Up

bleaching, 2022

Informazioni tecniche
  • Codice Gigarte.com:GA197774
  • Misure:62 cm x 101 cm x 2 cm
  • Tecnica:bleaching
Informazioni sulla vendita
PROPOSTA D'ACQUISTO

Informazioni e condizioni di vendita dell'artista

Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci la tua proposta in euro
Inserisci un messaggio
Cliccando su "invia la tua proposta" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio
Descrizione

Il cielo e le stelle sono accessibili a tutti (o quasi) anche nei periodi di isolamento e quarantene. Anche nella solitudine, forse anche più, si può volare verso l'introspezione di sé stessi. Durante la prima quarantena del 2020 i cieli, come i mari, si sono resi più limpidi grazie alle nostre limitate attività. Nonostante abbia toccato tutti emotivamente, fisicamente, e professionalmente, il periodo di reclusione offre grandi possibilità (a chi sa sfruttare il tempo). Questa può essere una metafora per quando ci si sente bloccati: cogliere questa occasione per elevarsi potrebbe essere meglio che crogiolarsi nella disperazione. Concentrarsi sulle opportunità e i frangenti che le difficoltà ci porgono piuttosto che sui lati negativi delle situazioni. Guardando verso la notte stellata è quasi possibile caderci dentro, come se fosse un buio pozzo in cui tuffarsi ma verso l'alto, una caduta positiva. Spogliarsi di tutte le protezioni e rimanere vulnerabili, nei confronti del pubblico ma anche verso di noi. Lasciando andare tutti i pensieri che ci arrovellano si può arrivare ad avvicinarsi alla fonte delle idee, che non hanno parole, ed è verso l'alto. La dimensione in cui si trova il flusso delle idee senza limitazioni è chiamata da alcuni iperuranio, da altri Dio. È il coraggio di guardare l’oscurità negli occhi. Dover ammettere, con noi stessi come soli ascoltatori, i propri difetti e colpe fa provare spesso disagio. Saper cogliere questa sensazione sgradevole ed accoglierla vuol dire essere pronti a cadere verso l'alto. Cadere in questo senso è un’anabasi, trovare il posto in cui si radicano le nostre coscienze e fertilizzarlo. Realizzare di doversi migliorare sempre e di non essere perfetti, ma comunque amarsi, fa provare una certa vertigine. Bisogna sempre che qualcosa accada. La costellazione dell’acquario nella parte bassa del dipinto è un semplice buon augurio.

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Gaetano Frigo) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Codice:GA197774
  • Tipo:Pittura
  • Creata nel:2022
  • Archiviata il:martedì 15 novembre 2022