Franco Barbato

pittore

Franco Barbato inizia la sua attività artistica negli anni 80 a Napoli e a Parigi. La sua ricerca artistica inizia con il paesaggio mediterraneo e approda a tematiche come il ciclo delle bici, degli oggetti, dei materiali poveri e della ricerca introspettiva. Ha ricevuto alcuni premi di arte contemporanea ( premio Aldo Moro). Del suo lavoro hanno scritto poeti, critici d'arte, giornalisti, scrittori. I suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private e come installazioni permanenti in siti museali, pinacoteche e luoghi pubblici. Le sue opere sono inserite in libri, cataloghi,quotidiani e riviste d'arte.

Formazione

Nel 1984 si trasferisce a Como dove lavora e partecipa alle attività culturali FIAF tenendo mostre collettive. Nel 1986 tiene la sua prima mostra personale a S.Angelo dei Lombardi (Avellino). Dal 1990 è a Parigi alla Ruche dove vive e lavora. Qui conosce lo scultore Viliano Tarabella, Luigi Guardigli, Josep Francois Plaschett e Valerio Adami. Successivamente si trasferisce a Rue Esquirol e approda a una ricerca che lo porta ad avvicinarsi ad artisti espressionisti come Roualt Chain Soutine . Al suo ritorno a Napoli utilizza materiali poveri in combinazione di elementi in un insieme di colori e forme astratte. Dopo aver esaurito questo ciclo artistico torna a una nuova figurazione. Nel 2000 è a Nerano, in costiera sorrentina, dove apre un ciclo dedicato al mare. Rientrato a Napoli, ritorna a lavorare sulla figura umana, in particolare sui volti. Continua a esporre in mostre collettive e personali in Italia e all'estero.

Tematiche

Paesaggi mediterranei - oggetti - frammenti di materia pittorica- collage - mare - orizzonti - volti umani.

Tecniche

Olio - acquerelli - pastello - carboncino - matita - incisioni .

Quotazione

Catalogo d'arte moderna - Gli artisti italiani dal primo Novecento ad oggi - centrale n 51 - editoriale Giorgio Mondadori

Premi

"No alla violenza Sì alla vita" premio nazionale Aldo Moro encomio solenne - città di Ercolano ( NA) 1982Del suo lavoro hanno scritto Marcello Venturoli, Michele Prisco, Giorgio Seveso, Bruno Caruso, Giacomo Soffiantino, Ruggero Savino, Aldo Masullo, Vitaliano Corbi, Vittorio Como, Maurizio De Io Anna, Giovanni Passerelli, Aulo Pedicini, Pierantonio Toma, Valery Lacrifoul, Giuseppe Bilotta, Antonina Greco, padre Rolando e altri." Il sentiero dell'arte" intervista RAI 1 giornata Oasi WWF ITALIA 2014 Cratere Astroni Napoli ect.

Bibliografia

"Catalogo d'arte moderna" editoriale Giorgio Mondadori. "Dromena Il ritmo segreto delle immagini "Almanacco a cura di Giuseppe Bilotta Ilitia ed.1996."Opere " Marcello Venturoli 2000"Acquerelli di mare " ed.Artisti contemporanei 2008"Premio Acqui" X Biennale Internazionale per l'incisione ed.Mazzotta ect