Irene Carlevale

fotografo artistico

Formazione

IRENE CARLEVALE
Via Civita Farnese Nord, 48, San Giovanni Incarico, FR
Cell. 3318820472
Email: irenecarlevale@email.it

BIOGRAFIA + CURRICULUM

Irene Carlevale è nata a Frosinone nel 1982. Ha conseguito la laurea di primo livello in filosofia presso l’Università degli studi di Cassino e quella in pittura presso l'ACCADEMIA di Belle arti di Frosinone. Ha frequentato i performing training di Peter Rose (allievo di Grotowski), a Berlino e ne ha fotografato l’attività di insegnamento: ha frequentato altri corsi sull’uso del corpo e della voce (Frosinone, Teatro dell’Appeso e con Elizabeht Aubry. Ha pubblicato i romanzi Il carro (Montag ed.) e Irene al quadrato (Ed. Smasher). Ha ricevuto la menzione d’onore al premio Lorenzo Montano con il racconto Fallo in love. Si è esibita per il Poetry Slam Nazionale, arrivando ottava.
I suoi Cortometracci (La pippa, Auschwitz, In che percentuale funzioni tu?, Il dolce, Ansia&Greve) sono stati finalisti a diversi festival nazionali (Bari, Roma, Venezia, Bra, Firenze, Massafra, Bagnacavallo) e internazionali (Coffee festival, Berlino). Ha vinto il premio per il miglior montaggio al Visionaria Film Festival di Roma con Ansia e Greve e quello per la migliore ricerca al festival MediaMix di Firenze. Ha realizzato diverse personali con Via Crucis materiale trashpunkoscenosacro ( Frosinone, Sora) e con altri progetti di arte visiva ha esposto in collettive come Mashelismo/Femmhenismo, Le ceneri della Fenice a Napoli, Castel dell'ovo, Torino, Azimut, Milano, Chie Art gallery, Roma, Mondrian Suite, Teatro Tendastrisce, Chieti, Frosinone, Accademia di Belle Arti, Matera, Viareggio, Milano, Repubblica di San Marino, Novara. Ha collaborato come fotografa al progetto “ MI travesto da pietra” dell’artista Sara Ciuffetta. Ha curato la collettiva AutoRIscatti, mostri fotografici, sull’autoscatto al femminile, inaugurata ad Alatri (FR) nel 2013 e a Ceccano nel 2019.


Curriculum vitae Irene Carlevale

formazione
2010 Laurea triennale in filosofia, Università di Cassino, voto 107/110;
2011Corso di recitazione con Amedeo Di Sora, Teatro dell’Appeso, Frosinone;
2011 Corso di canto con Elizabeth Aubry, Frosinone;
2011 Corso di recitazione con Sandro Conte, Teatro di nessuno, Roma;
2012-2013 Perfoming training, con Peter Rose, Berlino.
2018 triennale in pittura, Accademia Belle Arti, Frosinone, 107/110;


2011
Via crucis, mostra fotografica, sala E. Biondi, Frosinone;
Via crucis, materiale trashpunkoscenosacro, mostra fotografica, sala Auditorium, piazza Mayer Ross, Sora;
Via crucis, notte bianca San Donato Val di Comino;
Auschwitz, finalista al festival Villanova in corto, Bagnacavallo, (Ra);
La pippa, finalista allo Smiting Festival di Rimini;
Via Crucis, secondo premio Marte Live, Roma.
Fotografa l’attività di Peter Rose a Berlino, Performance /Active culture.

2012
La caduta degli dei, estratti pubblicati su l’Osservatorio Letterario, Ferrara;
Ognuno fa quello che può per non pensare alla vita, finalista al Dieci Minuti Film Festival, Ceccano;
Pubblicazione de Il carro, romanzo, edizioni Montag, Tolentino;
Appunti di un vecchio ricordo, Sogno e follia, Chie art gallery, Milano;
In che percentuale funzioni tu?, finalista al festival Corto in Bra;
La pippa e In che percentuale funzioni tu?, Finalista al festival Villanova in corto, Bagnacavallo, (Ra);
Respirazione anomala fuori asse, premio Fiorella Sorbelli, Mondrian Suite, Roma;
Auschwitz, performance presso la Kunst Klinikum di Berlino;
La pippa e Ognuno fa quello che può per non pensare alla vita, finalisti al Valdarno Cinema Fedic, San Giovanni Valdarno;
Respirazione anomala fuori asse, finalista IOespongo, Azimut, Torino;
Finalista al Poetry Slam, poesie da La caduta degli dei, Bologna;
In che percentuale funzioni tu?, finalista a festival Visionaria, Piombino;
In che percentuale funzioni tu?, vincitore secondo premio Festival MediaMix, Firenze;
Fallo IN love, menzione d’onore al premio letterario Lorenzo Montano;
Via crucis, al festival internazionale delle arti, Roma;
In che percentuale funzioni tu? perfomance con Giulia Leone, Arterie, Rieti;

2013
Respirazione anomala fuori asse, Vuotociclo: le ceneri della Fenice, Castel dell’ovo, Napoli;
Pubblicazione Irene al quadrato, romanzo, edizioni Smasher;
Curatela di Autoriscatti, mostri fotografici, collettiva fotografica, Alatri;
Ansia e Greve , Finalista al festival BIf&st, Bari;
In che percentuale funzioni tu?, Finalista al Premio Max Cavallo, Massafra, Taranto;
Ansia e Greve , Vincitrice del premio per il miglior montaggio, Festival Arcipelago, nuove immagini, Roma;
Ansia e Greve, Finalista al festival Circuito Off, Venezia;
Ansia e Greve, finalista al Festival veramente indipendente di Roma;
Ansia e Greve, finalista Premio Cinematografico Palena;
I cortometracci, VELLANO ARTE Simposio Artistico Internazionale;

2014
Frequenta l’Accademia di belle Arti di Frosinone, corso pittura;
Ansia e Greve, finalista al festival nazionale Film Corto, Roma;


2015
Ansia e Greve, finalista al Dieci Minuti Film Festival, Ceccano;
Metamorfosi, Respirazione anomala fuori asse, Serie 205 al FISAD di Torino;
Ansia e Greve, COFFI - Italian Film & Art Festival, Berlino

2016
Liber in Fabvla, collettiva, a cura di Carla Crosio e Francesca Di Gioia, Veroli, FR.

2018
Frequenta il biennio in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone;
Arte e medicina lavorano, a cura di Sara Ciuffetta, Chieti;
Paint with water, a cura di Massimo Barzagli, casa della cultura, Frosinone;
Eros e Thanatos, a cura di Simone Compagno, Accademia Belle Arti, Frosinone;
La grande guerra, collettiva, Accademia di Belle Arti, Frosinone.

2019
Oro, prosa finalista al premio letterario Paul Celan;
Curatela di Autoriscatti, collettiva, Ceccano, Frosinone;
Il tempo, The Sense of place, collettiva a cura di Marilena Calcara, Matera;
La Zattera, un progetto per la vita, finalista al VERNICE ART PRICE, Vicenza;
Conferimento per il riconoscimento di merito all’opera fotografica Il tempo, da parte dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea;
Transumanza, finalista al PREMIO TAMBUCA, Viareggio;
Il tempo, collettiva a cura di Paola Rabai, Castello di Cavagliano, No;
Il tempo, presente a PARATISSIMA TORINO, 2019;
Androginia, 1° Concorso internazionale d’arte “Carlo Biagioli, Repubblica di San Marino;
Il tempo, collettiva WORLD BASEMENT GALLERY MILANO;
Il tempo, presente a SaturArte, Genova;
Il tempo, Final Art Prize, Consorzio Santa Trinità, Prato;