Loading

Testo Critico dr.ssa Elena Gollini - mostra di Palazzo Giustinian a Venezia, curata da Vittorio Sgarbi

testo-critico-drssa-elena-gollini-mostra-di-palazzo-giustinian-a-venezia-curata-da-vittorio-sgarbi

(testo tratto dal catalogo della mostra)


Nei dipinti di Gianni Balzanella emerge la piena consapevolezza, padronanza e coerenza del gesto pittorico. Per lui, la componente emozionale è un tassello fondamentale della sua ispirazione, poiché instaura un rapporto di stretta relazione con quanto raffigurato.


Il paesaggio viene riprodotto in una proiezione personalizzata, travalicando i confini stessi della natura e delle ambientazioni naturali immortalate, per assurgere ad emblema simbolico di dolcezza, serenità, bellezza da ammirare e contemplare, con slancio interiore.


I cromatismi, densi e intensi, sono vibranti di bagliori soffusi e talvolta si avvicendano in tonalità più sfumate ed evanescenti, donando una permeante radiosità allo scenario. I dipinti possiedono una luce, che si propaga a tutto tondo e pervade lo sguardo dello spettatore.


Ogni opera è frutto di una ponderata e meditata azione ideativa ed esecutiva. Balzanella riesce a combinare con abile maestria, ogni dettaglio e ogni singola componente e a garantire la resa ottimale d’insieme, avvolgendo la rappresentazione con una soave e delicata velatura poetica, romantica e sentimentale, che lascia spazio ai dettami del cuore e alle pulsioni dello spirito. di Elena Gollini





Opera di riferimento

Mareggiata d'inverno

mareggiata-d-inverno
  • Autore: Dott.ssa Elena Gollini, curatrice, critico d'Arte, giornalista
  • Anno: 2015
  • Pubblicazione: catalogo mostra SpoletoArte incontra Venezia

TORNA ALLE RECENSIONI

LASCIA UN COMMENTO / SCRIVIMI

PRIVACY
Pubblico (mostra in questa pagina)
Privato (invia solo a Gianni Balzanella)
Sei un utente reale?
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio