News
Scritto il 12/03/2023 - Esposizione collettiva dei finalisti Leggi tutto»
Cramum sostiene per la settima volta l’asta benefica “Scusate il disturbo 2023” che si terrà il 7 marzo 2023 al PAC (Padiglione d’arte contemporanea-via Palestro 14, Milano).
Scritto il 14/02/2023 - Lo fa raccontando il tema del volo grazie alle opere di Gaetano Frigo (lotto 9) e Stefania Ricci (lotto 20). Come spiega il direttore artistico di Cramum, Sabino Maria Frassà “Cramum crede fortemente nella necessità di un coinvolgimento dei soggetti privati allorché il soggetto pubblico non sia (più) in grado di giocare la propria parte in modo adeguato. Ciò è tanto più evidente e urge [...] Leggi tutto»
IN MOSTRA 9 ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE AL FIANCO DEI 10 FINALISTI DELLA NONA EDIZIONE DEL PREMIO CRAMUM
Scritto il 09/09/2022 - Comunicato stampa La mostra curata da Sabino Maria Frassà presenta le opere dei finalisti della Nona edizione del Premio Cramum al fianco di quelle di artisti di fama internazionale fuori concorso: Letizia Cariello (Letia), Stefano Cescon (vincitore premio Cramum precedente edizione), Franco Guerzoni, Peggy Kliafa (Grecia), H.H. Lim (Cina), Franco Mazzucchelli, Fulvio Morella, Luca Pignatelli e [...] Leggi tutto»
Annunciati i dieci finalisti under 40 che esporranno le loro opere al Mercato Centrale di Milano insieme ad altri dieci artisti internazionali: a settembre la presentazione del vincitore
Scritto il 17/06/2022 - Marta Abbott (Repubblica Ceca), Anouk Chambaz (Svizzera), Benedetto Ferraro, Gaetano Frigo, Simone Giai, Rossana La Verde, Giovanni Longo, Martina Merlini, Giulia Nelli, Lucrezia Zaffarano. Sono i dieci artisti finalisti, tutti under 40, selezionati per la nona edizione del Premio Cramum, le cui opere saranno esposte, dal 9 al 17 settembre 2022, per la prima volta, begli spazi del Mercato Centrale [...] Leggi tutto»
Mostra collettiva
Scritto il 02/10/2021 - Mostra d'arte contemporanea Espongono 7 artisti di Vicenza e Rovigo: Manuel Baldini Gaetano Frigo Vanni Cantà Elvezia Allari/video di IUla Marzulli Riccardo Curti Emanuele Sartori Giusto Pilan Presenta la mostra Giovanna Grossato Grafica di Patrizia Peruffo '' E’ stata la suggestione di un nomadismo creativo, più che spazio-temporale, a indicare il titolo di questa piccola collettiv [...] Leggi tutto»
Una mostra dedicata al tempo e alle trasformazioni che determina sulle vicende della vita dell'uomo e della natura
Scritto il 19/07/2021 - "Gaetano Frigo è nato nel 1993 in Lombardia ma è cresciuto a Creazzo, in uno stimolante ambiente d’origine che ha incoraggiato la sua precoce vocazione per l'arte, sviluppata dapprima con la musica elettronica, alla quale si è dedicato in modo esclusivo per dieci anni, fino al 2017. Anche il liceo artistico assolve ad una funzione formativa nei confronti di una passione nativa e sempre presen [...] Leggi tutto»
Scritto il 15/02/2020 - Mostra collettiva allo spazio Der Ruf a Vicenza, con: Elvezia Allari, Manuel Baldini, Vanni Cantà, Riccardo Curti, Gaetano Frigo, Giusto Pilan, Emanuele Sartori. Presentazione di Giovanna Grossato. Leggi tutto»
Scritto il 14/02/2020 - Arte e Scienza insieme per celebrare i 20 anni di Fondazione dell'Istituto Malattie Rare "Mauro Baschirotto". La mostra prevede diverse sezioni che vanno dalla linea del tempo delle scoperte in ambito genetico agli approfondimenti per scoprire i segreti del codice della vita. Si intrecciano al percorso opere di artisti contemporanei ispirate al DNA, di studenti provenienti da Istituti Superiori [...] Leggi tutto»