Giovanna Cutolo

artista

Ho frequentato corsi di disegno e di pittura ad olio acquisendo le tecniche di riproduzione dei grandi artisti del rinascimento, dell’arte moderna e contemporanea. Attraverso le diverse forme espressive, ho potuto accrescere la capacità di osservare e leggere i colori e la loro composizione. Con i falsi d’autore ho ricercato la “morbidezza” e la “purezza” dei colori sperimentando gli effetti cromatici.Contemporaneamente ho trasferito questo percorso di conoscenza pittorica nelle mie opere che nascono sia dal bisogno di catturare le emozioni percepite attraverso i ricordi di momenti di vita vissuta, con i ritratti di famiglia; sia dal desiderio di rappresentare le immagini della realtà dei nostri giorni o la fantastica visione dei miti, collocando le figure in un’ambientazione dai colori intensi ed accesi.La creatività, i colori e le diverse tecniche hanno favorito la contaminazione tra il “Falso“ delle riproduzioni dei grandi artisti con il “Vero“ del mio vissuto.

Formazione

Laurea in Sociologia.

Tematiche

Ritratti. Paesaggi. Temi astratti/mitologici.

Tecniche

Olio su tela o tavole di legno.

Premi

Sono stata ammessa alla partecipazione al Premio "Top Selection Berlin 25" con il quadro "La Terra dei Fuochi" ricevendo un attestato di merito al Premio internazionale di arte contemporanea "in riconoscimento del talento artistico e dell'impegno dimostrato nella realizzazione di opere che arricchiscono il panorama culturale". L'evento, promosso da Pitturiamo, si è tenuto presso la BBS Gallery di Berlino dal 9 al 14 Aprile 2025 dove La Terra dei fuochi è stata vista in video esposizione dagli artisti, critici, collezionisti e appassionati d’arte. Il quadro è stato promosso anche su L’Espresso attraverso un QR accedendo alla pagina dei nominativi e delle opere di tutti gli artisti ammessi alla partecipazione al premio. Video esposizione https://youtu.be/P502x1T6vQ0?si=ibs2V. Il quadro è stato pubblicato sul catalogo dell’iniziativa.

Sono stata ammessa al Premio Artista del Regno Unito 2025 con il quadro La Fenice, ricevendo un attestato di merito. Il quadro è stato definito “un potente manifesto visivo di rigenerazione umana e sociale, radicato nel mito ma rivolto nel nostro tempo: il presente”. La Fenice è stata in video esposizione alla Galleria Espacio di Londra dal 26 agosto al 6 settembre 2025 dove artisti, critici, collezionisti e appassionati d’arte l'hanno potuta ammirare. La sua immagine è stata diffusa nei canali di promozione di Pitturiamo e promossa anche su L’Espresso attraverso un QR accedendo alla pagina dei nominativi e delle opere di tutti gli artisti ammessi alla partecipazione al premio. Video esposizione all’indirizzo https://youtu.be/P8l-Yhbz7hc?si=u6D2mpNdNX9DFRPP. Il quadro è stato pubblicato sul catalogo dell’iniziativa.

Riconoscimento da parte del gruppo La Casa Magica dell'arte pubblicato nel sito L'arte d'Elite:

         Nel mese di maggio “Premio eccellenza” per aver creato un'opera degna di             essere premiata con il quadro Donna con il gatto.

          Nel mese di giugno “Premio Tecnica impegno e risultato” con il quadro                      "Campo dei fiori".


Bibliografia

Ho partecipato a Mostre Collettive, a cura dell’Associazione Arte e Cultura Giallo di Napoli - Maestri Ciro Ciardiello e Giancarlo Rossi - esponendo la riproduzione di alcuni quadri di Gustav Klimt:

• nel 2010 “ Donna con Ventaglio”

• nel 2011 “Le Amiche “

• nel 2012 "Danae". La partecipazione alla mostra dal titolo "101 modi di interpretare il mito di Danae di Gustav Klimt mi ha permesso di vincere una personale che fu svolta nel 2013 presso la Galleria Foenix Art di Napoli.

Nello stesso anno in occasione dell’Evento "La Chimica nell' Arte" ho esposto due quadri ad olio su tela: Atomo esploso e il Logo della Mostra raffigurante il logo dell'Associazione italiana di Farmacia AISF. I quadri sono esposti presso l'Università Federico II di Napoli, Facoltà di Farmacia.

Nel 2015 ho partecipato, presso la sala Domus Art a Santa Chiara 10 Napoli, alla mostra “Futuri artisti in mostra” dove ho esposto due dipinti: Bambino con il gelato e La Terra dei Fuochi.

Nel 2017, presso la sala Domus Art a Santa Chiara Napoli, ho partecipato alla mostra "Collettiva d'Arte" esponendo i dipinti: Ritratto di uomo (lo sguardo) e un autoritratto.

A Giugno del 2014 ho partecipato ad una Mostra personale presso Phoenix art di Napoli dal Titolo “ Tra falso e vero – Apprendere, sperimentare esprimersi “ dove ho esposto n. 20 quadri di diverse tecniche.

Nel 2021 la Casa Editrice Pagine srl di Roma realizza per me una Mostra virtuale dal Titolo “Apprendere le forme espressive attraverso la riproduzione di falsi d’autore” La mostra comprende n. 12 falsi d’autore.

Alcune delle mie opere sono state pubblicata in Cataloghi d'arte:

• nel 2018 n. 7 dipinti (Giovane donna con atto, Bambino con gelato, Riproduzione di Jeanne Hebuterne con collana di A. Modigliani, Riproduzione di Jeanne Hebuterne con cappello di A. Modigliani, Riproduzione della Danae di G. Klimt, Ritratto di uomo, riproduzione de La Ragazza con l’orecchino di perla di J. Vermeer) sono stati pubblicati nel Catalogo della Collana “Universi d’arte n. 15” a cura della Casa Editrice Pagine di Roma;

• nel 2020 tre dipinti sono stati pubblicati nel Catalogo della Collana “ Artisti in Vetrina n. 4” ( La Fenice,Nonno Gustavo, La Terra dei fuochi) a cura della Casa Editrice Pagine di Roma;

• nel 2021 tre dipinti dei 12 falsi d’autore sono inseriti nella Mostra Virtuale Margutta dal titolo “ Apprendere le forme espressive attraverso la riproduzione di falsi d’autore”. I dipinti della mostra virtual sono pubblicati nel catalogo “Galleria Margutta” a cura della Casa Editrice Pagine di Roma. La Mostra virtuale si può vedere anche direttamente su YouTube all'indirizzo: https://youtu.be/s2lPGX_UcJI. Mostra virtuale dal Titolo: Apprendere le forme espressive attraverso la riproduzione di falsi di autore. I dodici quadri della Galleria Margutta sono tutte riproduzioni di falsi d’autore. Opere prodotte nel periodo 2010-2019 in cui ho sperimentato la riproduzione ad olio, su tavola e tela, di alcuni quadri di pittori del 1400, 1500, 1600 e 1900 . Per questo motivo ho dato alla “Galleria Margutta” il titolo “Apprendere le forme espressive attraverso la riproduzione di falsi di autore”, volendo, con questa scelta, effettuare un fermo immagine della mia esperienza artistica fornendo anche un tributo di riconoscenza ai maestri che l’hanno seguita nel mio percorso di formazione. Questa esperienza, molto proficua in termini di produzione, mi ha permesso, in pochi anni, di approfondire le tecniche di riproduzione delle opere d’arte; di acquisire la capacità di osservazione e di lettura dei colori e della loro composizione; di adottare la morbidezza dell’effetto cromatico applicandolo sia su tela che su tavola; di ricercare la purezza dei colori. Detto patrimonio di conoscenze è stato trasferito, nel tempo, nelle opere originali che nascono sia dal bisogno di catturare le emozioni percepite attraverso i ricordi di momenti di vita vissuta - i ritratti - e sia dal desiderio di rappresentare immagini scaturenti: dalla realtà dei nostri giorni o dalla fantastica visione dei miti, collocando le figure in un’ambientazione dai forti colori intensi e accesi.

Una Videorecensione di tre dipinti, pubblicati nel Catalogo della Collana “Artisti in vetrina n. 4” , è stata realizzata dalla Casa Editrice Pagine di Roma, a cura di Plinio Perilli. La videorecensione si può vedere anche direttamente su YouTube all'indirizzo: https://youtu.be/3aMJ_XrkQtk.

Premi e Attestati - Anno 2025

Sono stata ammessa alla partecipazione al Premio "Top Selection Berlin 25" con il quadro "La Terra dei Fuochi" ricevendo un attestato di merito al Premio internazionale di arte contemporanea "in riconoscimento del talento artistico e dell'impegno dimostrato nella realizzazione di opere che arricchiscono il panorama culturale". L'evento, promosso da Pitturiamo, si è tenuto presso la BBS Gallery di Berlino dal 9 al 14 Aprile 2025 dove La Terra dei fuochi è stata vista in video esposizione dagli artisti, critici, collezionisti e appassionati d’arte. Il quadro è stato promosso anche su L’Espresso attraverso un QR accedendo alla pagina dei nominativi e delle opere di tutti gli artisti ammessi alla partecipazione al premio. Video esposizione https://youtu.be/P502x1T6vQ0?si=ibs2V. Il quadro è stato pubblicato sul catalogo dell’iniziativa.

Sono stata ammessa al Premio Artista del Regno Unito 2025 con il quadro La Fenice, ricevendo un attestato di merito. Il quadro è stato definito “un potente manifesto visivo di rigenerazione umana e sociale, radicato nel mito ma rivolto nel nostro tempo: il presente”. La Fenice è stata in video esposizione alla Galleria Espacio di Londra dal 26 agosto al 6 settembre 2025 dove artisti, critici, collezionisti e appassionati d’arte l'hanno potuta ammirare. La sua immagine è stata diffusa nei canali di promozione di Pitturiamo e promossa anche su L’Espresso attraverso un QR accedendo alla pagina dei nominativi e delle opere di tutti gli artisti ammessi alla partecipazione al premio. Video esposizione all’indirizzo https://youtu.be/P8l-Yhbz7hc?si=u6D2mpNdNX9DFRPP. Il quadro è stato pubblicato sul catalogo dell’iniziativa.

Riconoscimento da parte del gruppo La Casa Magica dell'arte pubblicato nel sito L'arte d'Elite:

         Nel mese di maggio “Premio eccellenza” per aver creato un'opera degna di essere premiata con il quadro Donna con il gatto.

          Nel mese di giugno “Premio Tecnica impegno e risultato” con il quadro "Campo dei fiori".