INSIDE ROOTS

Sono le radici.. un groviglio di radici radicato nelle fondamenta dell'essenza umana. Nonostante sia il colore a dare voce agli stati d'animo dell'artista, nell'opera Mettere Radici, Emilia vuole incarnare l'origine, la radice umana per ciò che ella sente nel proprio animo, senza la suggestione del colore. La voglia di mettere radici, crearle, imprimerle su carta e instaurare nella vita. L'artista cerca di risvegliare i sensi di coloro che osservano guidandoli mediante la raffigurazione ma lasciandoli totalmente liberi di muoversi fra le trame dell'opera, al fine di lasciarsi trasportare dalle proprie suggestioni. Emerge nella raffigurazione una continua ricerca, l'evoluzione dell'animo curioso di un artista come Emilia che nella sua arte, oltre alle proprie suggestioni, imprime la voglia di sperimentare con la materia. Ovviamente questa non è un'opera materica ma la sua raffigurazione mostra un assemblamento di materiali: ciò che è matrice profonda del pensiero dell'artista! Nell'opera Massimi sistemi ritorna il richiamo all'assemblaggio di materiali rappresentato mediante l'uso del carboncino, una sorta di arte concettuale di matrice duchampiana rivisitata tramite la sensibilità dell'artista. Emilia converge nell'opera le sue suggestioni, i sentimenti, le sensazioni che accorpa mediante una raffigurazione che fonde la materia con l'astrazione, invitandoci a proseguire con la mente lo stesso suo concetto animato dalla capacità di evocare forme e immagini frutto di ricordi, di quelle sensazioni inconsce frutto dell'Es freudiano, sede dei contenuti psichici rimossi. Per ciò che concerne il titolo "Massimi sistemi", riprende il nome del trattato scientifico di Galileo Galilei a sostegno della teoria eliocentrica copernicana rispetto al modello geocentrico tolemaico, infatti la raffigurazione allude anche ad una rappresentazione scientifica che l'artista fonde con la propria sensibilità artistica dando vita ad un opera che accorpa le due scienze del sapere.

di Elisabetta La Rosa
Critico d'Arte
2020

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Emilia Di Stefano) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio