CONTEMPORANEA - TRA ARTE E DESIGN        MUSEO MIIT “Italia Arte”
• 2018  INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2018- SECONDA SESSIONE  - MUSEO MIIT  “ Italia Arte” Torino 
• 2018  FUTURARTE 2018  MUSEO MIIT “Italia Arte” 
• 2018  SHALOM  MOSTRE, TORINO,SHALOM TORINO INCONTRA ISRAELE ARTE ISRAELIANA E INTERNAZIONALE- 
  MUSEO MIIT  “ Italia Arte” Torino   
• 2018  FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO DI ARTE CONTEMPORANEA  
 Mostre, Reggio di Calabria, Scilla - MUSEO MIIT  “Italia Arte”
• 2018  VENEZIA CONTEMPORANEA LUCI E COLORI DELL'ARTE - VENICE IN BIENNIAL MUSEO MIIT  “ Italia Arte” Torino
• 2018  SAPHIRA E VENTURA- GALLERY NEW YORK - MUSEO MIIT  “Italia Arte”
• 2019  ‘LEONARDO FOREVER: LA GENIALITA’ DI MAESTRI MODERNI E CONTEMPORANEI A CONFRONTO’ E ‘MONNA LISA PERFORMANCE’  MUSEO MIIT 
• 2019 PROROGA DI ‘PROTAGONISTE’ – MUSEO MIIT 
• 2019  Venice Prize  -  “Premio Venezia”  Palazzo Albrizzi Capello – Venezia aprile  “Italia Arte”
• 2019 ‘INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2019 SECONDA SESSIONE’ – MUSEO MIIT 
• 2019  IMAGINE NEW WORLD’ – MUSEO MIIT –“ITALIA ARTE”  TORINO
• 2019  VIAGGI. ADRIANO SAMBRI’ – CASTELLO RUFFO DI SCILLA  MUSEO MIIT – “ITALIA ARTE”  TORINO
• 2019  MUSEUMS EXCHANGE. NEW YORK-TORINO’ – MUSEO MIIT  “ITALIA ARTE”  TORINO 
• 2019 ‘TERRA. INTERNATIONAL COMMUNITIES’ – MUSEO MIIT – “ITALIA ARTE”  TORINO 
• 2019  RINASCIMENTO CONTEMPORANEO – CONTEMPORARY RENAISSANCE’  
   PALAZZO DELLA CANCELLERIA DEL    VATICANO   ROMA  - MUSEO MIIT  “ITALIA ARTE” TORINO
• 2019  SEX EROS LOVE’ –VIDEOCONFERENZA DEL PROF. PAOLO TURATI    MUSEO MIIT  “ITALIA ARTE” TORINO
• 2019  ‘PREMIO VELAZQUEZ’ – APPA GALLERY ATELIER VELAZQUEZ – MADRID – DOPPIA SESSIONE   
  MUSEO MIIT   “ITALIA ARTE” TORINO
• 2019  “MY ANGELS”   MUSEO MIIT  “ITALIA ARTE” TORINO
• 2020  ‘L’INFINITO NELL’ARTE’ – MUSEO MIIT –  “ITALIA ARTE” TORINO
• 2020   ”ART FESTIVAL 2020“ – EMIRATO DI UMM AL QUWAIN – CULTURAL CENTER – UNITED ARAB EMIRATES 
  MUSEO MIIT  “ITALIA ARTE” TORINO
• 2020  "N COME DONNA" DA CHAGALL E MODI' AI CONTEMPORANEI' - MUSEO MIIT “ITALIA ARTE” TORINO
            
