Giovan Battista Rotella

artista

BIOGRAFIA


Giovan Battista Rotella, pittore e grafico è nato a Gimigliano nel
1947. Ha un rapporto quarantennale con la produzione artistica, avendo presentato al pubblico le sue opere, per la prima volta, agli inizi degli anni settanta. A Venezia entra in contatto con Virgilio Guidi, che, in seguito, gli esprime il desiderio di vedere a Venezia una sua mostra alla galleria Il Traghetto.
Sarà lo stesso Guidi a presentarlo in catalogo.

Contemporaneamente rafforza i contatti con un altro maestro, Ernesto Treccani: nel 1979 realizza un manifesto che Treccani definirà “ umano e gentile “. Nello stesso anno viene allestita a Roma una personale nelle sede di Prospettive nel mondo (la rivista di Carlo Bo) presentata in catalogo da Domenico Guzzi e inaugurata da Amintore Fanfani; conosce Ugo Attardi e Gastone Breddo e stringe con loro una solida amicizia.

Un’ antologica tenuta nel Palazzo del Comune di Soverato conclude un ciclo interamente dedicato ad un mondo femminile fatto di “ schiave, fate e amanti lussuriose, fanciulle perdute senza sapere ancora in che cosa consista fino in fondo irrimediabilmente la perdizione “(Marcello Venturoli).

A metà degli anni ’90 dà inizio a un ciclo di opere “ immagini d’autore “ e poi “ itinerario di una esistenza “. Una ricca e vasta serie di immagini frutto di ispirazioni e testimonianze ciascuna delle quali si nutre di poesia, malinconia, eleganza segnica e coloristica. Comincia un’ attività di grande intensità che lo porta a partecipare a importanti manifestazioni artistiche italiane.

Nel ’97 riceve da Vittorio Sgarbi il “ Premio alla carriera “ con la motivazione “per le favole naturalistiche che, dalla forma all’ orma, si fanno memoria e lontananza nel desiderio “.

Dalla fine degli anni ’90, senza interrompere il ciclo di opere ispirate alla natura ed alle composizioni all’interno dello studio, avvia una ricerca fondata su frammenti di francobolli e sul carico di memoria ad essi collegato. Francobolli reali, inventati, impossibili, incollati a buste dalla destinazione spesso indecifrabile, diventano, giorno dopo giorno, protagonisti assoluti del suo repertorio artistico. Una ricerca che continua ancora oggi, assumendo sempre di più una importante svolta pop.

Sono numerose le personali e le partecipazioni a diverse fiere d’ arte. La Rai e le televisioni private realizzano ampi servizi sulla sua pittura, così come parecchi cataloghi d’ arte, giornali e riviste specializzate parlano della sua opera.

Formazione

L’ARTE DELLA MEMORIA
Paolo Levi

Gian Battista Rotella, con la sua ricerca figurale, risponde al quesito tutt’altro che ingiustificato, se attualmente c’è qualcosa di nuovo e di veramente originale nel campo specifico della pittura. Si avvertiva da tempo la necessità di un racconto espressivo, soprattutto colto, per poterci tranquillizzare e capire che l’arte della forma e della materia non è ancora finita nel limbo delle cose perdute per autoesaurimento. Questa consolante certezza ci proviene da pittori come Gian Battista Rotella, che fanno ricerca, che scandagliano il proprio inconscio, riportando in superficie l’originale sintesi di sensazioni, che a livello critico definiamo intuizione poetica. E l’ispirazione di Rotella appartiene a un pittore che non ha nulla da spartire con i maestri che lo hanno preceduto; definirlo un iniziato è quindi un atto dovuto.
In questa indagine che vado a svolgere, va premesso che il lavoro pittorico di Rotella appartiene alla storia dell’arte del nostro tempo, appartenendo da una parte all’avanguardia concettuale, e dall’altra alla tradizione. I suoi dipinti su tela non sono certo facili: le quartine filateliche, le affrancature, le scritte che accompagnano queste immagini in forma di missiva sono eseguite in maniera talentuosa. L’idea grafica del francobollo dentellato e delle buste con bizzarre intestazioni, timbrature e destinazioni, non è affatto gratuita, ma esalta la delicata armonia di lavori, dove i ritratti si riuniscono in una sorta di unità culturale, che dà preciso significato al contesto narrativo. Si tratta di un’invenzione estremamente abile, dove toni e colori rimandano a una tradizione precisa, quella delle emissioni filateliche commemorative, e dove le citazioni del grandi maestri e degli uomini politici del Novecento, o quelle che rimandano alla cinematografia, sono esercizi di perfetta mimesi iconica e consonanza stilistica. Sono emissioni di fantasia, eppure plausibili, così come le scritte, i valori, la consistenza apparentemente cartacea delle buste. Sono dipinti che non impongono contrasti visivi, grazie ai colori che giocano un ruolo significativo attraverso accostamenti attentamente sorvegliati da un artista che non lascia nulla al caso. È abbastanza facile, in casi come questo, - perché evidentemente si tratta qui di una ricerca concettuale concepita a tavolino – cadere in errori visivi, o in eccessi di zelo compositivo; tuttavia Rotella sa come evitarli, esercitando un controllo ferreo sui suoi mezzi espressivi.
Inedito poeta dell’immagine, egli sa raccontare storie struggenti, che vanno ben oltre quella che, comunque, è una felice invenzione compositiva: non sono certo gratuite le due opere Gott mit uns e Censura, che risuonano come avvertimenti per le nostre coscienze e come rimandi a una memoria storica troppo spesso rimossa. Così, per Matteotti, crea un’opera dove l’elemento visivo si struttura e si coniuga nella tensione che sottende al disegno compositivo. Il ritratto del deputato fatto uccidere da Mussolini è accompagnato da una grande scritta simile a quella di un imballaggio – Fatelo tacere – che campeggia sul profilo del Duce, anch’egli ovviamente in formato francobollo. Quanto alla busta, una minaccia incombe sia nell’indirizzo, che nell’intestazione burocratica e carceraria. Di uguale tenore è l’annullo inquietante – verificato per censura – che è intelligente finzione di un reperto d’archivio, conciliando in modo perfetto la scrittura e la ritrattistica. Il messaggio ci riporta al ricordo amaro dell’Italia fra le due guerre, alla mancanza di libertà d’azione e di pensiero a causa delle leggi fasciste. Rotella commemora allo stesso modo il carcere inflitto a Gramsci, che ne morirà, e il confino che umiliò spiriti liberi come Nenni e Salvemini.
Ci troviamo quindi di fronte a una ricerca, dove una cultura attenta e profonda ben si coniuga con precise scelte di campo, rivelando anche la sensibilità di un autore che ama la poesia, la musica, la letteratura, il buon cinema e i grandi maestri della pittura che hanno aperto le porte del Novecento, chiudendo i conti col passato. Egli inventa un annullo che recita A mister Freud, accompagnato da timbrature, - manoscritti da non piegare - e scritte tracciate con tratto infantile. La destinazione – London – è coperta da una croce, con un gesto di pura concettualità che avverte dell’universalità dell’artista nipote del grande Sigmund, e che considera la sua cittadinanza inglese solo una pura contingenza. Fanno da cornice a queste scritte singolari l’intestazione del mittente, l’Accademia Nazionale L. Cherubini – Città di Firenze, e tre immaginifici francobolli con Manzoni, Puccini e Modigliani, che appartengono evidentemente al Parnaso privato di Rotella, italiani sì, ma universali.
La bellezza di questi lavori si mostra proprio attraverso una serie di colti messaggi interdisciplinari, portatori di un’utopia, lampanti nella loro carica provocatoria, e profondamente suggestivi nella loro dimensione poetica. Scrittura, immagine, colore, sono gli elementi basilari che definiscono il carattere pittorico e contenutistico del lavoro di Rotella, ma non solo: in questi lavori, uno più intelligente e originale dell’altro, egli mostra la sua capacità di usufruire, ben calibrandole, le esperienze della ricerca sperimentale dell’arte moderna e contemporanea, utilizzando la modalità della busta o della cartolina postale come spazio emblematico di comunicazione visiva, e insieme come occasione di un racconto compiuto; nella sua intenzione la missiva diventa emozione soggettiva, affabulazione fervida, e moto profondo di sincerità. Il suo repertorio rispecchia un animo saldo nelle certezze, e intelligentemente creativo nei dubbi, che lo rendono consapevole e interrogante anche sulla precarietà

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA E. FATA , Lo specchio della Calabria, nelle tele di G.B.Rotella, Il Tempo, 20
Gennaio 1970.
V. ZICCARELLI , Rotella, Nuova rassegna , Gennaio 1971.
G. SARLO . Momento magico per G.B. Rotella, Il Tempo, 25 Gennaio 1972.
A. CANIGGIA , G..B.Rotella alla ‘Viscontea’, Luce, 23 Gennaio 1972.
M. MACRINA, Rotella è un interprete degli aspetti calabresi, Il Mattino, 10 Marzo 1972.
AA.VV., 4° volume anni 60 e 70 dell’arte italiana, 1973.
G. PAPARAZZO, Rotella, pittore impegnato non ‘tradisce’ la Calabria, Il Mattino, 20 Maggio 1973.
S. MARTIRE, Personale di Rotella, Il Mattino, 2 Marzo 1975.
G. SOLURI, Rotella, Catanzaro Sera, 20 Novenbre 1975.
C. BACCELLI , In galleria, Rotosette, 20 Aprile 1974.
S.SANTAGATA, Rotella, Calabria settegiorni, 28 Maggio 1976.
E. ALVINO, Rotella nella ‘Esagono’, Voce del Sud, Aprile 1976.
M. ASTA , Incontro con Rotella, presentazione in catalogo mostra personale Galleria 98 , Cosenza 1976.
V. GUIDI, Rotella, presentazione in catalogo mostra personale Galleria Il Traghetto, Venezia, 20 Luglio 1977.
AA.VV. . Catalogo Naz.le d’arte moderna n° 12, 1977.
D. GUZZI, presentazione in catalogo mostra personale Prospettive nel mondo, Roma, 5 Marzo 1979.
T. BONAVITA, Un giovane figurativo a ‘Prospettive nel mondo’ , Il Tempo, 11 Marzo 1979.
W. SORRENTINO, Il trionfo di Rotella, Il corriere di Roma, 25 Novembre 1979.
A.SURCHI, Mostra di G.B.Rotella, Il Popolo, 10 Marzo 1979.
AA.VV., Catalogo Naz.le d’arte moderna n° 14, 1979.
E. DI MARTINO, Rotella, Gazzettino di Venezia, 10 Luglio 1979.
E.TRECCANI, presentazione in catalogo mostra personale galleria ‘La scaletta’, Bologna, 10 Gennaio 1979.
P.FRACCALINI, Mostre a Venezia. Rotella. La vernice, 7 Settembre 1980.
AA.VV. Catalogo Naz.le d’arte moderna n° 15, 1980.
T. PALOSCIA, Personale di G.B.Rotella, La Nazione, 1 Marzo 1981.
G. MANFREDI, Tra realismo e fantastico il Sud filtrato dal colore, l’ Unità , 20 Marzo 1983.
G. BREDDO, presentazione in catalogo mostra personale galleria ‘Le colonnine’, Firenze, 7 Febbraio 1981.
C.MULE’, 3 notazione per il pittore G.B.Rotella, Orizzonti turistici, 1982.
AA.VV. G.B.Rotella, tra donne e fiori… speciale televisivo curato da Telespazio Calabria.
E. FATA, Rotella in trasparenza, Noisud, Luglio 1985
E. GIACOIA, servizio televisivo Rai , mostra personale Teatro Rendano, 16 Maggio 1986.
C. MULE’, G..B.Rotella e la sua pittura emotiva, Nuova Rassegna, 1986.
M.R.GIANNI, servizio televisivo Rai, 1986.
L. DI PIERRO, presentazione in catalogo mostra personale galleria
Artespaziodieci, Bologna, 19 Marzo 1988.
C. MULE’, La montagna cuore della Calabria, QC Editrice 1988.
A. GRAZIA, presentazione in catalogo mostra personale galleria La Piccola, Bologna, 21 Ottobre 1988.
O. DEL TURCO, presentazione in catalogo mostra Biblioteca Civica San Donato Milanese, 10 Novembre 1989.
G. MANFREDI, Artisti e sindacato uniti in Calabria, Mensile Regione Calabria, Marzo 1989.
S. GAMBINO, presentazione in catalogo mostra galleria ‘Il pozzo, Catanzaro, 8 Maggio 1989.
A. MACRI’, servizio televisivo, Rai, 1989.
M. ASTA, G.B.Rotella, tetragono artista di Gimigliano, Calabria letteraria,
Luglio 1989.
P. CAR. ,Personale del pittore Rotella, Corriere padano, 9 Novembre 1989.
S. MA, I tetti rossi di Rotella a San Donato, Il Giorno, 10 Novembre 1989.
O. DEL TURCO, Il movimento dei lavoratori nell’ arte, Città, Gennaio 1989
113

S. PAPALEO, Rotella: il pittore dei sensi, Il corriere di Roma, 1991.
RED . La malattia del quotidiano, Quadri e sculture, Ottobre 1994.
D. BELLOTTI, Rotella. Voce del sud, Il resto del Carlino, 1994.
E. GALLIAN, Tra donne e fiori la Calabria di Rotella, l’Unità, 4 Gennaio 94.
M. VENTUROLI, Tra foglie e donne la passione di Rotella, Quadri e sculture, Aprile 1994.
ECO, Rotella espone alla Meridiana, Libertà, 26 Marzo 1994.
A. PUGLISI, I colori del sud nelle tele di Rotella, l’Ellade, Dicembre 1999.
L. BONINI , G.B.Rotella: ipotesi di denuncia per la salvaguardia della poetica. Art Leader, Luglio 1996.
S.TITO, Rotella, testimonial della cultura del Sud, Il Quotidiano, 31 Dicembre 1997.
E. ARGIROFFI , G.B.Rotella e la poesia delle macerie del quotidiano, Mecenate, Dicembre 1998
RED. Premio alla carriera a G.B.Rotella, Art Leader. Gennaio 1998.
A .LIGUORI PROTO, Ritratto di un’ artista, Il Crotonese, 27 Maggio 1999.
A. PUGLISI, Artisti in Calabria, speciale televisivo Teleionio, Agosto 1999.
R. VALENTI, Da oggi personale a Roma di G.B.Rotella, Il Quotidiano, 5 Novembre 1999.
A. MONGIARDO, I girasoli agonizzanti di Rotella, il Domani, 31 Luglio 99.
S.L. Nella “città museo” con il pennello nostalgico, Il Quotidiano, 26 Settembre 1999.
X.X . Un microcosmo pittorico di rarefatta armonia, La Provincia, 23 Settembre 1999.
R. VALENTI, Immagini nutrite di poesia, Il Quotidiano, 16 Gennaio 2000.
F. BARTUCCI, servizio televisivo, Telespazio Calabria 5 Maggio 2001.
RED., G.B.Rotella, un verismo metafisico, Senza titolo, Ottobre 2001.
G. MARZIANO, presentazione in catalogo mostra personale Museo civico Boville Ernica, Maggio 2002.
Red., Al Museo Civico le opere di Rotella, La Provincia, 1 Giugno 2002.
C.C., Boville diventa città museo, Ciociaria oggi, 1 Giugno 2002.
R. VALENTI, Vent’anni di poesia a colori, Il Quotidiano, 31 Maggio 2002.
J. LAW, Visiting artist feels power of Niagara Falls, The Review, 19 Giugno 2003
R. LUKASIK, Another world in Allanburg, Thorold news, 30 Luglio 2003.
E. TIHANYI, Giovan Battista Rotella, The pulse Niagara, 3 Luglio 2003.
G. MARZIANO, D’erba e d’origano, del sole e della luna, Senza Titolo, Giugno 2003.
E. ARGIROFFI, Lettera a G.B.Rotella, Incontri, Giugno 2004.
T. MELONI, personale di G.B.Rotella alla Fenice, fine cantore della luna e del sole, La nuova Sardegna, 16 Giugno 2004.
R. PUGLIESE, dalla A alla Z ,21 domande a Giovan Battista Rotella, Calabria7, marzo 2006.
G.MARZIANO, Il labirinto della memoria, Giugno 2006.
G.FRESCA, G.B.Rotella e la Mail Art, Il Quotidiano, 26.07.2007.
R.ROSSOTTI , Non cercate questo francobollo, è un quadro, Il Collezionista, Febbraio 2007.
L. BEVACQUA, Nuove proposte figurali nell’opera di G. B. Rotella,
Territori, Aprile 2007.
A. ERENO, Arte e storia postale, Qui filatelia, Settembre 2007.
P.LEVI, l’Arte della memoria, testo in catalogo per la mostra al Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro, novembre 2010.
A. CANNISTRA’, Quelle missive di Rotella, Il Quotidiano, 9 Novembre 2010.
F.CARISTO, Al via l’Arte della memoria, Calabria ora, 5 novembre 2010.
F.BONACINA, A Catanzaro “L’arte della memoria” secondo Gian Battista Rotella, Vaccari news, 8 novembre 2010