Libri

Poesia
Scritto da Floriana Porta - Massimiliano Luchetti, edito da (2014)
Le smisurate dimensioni dell’universo suscitano in molte persone timore, angoscia e sovente una sconsolata visione della vita, per totale insignificanza dell’uomo nel cosmo. In altre, per fortuna o per grazia, insieme allo stupore per la grandezza e magnificenza del creato, nasce l’attrazione per l’infinito, al di là di... ogni «siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo [...] Leggi tutto»

Poesia
Scritto da Floriana Porta - Alessandra Piasecka, edito da LaRecherche.it (2014)
IMMAGINI E PAROLE: QUANDO LA FOTOGRAFIA INCONTRA LA POESIA Questo libro molto particolare è il frutto di una stretta e proficua collaborazione tra la fotografa cremonese Alessandra Piasecka e la poetessa torinese Floriana Porta. Una fotografia che sembra nascere dall’interno dell’anima, una poesia che entra nell’intimo della natura, svelandone le leggi e [...] Leggi tutto»

Poesia
Scritto da Floriana Porta, edito da Sillabe di Sale Editore (2014)
“Scrivendo trasformo il visibile in invisibile, al di là delle immagini e del reale, allontanandomi da qualsiasi luogo e senso”. Questa è la dimensione surreale e metafisica del “fare poesia” di Floriana Porta. Dentro l’involucro dei suoi versi alonati di bianco e silenzio troviamo luoghi paesaggi di mondi senza tempo, densi spazi cosmici e impenetrabili microcosmi. Imma [...] Leggi tutto»

Poesia
Scritto da Floriana Porta, edito da AG Book Publishing (2014)
In questa silloge, Floriana Porta trova ispirazione negli elementi del mare per ricreare, con le parole, immagini di poesia, dando così vita a un diario che indaga sui segreti imperscrutabili dei fondali, sulle tracce di antichi oceani, fino a spingersi nelle acque sotterranee, a caccia di fossili marini, per poi tuffarsi "in mari senza un nome". Cinquantacinque poesie e diciotto haiku – compon [...] Leggi tutto»

Poesia
Scritto da Floriana Porta, edito da Digital Book - Edizioni REI (2013)
In questo libro di Floriana Porta si amalgamano e s’intrecciano “sillabe di poesia”, accarezzate da venti disordinati, sfavillanti luci e mutevoli ombre. Dominano i silenzi, le solitudini, le memorie e “le parole appena sussurrate”. È un libro intenso, surreale, dallo stile incisivo e sintetico, che parla all'anima, dove la parola “si muta in poesia” e va dritta al cuore del lettore [...] Leggi tutto»