Biografia
Irina Petrovna è il nome d'arte di Gulmini Katia,nata a Torino il 23 giugno 1973 ma di origini venete/emiliane.
Inizia la sua passione per la pittura a 7 anni grazie a suo nonno materno Ilvo Anceschi anch'esso pittore autodidatta che la introduce in questo mondo fantastico,(dove avendo un carattere introverso e sensibile per l'epoca vissuta e la tenera età)le insegna a rifugiarsi nei colori dove può sfogare i suoi tormenti.
La accompagnerà sempre fino ad oggi nonostante sia ormai mancato da 20 anni,ma sarà la sua fonte di umiltà e ispirazione nella luce.Appoggiandosi a due Maestri quali Bob Ross e Igor Sakharov continua a cercare nuovi stimoli
Formazione artistica
pittrice autodidatta
Tematiche
prevalentemente paessaggista ma anche con opere oniriche.
Tecniche
olio,acrilico,acquerello,spatole,pennelli,dita
Valutazione artistica
certificato di coefficiente artistico pari a 1
critico d'arte Di Matteo Pasquale.
Attestati / Premi
premio Encomio Vette d'arte a Sestriere-TO-
mostra premio presso galleria Senesi Savigliano-CN-
mastra d'Italia presso palazzo Borghese Firenze
esposizione collettiva presso Rocca Brivio a Milano per i 700 anni di Dante con un'opera ammessa dal critico Grasso Giorgio nel rappresentare una delle 333 terzine ed ammissione con l'istituto italiano di cultura nella Divina Commedia
certificato di merito artistico alla Biennale di Gattinara-VC-
partecipazione al premio Tatiana Pavlova 2021
Photogallery

certificato-di-merito-artistico-da-parte-del-critico-d-arte-enzo-nasillo-alla-biennale-di-gattinaravc2019

con-le-pittrici-barbara-merola-e-betty-vivian-al-torino-comics-2019-all-evento-artgames-torino-lingotto

con-la-pittrice-maria-rosa-ravera-aira-alla-sua-mostra-personale-a-cura-del-critico-d-arte-angelo-mistrangelo

con-il-critico-d-arte-pasquale-di-matteo-presso-la-chie-art-gallerymiall-evento-artisti-per-il-sol-levante-2019

il-critico-d-arte-giorgio-gregorio-grasso-con-la-mia-opera-il-ponte-del-diavolo-presso-il-castello-di-rocca-brivio-a-milano-nella-mostra-per-i-700-ann