Gentile Polo

artista

Polo Gentile, nasce a Mezzolombardo prov. Di Trento il 05 aprile 1954 Come studente lavoratoreconsegue a pieni voti il diploma di maturità in decorazione pittorica, nel 1976. Svolge l’attività lavorativa nel campo della decorazione... In qualità di titolare di impresa partecipa all’attività sindacale nell’ l’Associazione Artigiani della PAT e viene coinvolto nella costruzione dei tragitti formativi per i nuovi corsi di formazione professionali dove in seguito si impegnerà anche come docente. Per le attività svolte riceve a Trieste dall’ANAEPA il massimo riconoscimento nazionale della “spatola d’argento”.Inizia ad esporre i suoi lavori dal 2007 con una prima personale presentando scorci del paese di Mezzocorona realizzati con terre ed a mostre collettive in zona.Nel 2008 realizza una mostra personale in Germania col Comune di Mezzocorona, per il quale realizza uno scudo in marmo artificiale con intarsi, donato ed esposto permanentemente nel Municipio della città di Dusslingen.  Nel 2009 presenta a Mezzocorona, tra le varie attività, svolte in collaborazione con il Comune stesso una mostra pittorica legata ad una ricerca svolta sulla emigrazione (della quale ha curato e prodotto anche una pubblicazione).  Nello stesso anno presenta una ceramica-bassorilievo realizzato a Bassano del Grappa, per la Scuola Materna del paese.Fonda l’Associazione Culturale Piana Rotaliana Nel 2010 inizia un percorso di viaggio fondando un gruppo di disegno nel quale insegna gratuitamente disegno nel paese di residenza e svolgendo l’attività di coordinatore in varie discipline (come la realizzazione di presepi in scala relativi ad angoli del Paese) e viaggi frequenti per trovare stimoli per la pittura.  Espone con una personale a Roncegno i primi risultati della sua ricerca.  Partecipa a varie iniziative pittoriche intercomunali che ha come interesse primario lo sviluppo artistico. Nel 2011 partecipa a varie mostre a tema anche di carattere internazionale, da Venezia ad Augusta in Germania (mostra itinerante sulla Via della Claudia Augusta). Alcuni mesi all’anno ed in periodi alterni per scopi  umanitari,   si sposta nella Missione di Dubbo e dintorni (in Africa) dove realizza murales e dipinti vari.  Partecipa a mostre e performance in arie località italiane come al Circolo Ufficiali a Trieste, a Lecce ed altre città italiane e del Trentino (come Fraveggio Vezzano). Si iscrive a vari gruppi artistici tra Trentino ed il Veneto dove ha potuto condividere tecniche, idee e lavori.  Organizza mostre di pittura presso locali come nei bar (per condividere immagini anche fuori dai luoghi canonici) e presso la sede della Claudia Augusta a Mezzocorona.  Presenta per il Comune di Roverè della Luna una tabella/bassorilievo commemorativa legata al nome dei Bronzetti. Dal 2013 è presente a Viterbo, a Stenico, Trento, Tenno, Mezzocorona, Badoere del Morgano, oltre che in Germania Austria e Italia. Partecipa a collettive e realizza personali in varie località d’Italia ed è presente in importanti progetti sparsi lungo la penisola. Nel 2020 fonda insieme ad alcuni soci l’Associazione KunstGrenzen per agevolare gli incontri tra artisti ed il viaggio continua continuando la sua ricerca sul rapporto e l’interpretazione tra  colore e la forma  attraverso la memoria esperenziale.

Formazione

Diploma di Istituto d'arte "Vittoria di Trento (Italia) per la sezione della decorazione pittorica.  Docente presso Centrofor a Trento. Titolare d'Azienda per pittura e decorazione. Corsi  principali specialistici presso L'istituto d'arte Vittoria di Trento- Accademia Cignaroli Verona - studi d'arte Italo Bressa - studio d'arte Andromeda Trento- studio d'arte 

Tematiche

Varie.. in particolare sui temi sociali, sulle pelli/cortecce e ritratti di natura

Tecniche

A tutto tondo. in particolare però opero per convenzione solo con i "primi" tre primari. Uso materiali vari secondo l'istinto. In particolare ho sviluppato un modo diverso dell'uso dell'acquerello che si avvicina al principio puntinista procedendo con una sorta di impronta realizzata secondo il trasferimento immagini che si usava nei primi affreschi. Ma con materiali prettamente moderni

Quotazione

A volte buono... 

Premi

Spatola d'Argento 2024. Per alcuni mi sono rifiutato di ricevere il premio. Per principio non partecipo a concorsi o premi d'autore. L'arte non può avere una misura definibile

Bibliografia

Polo Gentile, nasce a Mezzolombardo prov. Di Trento il 05 aprile 1954 Come studente lavoratoreconsegue a pieni voti il diploma di maturità in decorazione pittorica, nel 1976. Svolge l’attività lavorativa nel campo della decorazione... In qualità di titolare di impresa partecipa all’attività sindacale nell’ l’Associazione Artigiani della PAT e viene coinvolto nella costruzione dei tragitti formativi per i nuovi corsi di formazione professionali dove in seguito si impegnerà anche come docente. Per le attività svolte riceve a Trieste dall’ANAEPA il massimo riconoscimento nazionale della “spatola d’argento”.Inizia ad esporre i suoi lavori dal 2007 con una prima personale presentando scorci del paese di Mezzocorona realizzati con terre ed a mostre collettive in zona.Nel 2008 realizza una mostra personale in Germania col Comune di Mezzocorona, per il quale realizza uno scudo in marmo artificiale con intarsi, donato ed esposto permanentemente nel Municipio della città di Dusslingen.  Nel 2009 presenta a Mezzocorona, tra le varie attività, svolte in collaborazione con il Comune stesso una mostra pittorica legata ad una ricerca svolta sulla emigrazione (della quale ha curato e prodotto anche una pubblicazione).  Nello stesso anno presenta una ceramica-bassorilievo realizzato a Bassano del Grappa, per la Scuola Materna del paese.Fonda l’Associazione Culturale Piana Rotaliana Nel 2010 inizia un percorso di viaggio fondando un gruppo di disegno nel quale insegna gratuitamente disegno nel paese di residenza e svolgendo l’attività di coordinatore in varie discipline (come la realizzazione di presepi in scala relativi ad angoli del Paese) e viaggi frequenti per trovare stimoli per la pittura.  Espone con una personale a Roncegno i primi risultati della sua ricerca.  Partecipa a varie iniziative pittoriche intercomunali che ha come interesse primario lo sviluppo artistico. Nel 2011 partecipa a varie mostre a tema anche di carattere internazionale, da Venezia ad Augusta in Germania (mostra itinerante sulla Via della Claudia Augusta). Alcuni mesi all’anno ed in periodi alterni per scopi  umanitari,   si sposta nella Missione di Dubbo e dintorni (in Africa) dove realizza murales e dipinti vari.  Partecipa a mostre e performance in arie località italiane come al Circolo Ufficiali a Trieste, a Lecce ed altre città italiane e del Trentino (come Fraveggio Vezzano). Si iscrive a vari gruppi artistici tra Trentino ed il Veneto dove ha potuto condividere tecniche, idee e lavori.  Organizza mostre di pittura presso locali come nei bar (per condividere immagini anche fuori dai luoghi canonici) e presso la sede della Claudia Augusta a Mezzocorona.  Presenta per il Comune di Roverè della Luna una tabella/bassorilievo commemorativa legata al nome dei Bronzetti. Dal 2013 è presente a Viterbo, a Stenico, Trento, Tenno, Mezzocorona, Badoere del Morgano, oltre che in Germania Austria e Italia. Partecipa a collettive e realizza personali in varie località d’Italia ed è presente in importanti progetti sparsi lungo la penisola. Nel 2020 fonda insieme ad alcuni soci l’Associazione KunstGrenzen per agevolare gli incontri tra artisti ed il viaggio continua continuando la sua ricerca sul rapporto e l’interpretazione tra  colore e la forma  attraverso la memoria esperenziale.