News

57 articoli trovati [pagina 3/8]
Incontro con i fratelli Canalicchio
il racconto di una favola contemporanea fatta di cuore, creatività e hi-tech

Scritto il 14/09/2018 - É una giornata piovosa quando giungo presso la sede della Fratelli Canalicchio a Narni, splendida cittadina medievale umbra. L’atmosfera è rigorosa, ordinata, serena. Giovanni e Pasquale mi accolgono con calore e subito mi sento a mio agio. Il racconto ha inizio in maniera naturale e confidenziale. Giovanni e Pasquale trascorrono la loro infanzia a “pane e acciaio” nella [...] Leggi tutto»

Igor Boza Borozan e Paul Harden per Water Memory of Amelia
Due grandi Visual Artists Performers alle antiche Cisterne romane

Scritto il 23/07/2018 - Previsto per il prossimo 8 settembre, immersi nelle antiche cisterne romane nella bellissima cornice della città medievale di Amelia in Umbria, “Water Memory” del maestro Igor Borozan. Il Progetto nasce con il Patrocinio e il sostegno del Comune e Sistema Museo per valorizzare non soltanto il patrimonio culturale del luogo, ricco di storia e di fascino, ma anche per porre l’accento su [...] Leggi tutto»

- Creatività e tecnologia Made in Italy -
La Fratelli Canalicchio SpA in collaborazione con Italcamera Spagna per il progetto Erasmus+ FP-MMM

Scritto il 11/07/2018 - Il 27 Novembre 2017 si è dato avvio al progetto Erasmus+ FP-MMM – Movilidad sector metalúrgico y mecánico para personal de FP. Il Progetto prevede una durata di 12 mesi (27/11/2017-26/11/2018) ed è coordinato dalla Camara di Commercio Italiana per la Spagna, in collaborazione con l’Agenzia Umbria Ricerche (AUR), organizzazione ospitante a Perugia, e la Camera di Commercio del Portogallo (C [...] Leggi tutto»

Progetto di Tesi: “Dall’osservazione delle ombre alla risoluzione di un problema con l’aiuto di Talete”
Scuola primaria San Liberato di Narni -I. C. Narni Scalo L. Valli- e Università degli Studi dell’Aquila, Facoltà in Scienze della Formazione Primaria

Scritto il 16/06/2018 - È il tempo di raccontare per scoprire, rivelare per condividere e crescere insieme. L’esperienza del progetto formativo di tesi, in didattica della matematica dell’Università degli Studi dell’Aquila, in Scienze della Formazione Primaria, è stato svolto principalmente con i 13 alunni della pluriclasse 4° e 5° della scuola primaria, nel plesso di San Liberato di Narni (I.C. Narni Scalo), [...] Leggi tutto»

“I TERRITORI DEL GRAND TOUR DELL’UMBRIA MERIDIONALE: VIA AMERINA LA STRADA DELL'INCLUSIONE”
Convegno Lions Club Narni per Enredadas 2018 - VII Settimana mondiale per l'Educazione Artistica UNESCO

Scritto il 12/06/2018 - Il giorno sabato 23 giugno 2018 dalle ore 9,30, ad Amelia, presso il Museo Civico Archeologico - Pinacoteca “Edilberto Rosa”, si svolgerà il Convegno sul tema “I territori del Grand Tour dell’Umbria Meridionale: Via Amerina la strada dell'inclusione”, organizzato dal Lions Club Narni. Il Convegno di Amelia è l’evento che chiude il calendario degli appuntamenti Enredadas edizion [...] Leggi tutto»

Scritto il 03/05/2018 - Il giorno sabato, 19 maggio 2018 dalle ore 9,15, ad Amelia, presso il Museo Civico Archeologico - Pinacoteca “Edilberto Rosa”, si svolgerà il Convegno sul tema “I territori del Grand Tour dell’Umbria Meridionale: Via Amerina la strada dell'inclusione”, organizzato dal Lions Club Narni con il Patrocinio di: Ministero dei Beni Culturali, Unesco, Regione Umbria, Provincia di Terni, [...] Leggi tutto»

EnREDadas 2018 per la Settimana Internazionale per l'Educazione Artistica dell'Unesco
Inaugurazione per l’Italia: Palazzo Besso - Largo Argentina, 11 Roma 20-27 Maggio 2018

Scritto il 02/05/2018 - Dal 20 al 27 Maggio 2018 l'Unesco promuove la Settimana Internazionale per l'Educazione Artistica con l'obiettivo di sostenere l'idea dell'arte come strumento in grado di avvicinare l'uomo a forme nuove di conoscenza. Per la Settimana Internazionale dell'Unesco il progetto EnREDadas VI edizione torna ad unire il mondo dell'arte e della formazione artistica rispettando la missione dell [...] Leggi tutto»

La band viterbese per il secondo anno consecutivo rappresenterà l'Italia al principale congresso di geologia in Europa
Il prossimo 12 aprile il noto collettivo EMusic porterà all’European Geosciences Union di Vienna - il principale meeting di Geofisica in Europa -

Scritto il 11/04/2018 - Il prossimo 12 aprile il noto collettivo EMusic porterà all’European Geosciences Union di Vienna - il principale meeting di Geofisica in Europa - i “Suoni dell’Italia”: uno spettacolo scientifico-musicale basato sulla sonificazione di dati elettromagnetici provenienti da quattro siti di interesse nazionale (Tempi di Selinunte, Campi Flegrei, Piana di Castelluccio e Laguna di Venezia). Il [...] Leggi tutto»