
Anche Giuliano Piancastelli tra i premiati
Scritto il 12/04/2021 - ROMA, PREMIO MICHELANGELO ( Roma il 5 Giugno 2021 ) Tra gli artisti selezionati, anche il Pittore Faentino Piancastelli, che parteciperà con l'opera intitolata IL CAPITANO POLDARK. Anche il Prof. Vittorio Sgarbi, sarà presente al Premio Internazionale Michelangelo. La consegna ufficiale avverrà a Roma il 5 Giugno 2021 nel cuore della città eterna, presso la Sala Fellini di Roma Eventi [...] Leggi tutto»

Le donazioni Piancastelli
Scritto il 06/01/2013 - Sicuramente l'artista Piancastelli sa dove vuole arrivare. La sua scelta di non addentrarsi nel mondo delle gallerie, per promuovere la sua arte solo attraverso internet, formula che si è rivelata vincente rendendolo un artista noto a livello internazionale, dimostra che Piancastelli sa promuovere al meglio la sua arte. Un'altro progetto di Piancastelli è quello di sbarcare nei musei. L'artista [...] Leggi tutto»

L'INTERVISTA
Scritto il 18/06/2012 - 1. Maestro Piancastelli, la passione per l'arte o la decisione di intraprendere questo vasto settore culturale è qualcosa che in qualche modo "c'è sempre stato" nella sua vita? 1) Ho iniziato a dipingere all'età di 13 anni, all'improvviso. Il dipinto.... (Ritratto di donna velata) non era certo un dipinto da tredicenne e suscitò subito l'interesse di un gra [...] Leggi tutto»

LE OPERE DI PIANCASTELLI... A PALAZZO MUKY-MATTEUCCI
Scritto il 05/05/2012 - MALINCONIE SUBLIMI Mostra-mercato di gioielli Il ricavato andrà alla Cri FAENZA – Una linea di accessori della moda moderni, intriganti ed eleganti per incontri di lavoro, serate tra amici e occasioni di gala. Diventa un appuntamento tradizionale, a cadenza annuale, la mostra-mercato di gioielli non preziosi, griffati Anna Biblò alla Loggetta del Trentanove, a casa d [...] Leggi tutto»

Il dipinto di piancastelli esposto a Londra.
Scritto il 13/10/2011 - Il Pittore Giuliano Piancastelli, diplomato Maestro D'Arte all'Istituto Statale D'arte per la ceramica Gaetano Ballardini di Faenza, sempre più incanta il mondo con le sue opere. La notorietà che internet può dare è rappresentata perfettamente da questo artista. Le foto delle suoi dipinti vengono "rubate" e pubblicate su siti che vanno dalla Russia all'Irlanda, e grazie a siti come q [...] Leggi tutto»

Anche piancastelli sull'importante catalogo d'arte
Scritto il 26/11/2010 - Nata nel 1970, con l’intento di diffondere e valorizzare la cultura artistica italiana, la Casa Editrice CIDA esordisce sul mercato editoriale con la pubblicazione del Catalogo Internazionale d’Arte Moderna denominato Maestri d’Arte nel Secolo, redatto in bilingue Italiano- Inglese, nel quale, previo una severa selezione stabilita da parte di un’apposita commissione interna, sono inseriti [...] Leggi tutto»