• Crea il tuo sito gratuito
Fluida artista
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Gallerie
  • Blog
  • Cronistoria
  • Contatti
  • Lingua
  • Home
  • Gallerie
  • LE ORME SULL'ACQUA "Pareidolie"
GA148889 - Le orme sull'acqua-Eclissi, la Sacerdotessa - Visualizza Opera
GA148890 - Le orme sull'acqua-Pareidolìa#3,Sea fetish - Visualizza Opera
GA151911 - Le orme sull' acqua-Pareidolìa#2, Gorgone - Visualizza Opera
GA157545 - Le orme sull'acqua-Trauma, tutto il dolore nascosto - Visualizza Opera
GA155706 - Le orme sull'acqua- Pareidolia#6, legàmi. Legami. - Visualizza Opera
GA157548 - Le orme sull'acqua-Pareidolia#5, Arianna, the screaming fishing net doll - Visualizza Opera

LE ORME SULL'ACQUA "Pareidolie"

6 opere

Gorgoni, feticci, bambole, divinità mitologiche.... nei grovigli delle reti da pesca, ci vedo di tutto! Ho l'attitudine alla pareidolia sin da bambina, quando mi divertivo a scorgere figure nelle nuvole, e tu? La pareidolia è un fenomeno psicologico risultante da una fantasia produttiva del soggetto che, di fronte a stimoli ambigui o casuali tende a reinterpretarli secondo i propri elementi interni riconducendo a immagini familiari oggetti o forme di per sé stessi privi di significato. Questo fenomeno è connaturato alla natura costruttivista della mente e dell’attività percettiva oltre che a determinate capacità innate funzionali alla sopravvivenza come quella della spontanea predilezione per volti e forme umane, dimostrata nei neonati fina da precocissime fasi di vita. L'attitudine alla pareidolia ci connette al potere creativo e produttivo delle capacità immaginative della nostra mente che ci parlano di noi stessi, delle aspettative, motivazioni e significati di cui siamo inevitabilmente portatori nell’approcciarci al reale interpretare i dati sensoriali. La fantasia produttiva è alla base anche dell’interpretazione proiettiva delle tavole del famosissimo test di Rorschach: creato da semplici macchie di inchiostro in cui il soggetto è invitato a “vedere” immagini, forme o scene che non potranno che derivare dagli oggetti del proprio mondo interno inconsapevolmente utilizzati per dare senso a stimoli percettivamente ambigui e casuali.

Fluida
  • Ti piace questo sito? ★ Crea il tuo gratuito su Gigarte.com
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lingua

Powered by Orange 7 s.r.l. - P.IVA e C.F. 02486790468 | Piazza D'Azeglio 22, Viareggio (LU) - 55049 | Capitale Sociale 10.200,00 Euro
Tutti i diritti riservati - 2025 © Fatto con ♥ su Gigarte.com