La Caduta

IN MOSTRA 9 ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE AL FIANCO DEI 10 FINALISTI DELLA NONA EDIZIONE DEL PREMIO CRAMUM

SET 09

Quando? Terminato sabato 17 settembre 2022

Dove? Via Giovanni Battista Sammartini 2 , Milano, (Lombardia)

,

Comunicato stampa La mostra curata da Sabino Maria Frassà presenta le opere dei finalisti della Nona edizione del Premio Cramum al fianco di quelle di artisti di fama internazionale fuori concorso: Letizia Cariello (Letia), Stefano Cescon (vincitore premio Cramum precedente edizione), Franco Guerzoni, Peggy Kliafa (Grecia), H.H. Lim (Cina), Franco Mazzucchelli, Fulvio Morella, Luca Pignatelli e Francesca Piovesan. Il 9 settembre sarà anche nominato/a il/la vincitore/vincitrice del Premio, che potrà usufruire di un percorso di mostre e pubblicazioni oltre che ricevere il “cubo”, simbolo del premio, quest'anno realizzato dalla Marini Marmi in Ceppo di Gré Grazie alla nuova collaborazione con ArtBite sempre il 9 settembre verrà assegnato anche il Premio Speciale Bite&Go&Cramum. Gli artisti finalisti del Premio e in mostra sono: Marta Abbott (Repubblica Ceca), Anouk Chambaz (Svizzera), Benedetto Ferraro, Gaetano Frigo, Simone Giai, Rossana La Verde, Giovanni Longo, Martina Merlini, Giulia Nelli, Lucrezia Zaffarano. La mostra e la pubblicazione correlata “LA CADUTA, come cadere in alto” sono state concepite come una riflessione corale sull’oggi partendo dal romanzo La caduta scritto da Albert Camus nel 1956. Il curatore della mostra Frassà spiega che "Cadere ci ricorda che siamo fallibili, ma ci dà anche sempre l’opportunità di rialzarci. In questo periodo di sfide straordinarie – nel senso letterale della parola – che hanno messo in discussione tutti gli equilibri, è quantomai importante essere aperti a nuove prospettive e interpretazioni. Un’apertura che fa parte da sempre del DNA di Mercato Centrale, e si concretizza in un impegno costante nella promozione artistica e culturale, di cui la collaborazione con il premio Cramum e la mostra “La Caduta” sono un perfetto esempio" Commenta Elisabetta Giusta, Responsabile dei progetti culturali per Mercato Centrale. Questa edizione del Premio Cramum è resa possibile grazie alla collaborazione di Cramum con il Mercato Centrale Milano oltre che con: Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano, Associazione Marmisti della Regione Lombardia, Marini Marmi Srl, Studio Museo Francesco Messina, The Art Talk, ArtBite, Cantina Giacinto Gallina e Ama Nutri Cresci. La 9ª edizione del Premio Cramum e? dedicata a Rocco M. “caduto in alto” il 25 luglio 2021.

  • Pubblicata mercoledì 23 novembre 2022

  • Da Gaetano Frigo

  • Indirizzo suggerito Artribune

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Gaetano Frigo) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Pubblicatamercoledì 23 novembre 2022