Cronistoria

La mia vita artistica

Filtri: Tutti gli anni 2025 2023

2025

2023

2023

2023

2015

2015

2015

2013

La "Bottega dell'Arte" del noto giornalista e critico d'arte Silvano Valentini di Missaglia, in provincia di Lecco, esporrà in Francia a Parigi, per la precisione al Carrousel du Louvre, uno dei centri più importanti al mondo per quanto riguarda l'arte, sia classica sia contemporanea (oltre, naturalmente, New York, che è giustamente considerata l'indiscussa capitale dell'arte di oggi, in particolare dall'inizio del Novecento), nel prossimo mese di ottobre, per l'esattezza da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2013.
Molti degli esponenti più importanti della "Bottega dell'Arte", a cominciare dai maestri Gerry Scaccabarozzi, Marco Busoni, Angela Marabese , saranno presenti alla kermesse parigina, oltre a tanti altri artisti di spicco provenienti da tutte le parti d'Italia, come, solo per fare qualche semplice esempio, Zeudi Rimondi di Porto Viro, in provincia di Rovigo, Marco Monaldi di Orsenigo (Como), il cosiddetto "pittore dell'Arma" o "pittore dei Carabinieri", per la sua specializzazione nel rappresentare la storia dei Carabinieri, Raffaella Dell'Orto, Rosalba D'Agostin, Olena Khudoley, Aurora Iogà, Enrico Conti, Giusi Sottile, Melissa Casiraghi e tanti altri.

Opera di riferimento: Olena Khudoley

2013

Una sola pittrice bergamasca, come hanno appena fatto sapere le fonti dell’organizzazione francese, è stata ufficialmente invitata a esporre presso il Louvre di Parigi nel prossimo mese di ottobre dalla “Bottega dell’Arte” di Missaglia (Lecco), in occasione dell’annuale grande esposizione mondiale d’arte presso il Carrousel del Louvre a Parigi (sotto la popolare piramide di vetro) da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2013, e si tratta di Olena Khudoley (nella foto con il critico d’arte Silvano Valentini, alla sua destra, e il pittore Gerry Scacabarozzi), originaria dell’Ucraina, dove è nata a Sumy nel 1977 da famiglia russa, ma da anni residente con la famiglia ad Almè, appunto in provincia di Bergamo.
di Silvano Valentini

La “Bottega dell’Arte” di Missaglia ha infatti organizzato per il mese di ottobre 2013 una mostra di trenta importanti artisti italiani, tra cui Olena Khudoley, presso il Museo del Louvre a Parigi, uno dei luoghi più importanti al mondo nel campo dell’arte, con il contemporaneo svolgimento del “Premio Arcobaleno” 2013, la consegna di prestigiosi riconoscimenti a personalità di grande rilievo in campo internazionale, nata nel 1999 per opera del critico Silvano Valentini e del pittore Gerry Scaccabarozzi, allora, rispettivamente, presidente e direttore artistico del sodalizio missagliese.
Per quanto riguarda Olena Khudoley, l’artista, molto nota e apprezzata a livello, non solo italiano, ma anche internazionale, sa realizzare con la tecnica a olio incantevoli paesaggi e originali nature morte, intense e accattivanti, ma esprime la sua forte personalità e tutto il suo temperamento nella rappresentazione della figura umana, tra dettagli di stampo iperrealista e oniriche suggestioni tipiche del miglior surrealismo, soprattutto in una singolare visione fantasy della realtà, sia esteriore sia interiore, pregna di significati simbolici.

2013


Una pittrice bergamasca invitata al Louvre di Parigi





Share on facebook


Share on twitter


Share on google_plusone_share


Share on favorites











Una sola pittrice bergamasca, come hanno appena fatto sapere le fonti dell'organizzazione francese, è stata ufficialmente invitata a esporre presso il Louvre di Parigi nel prossimo mese di ottobre, in occasione dell'annuale grande esposizione mondiale d'arte presso il Carrousel del Louvre a Parigi, sotto la popolare piramide di vetro, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2013, e si tratta di Olena Khudoley (nella foto con il critico d'arte Silvano Valentini), originaria dell'Ucraina, dove è nata a Sumy nel 1977 da famiglia russa, ma da anni residente con la famiglia ad Almè, appunto in provincia di Bergamo.
Il critico d'arte Silvano Valentini, con il noto pittore di fama internazionale Gerry Scaccabarozzi, ha infatti organizzato per il mese di ottobre 2013 una mostra di 35 importanti artisti italiani, tra cui appunto Olena Khudoley, presso il Museo del Louvre a Parigi, uno dei luoghi più importanti al mondo nel campo dell'arte, con il contemporaneo svolgimento del "Premio Arcobaleno" 2013, la consegna di prestigiosi riconoscimenti a personalità di grande rilievo in campo internazionale, nata nel 1999 per opera dell'associazione artistico-culturale "Bottega dell'Arte" di Missaglia, in provincia di Lecco, e assegnata negli anni scorsi a personalità della statura del Card. Carlo Maria Martini, di Fiorenzo Magni e Felice Gimondi, di Katia Ricciarelli, Antonella Ruggiero, dell'emittente radiofonica moscovita "La Voce della Russia" e del parigino "Figaro".
Per quanto riguarda Olena Khudoley, l'artista, molto nota e apprezzata a livello, non solo italiano, ma anche internazionale, sa realizzare con la tecnica a olio incantevoli paesaggi e originali nature morte, intense e accattivanti, ma esprime la sua forte personalità e tutto il suo temperamento nella rappresentazione della figura umana, tra dettagli di stampo iperrealista e oniriche suggestioni tipiche del miglior surrealismo, soprattutto in una singolare visione fantasy della realtà, sia esteriore sia interiore, pregna di significati simbolici.

2013




All’annuale grande esposizione mondiale d’arte nel Carrousel del Louvre sotto la popolare piramide di vetro, in ottobre, in mostra le opere fantasy di Olena Khudoley.

Olena Khudoley
la pittrice di Almè
al Louvre di Parigi


Una sola pittrice bergamasca è stata ufficialmente invitata a esporre al Louvre di Parigi in occasione dell’annuale grande esposizione mondiale d’arte nel Carrousel del Louvre sotto la popolare piramide di vetro, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2013. Si tratta di Olena Khudoley, originaria dell’Ucraina, dove è nata a Sumy nel 1977 da famiglia russa, ma da anni residente con la famiglia ad Almè.

Il critico d’arte Silvano Valentini e il pittore Gerry Scaccabarozzi, hanno scelto trenta importanti artisti italiani, tra cui appunto Olena Khudoley, che esporranno al Museo del Louvre, uno dei luoghi più importanti al mondo nel campo dell’arte, con il contemporaneo svolgimento del “Premio Arcobaleno” 2013.

Olena Khudoley, artista, molto nota e apprezzata a livello, non solo italiano, sa realizzare con la tecnica a olio incantevoli paesaggi e originali nature morte, intense e accattivanti. Esprime la sua forte personalità e tutto il suo temperamento nella rappresentazione della figura umana, tra dettagli di stampo iperrealista e oniriche suggestioni tipiche del miglior surrealismo, soprattutto in una singolare visione fantasy della realtà, sia esteriore sia interiore, pregna di significati simbolici.

2012