Lorenzo Emanuel

scultore

Insegnante di scuola secondaria, coltivo ormai da molti anni la passione per l'arte, che ho incominciato a praticare da autodidatta al termine degli studi universitari.

Espongo le mie opere in occasione di mostre e di altri eventi artistici sul territorio.

Vivo a Brusasco (TO).

Tematiche

La mia ricerca mira a cogliere le potenzialità espressive della materia, partendo dalla convinzione che la forma e l'estetica dell'opera siano intimamente connesse alle caratteristiche del materiale di partenza.

Lavoro con legno, pietra e ferri vecchi. Per quanto riguarda il legno, mi dedico in particolare agli sferoblasti, escrescenze nodose situate alla base degli alberi più "vissuti". Questi nodi, con la loro naturale varietà di forme e di movimenti, suggeriscono immagini che, nelle mie opere, si trasformano in personaggi e scene.

In questo modo, lasciandomi suggestionare anche dai miei riferimenti visivi, derivati dalla Storia dell'arte e da un immaginario fiabesco, nascono soggetti che raccontano storie; figure in delicato equilibrio tra realtà e fantasia, immerse in atmosfere ludiche e misteriose al tempo stesso.

Tecniche

Scultura su legno e pietra.

Scultura con materiali di recupero.

Premi

EVENTI, MOSTRE E CONCORSI:

2025
- "Giornata degli artisti", fraz. Favella, Rubiana (TO)
- "Pietra, legno e ferro. Arte in libertà", Vistrorio (TO).

2024
- "Strambino in fabula", Strambino (TO).
- "Pietra, legno e ferro. Arte in libertà", Vistrorio (TO).
- "Festa delle rose", Cerreto d'Asti (AT).

2023
- "Strambino in fabula", Strambino (TO).
- "Incontri d'arte", Buttigliera d'Asti (AT).
- "Piemonte Colors", Castellamonte, fraz. Muriaglio (TO).
- "Pietra, legno e ferro. Arte in libertà", Vistrorio (TO).
- Collettiva "Le voci dell'anima", Palazzo Einaudi, Chivasso (TO).

2022
- "Strambino in fabula", Strambino (TO).
- Collettiva "ArtEmozioni", Teatro civico, Monteu da Po (TO).
- Collettiva "L'estate con l'arte", Chiesa dell'Immacolata, Candia Canavese (TO).
- Collettiva "Tutta colpa dei colori", Abbazia di Vezzolano, Albugnano (AT).
- "Pietra, legno e ferro. Arte in libertà", Vistrorio (TO).
- Collettiva "L'isola che c'è...", Palazzo Einaudi, Chivasso (TO).


2019
- "Pietra, legno e ferro. Arte in libertà", Vistrorio (TO).
- 1° classificato, Concorso "Miglior manufatto", Bosconero (TO).


2017
- 2° classificato, Concorso "Miglior manufatto", Bosconero (TO).