Cronistoria

La mia vita artistica

Filtri: Tutti gli anni 2025 2023

2012

2011

2010

Grande affermazione degli artisti della “Bottega dell’Arte” di Bevera di Castello Brianza alla fase preliminare del noto concorso internazionale “Fiordimiss” di Cisano sul Neva in Liguria, in provincia di Savona, organizzato da diversi anni a questa parte e con notevole successo mediatico, con articoli e servizi su giornali e TV nazionali e oltre, in particolare da Paola e Daniela Montina, dall’Amministrazione Comunale dello splendido borgo dell’entroterra ligure guidata dal sindaco Eugenia Cassisi e dai dirigenti della stessa “Bottega dell’Arte”.
Alla prima fase del concorso ligure ben sette concorrenti dell’associazione brianzola sui quindici premiati in totale tra le decine di partecipanti, provenienti dall’Italia e dall’estero, si sono assicurati la presenza alla fase finale del concorso, in programma a Cisano sul Neva il prossimo 4 dicembre.
Per quanto riguarda i pittori della “Bottega dell’Arte” che hanno ottenuto la qualificazione alle fasi finali del concorso nell’estemporanea dello scorso sabato 26 giugno, dal titolo “Aspettando Fiordimiss, Arte, Moda e Bellezza tra Borghi e Natura”, si tratta di Angela Marabese, Marco Busoni, Giuseppe Sottile, Angelo Bartesaghi, Olena Khudoley e Raimondo Motta, cui si può aggiungere un altro grande esponente dell’arte lombarda, Pietro Galbusera di Annone Brianza.
I primi dodici classificati in questa prima parte del concorso, tra cui i primi cinque rappresentanti della “Bottega dell’Arte”, dipingeranno con motivi floreali nei Vivai Montina di Cisano sul Neva, il prossimo 4 dicembre, il corpo di dodici giovani miss (body painting), le quali compariranno poi su un calendario del 2011, mentre altri tre artisti, tra cui Olena Khudoley e Raimondo Motta del sodalizio di Castello Brianza e la pittrice originaria di Biassono Raffaella Dell’Orto, esporranno le loro opere durante la manifestazione di body painting del prossimo 4 dicembre.

2010

Il "Premio Arcobaleno" 2010 della "Bottega dell'Arte" a Paestum in Campania



Domenica 18 luglio scorso i "PremiArcobaleno" 2010 della "Bottega dell'Arte", i noti riconoscimenti, giunti alla dodicesima edizione e conferiti ogni anno a personaggi, enti e istituzioni distintisi in tutti i campi dell'attività umana, sono stati consegnati dal presidente della "Bottega dell'Arte" Silvano Valentini, dal direttore artistico Gerry Scaccabarozzi, dal presidente dell'Associazione culturale "Shunt" Nera D'Auto e da Francesco Cairone, della stessa associazione, ad amministratori e organi di stampa del Mezzogiorno d'Italia, al sindaco del Comune di Capaccio Paestum Pasquale Marino, all'Assessore alla Pubblica Istruzione dello stesso Comune Eugenio Guglielmotti, al Presidente dell’Ente per il Turismo di Salerno Marisa Mirella Prearo, al Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Amilcare Troiani, al direttore dello stesso Parco del Cilento Angelo De Vita, alla direttrice del Museo Archeologico di Paestum Marina Cipriani, al Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Enrico Di Lascio e ai giornali e TV locali, con i loro direttori, da "Stile TV", diretto da Alfonso Stile, a "Unico Settimanale" di Bartolo Scandizzo, "Il Sud" diretto da Nicola Nigro e "Agropoli Channel" di Gianni Petrizzo per finire con "Voci dal Cilento" di Annavelia Salerno, oltre alla "Fondazione Brigitte Bardot" di Parigi, istituita dalla grande attrice francese e che si occupa della salvaguardia e del benessere degli animali in tutto il mondo.
Nel passato il "Premio Internazionale di Arte e Cultura L’Arcobaleno" è stato assegnato, tra l'altro, all'allora cardinal Carlo Maria Martini, ai ciclisti Felice Gimondi e Fiorenzo Magni, al giornale parigino "Le Figaro", ad Alexandre Prokhorov dell'emittente radiofonica "Voce della Russia", al presentatore e uomo di spettacolo Ettore Andenna, all'Osservatorio astronomico di Brera-Merate, alle associazioni ambientaliste Greenpeace e WWF, all'attore e comico Enrico Beruschi, alla cantante Antonella Ruggiero e a tanti altri. Nel corso dell'iniziativa, oltre alle escursioni all'area archeologica di Paestum, con i suoi tre famosi tempi della Magna Grecia, ad Agropoli e a Positano, si è svolta anche un'estemporanea e una mostra di pittura e scultura degli artisti della "Bottega dell’Arte", in programma dal 16 fino al 26 giugno, presso la Galleria d'Arte "Shunt Arti Artigianato e Cultura nel Mediterraneo" di Paestum, gestita da Nera D'Auto e da Francesco Cairone, con la partecipazione degli artisti italiani e stranieri (alcuni di provenienza francese, polacca e ucraina) Angelo Bartesaghi, Marco Busoni, Carmen Corti, Rosalba D'Agostin, Tina Danesi, Raffaella Dell’Orto, Barbara Diakité, Gabriella Dumas Burgato, Pietro Galbusera, Salvatore Gozza, Vincenzo Gramignano, Angela Iannuzzi, Aurora Iogà, Olena Khudoley, Lorenza Mabini, Aska Mendys-Gatti, Anna Nutini, Gerry Scaccabarozzi, Egle Scerelli "Scegle" e Maria Rosa Zurawski.

Opera di riferimento: al l'ume di candella

2009

Gli artisti della "Bottega dell'Arte" in esposizione, con un'opera a testa, presso il "BluFrida Fashion" a Bevera di Sirtori (Lecco), in Via delle Industrie, sulla Provinciale Villasanta-Oggiono, dal 21 al 29 novembre, con orario di apertura dei negozi. L'inaugurazione ufficiale, presentata da Silvano Valentini, avverrà sabato 21 novembre alle ore 17,30. Ventinove gli artisti della "Bottega dell'Arte" presenti all'esposizione di pittura e scultura all'interno dell'ampio negozio di abbigliamento di Bevera: Giorgio Benassedo, Ornella Brambilla, Marco Busoni, Enrica Cazzaniga, Enrico Conti, Carmen Corti, Francesco Crippa, Franco Fasoli, Simona Francioso, Alex Fumagalli, Cinzia Giannini, Aurora Iogà, Olena Khudoley, Vladimiro Maggioni, Angela Marabese, Stefano Masini, Aska Mendys-Gatti, Raimondo Motta, Bruno Nava, Davide Nava, Vittorio Panzeri, Luigi Pensa, Efisio Pitzalis, Claudia Rocca, Elisabetta Sanvito, Mario Scarlassare, Gerry Scaccabarozzi, Anna Maria Zoppis. Tutti gli iscritti e i simpatizzanti della "Bottega dell'Arte" sono invitati alla manifestazione.

Opera di riferimento: emozioni

2009

La Bottega dell’Arte in mostra in Costa Azzurra


Grande interesse è stato dimostrato dalla popolazione e dai mass media francesi per la rassegna di pittura e di scultura “Couleurs et fantaisies” della “Bottega dell’Arte” della Brianza, svoltasi dal 3 al 5 luglio scorsi presso la prestigiosa Salle Molière in Place Germain Ollier a Roquebrune-sur-Argens, in Costa Azzurra, su invito della locale Amministrazione comunale, rappresentata al vernissage ufficiale di venerdì 3 luglio dal vice-sindaco Jean-Paul Ollivier, dal rappresentante della Commissione culturale di Roquebrune Tony Jacobs, dalla nota giornalista sportiva Sylviane Loyer Vaillant, dalla produttrice cinematografica, di origine italiana, Maria Mandarino e dalla poetessa e scrittrice italiana, al seguito della comitiva di artisti della Brianza, Simona Marabese. I ventuno artisti italiani presenti alla rassegna sono i seguenti: Angelo Bartesaghi, Adriana Bavaresco, Marina Bellani, Marco Busoni, Maria Rosaria Caso, Enrico Conti, Carmen Corti, Rosalba D’Agostin, Raffaella Dell’Orto, Alba Faltoni, Olena Khudoley, Lorenza Mabini, Angela Marabese, Aska Mendys-Gatti, Piercarla Pirovano, Sonia Rivetta, Gerry Scaccabarozzi, Giuseppe Sottile, Donata Zambelli e Maria Rosa Zurawski.
Oltre a presentare le proprie opere alla popolazione di Roquebrune, gli artisti italiani e i loro accompagnatori hanno approfittato della presenza in luoghi di così grande interesse e suggestione naturale per visitare località di grande rinomanza, come Cannes, Saint-Tropez, Saint-Raphäel, Frejus.