Giampietro Pinna

pittore

classe 1962 sardegna - oristano 

Formazione

maturità di arte applicata presso istituto d'arte carlo conti di oristano

Tecniche

olio e acrilico

Quotazione

500-2000

Premi

attestati di partecipazione a varie mostre

Bibliografia

Le opere di questo pittore nascono dall’incontro tra forma e visione, tra paesaggio e corpo, tra luce e oscurità. La sua ricerca non si limita a sperimentare con il colore e la composizione, ma apre mondi in cui l’organico e il geometrico si intrecciano, generando immagini sospese tra sogno e realtà.

Le linee sinuose evocano dune, onde, membra femminili; gli occhi disseminati nello spazio diventano simboli di coscienza e di interiorità; i solidi geometrici, invece, introducono il rigore dell’ordine e il richiamo al mistero metafisico. Ogni tela diventa così un varco verso un universo in trasformazione, dove la materia pittorica si fa respiro vitale, energia cosmica, apparizione simbolica.

Il colore è il protagonista silenzioso: caldo e avvolgente nei rossi e negli aranci, drammatico e assoluto nei bianchi e neri, visionario nei verdi e nei blu. Attraverso velature, stratificazioni e contrasti netti, l’artista costruisce profondità che non sono soltanto spaziali, ma emotive e spirituali.

Il risultato è un linguaggio personale e riconoscibile, capace di dialogare con le grandi correnti dell’arte del Novecento – dal surrealismo all’astrazione organica, dalla metafisica all’arte visionaria – senza mai smarrire la propria voce autentica. Una pittura che invita lo spettatore a perdersi e a ritrovarsi, a cercare significati nel visibile e nell’invisibile, nel segno e nel silenzio.