Loading

BIOGRAFIA

Note biografiche

CV Rosa Lucia Motta

-in esposizione presso Catania art Gallery 2017
- in esposizione presso HDEMIA belle arti 2017
-in esposizione presso Galleria La Cariatide centro commerciale I PORTALI, Catania 2017
-premio "La magia del giallo" presso Galleria La Cariatide, centro commerciale I PORTALI, Catania 2017
-concorso "Premio d' arte Comune di Sarezzo, edizione 2017"
-5 marzo 2017, "Research" collettiva arte contemporanea Palazzo Modica a Scordia(Catania).
-22 aprile 2017, "Territoriale" collettiva presso Catania Art Gallery, Catania.
-18 marzo 2017, "Materia" collettiva arte contemporanea presso Arte al Centro , piazza Manganelli, Catania.
-5 ottobre 2017,"L' abisso mi chiama" collettiva presso Castello di Aci Castello a cura di Collegart.
-14 ottobre 2017,"Pane quotidiano" collettiva presso Arte al Centro, piazza Manganelli, Catania
-4 novembre 2017, “Assenza e presenza” collettiva presso On Art Gallery, Firenze a cura di Romina Sangiovanni.
-4 maggio 2018 “festival LIB” collettiva presso ex Stazione San Marco , Paterno’(ct)
-17 maggio 2018 collettiva “Heart” presso reparto Cardiologia Policlino Vittorio Emanuele Catania, a cura di Filippo Pappalardo e Valentina Barbagallo.
-Luglio 2018 “a me Kasa Akkatania” collettiva permanente, Catania
-21 maggio 2018 collettiva “l’isola fra mito e realta’ , tutte le sfumature di verde” Palazzo delle Arti Paterno’, a cura di Rocco Giudice.
-7 settembre 2018, collettiva “Il prigioniero del castello” presso Castello Normanno di Acicastello a cura di associazione Collegart.
-28 settembre 2018, collettiva “Binario letterario” collettiva a cura di Arch Salvo Ferlito e Associazione SUDS.

-Dicembre 2018 “ACINQUE un archivio di immagini e parole” collettiva presso Oratorio San Mercurio a Palermo, a cura di Giuseppe Mendolia Calella. Attraverso l’uso di immagini si componga una riflessione su uno o piu’ aspetti della Sicilia, del suo paesaggio, della sua cultura e del suo patrimonio materiale e immateriale.
-30 marzo 2019 “Dimensioni” cortile dei Minoriti in via Etnea Catania, a cura di Rocco Giudice e ass.DELFARE.
-18 maggio 2019 “Festival Lib 2019” Paterno’ a cura di Associazione Suds
-1 giugno 2019 “Randazzo in fiore” presso cortile municipale del Comune di Randazzo
-8 agosto 2019 “NotArte” a Noto a cura di Arch. Vincenzo Medica.
-14 settembre 2019 “Chitarre in Filanda”bi personale di arte contemporanea a cura di M. Sergio Camelia con la presenza del M. Giampaolo Bandini.
-28 settebre “Binario Letterario”, associazione Suds , Paterno’ (CT)
- 5 ottobre 2019 “Texture Exursion” collettiva presso la galleria di Villa Niscemi , Palermo, a cura di Ass. Scruscio
-12 ottobre 2019 Giornata del Contemporaneo AMACI, presso Stazioni Unite de Simeto, Paterno’
-17 Novembre 2019 “ACINQUE” collettiva libro d’ artista presso Libreria Prampolini Catania a cura di Mendolia Calella e Aurelia Nicolosi.
-26 ottobre 2019 “Mostra internazionale di Arte contemporanea” presso Galleria Accorsi, Torino, a cura di Daniela Accorsi.
-26 Novembre 2019 “La gioia di Vivere” collettiva presso Sala Consiliare del Comune di Roma via della Greca, a cura di Test’ Art.
-19 dicembre 2019 “Shape of Taste” mostra di Arti visive al farcito Art Bistrot Palermo. A cura di Ass. Scruscio
-3 gennaio 2020 Secondo posto al concorso ”Sfumature d’ Arte” presso Comune di Santa Caterina di Villarmosa (CL) a cura di Italia Micciche’
-2 febbraio 2020 Personale presso “Cortile Alessi” Catania per la rassegna “Jazz in Cortile” a cura di Francesco Vaccaro e Franco di Guardo.
-marzo 2020 “SQUAREPROJECT” mostra virtuale a cura di Balloon Contemporary Art and Publishing
-marzo 2020 “Heroes-eroi di tutti i giorni” mostra virtuale a cura di Ass. Scruscio.
-marzo 2020 “Arteinquarantena” mostra virutale a cura di Maria Teresa Zagone.
-31 maggio 2020 “segnalibro d’ Artista” mostra itinerante a Messina Mondadori Bookstore, Catania (antica libreria), Siracusa (biblos), Biblioteca comuna di Capo dì Orlando. A cura di Maria Teresa Zagone
-22 giugno 2020 inaugurazione locale circolo culturale Beyond a Paterno’
-9 agosto 2020 “Notarte” collettiva d’ arte contemporanea a Noto , a cura di Vincezo Medica Studio Barhnum.
-27 ottobre 2020 “Sensum” collettiva presso Ikigai gallery, via sirte Roma
-23 dicembre 2020 “generazione design 4” collettiva presso Museo Emilio Greco Catania a cura di prof. Daniela Costa e soprintendenza ai beni culturali di Catania
-23 febbraio 2021 Concorso Pegaso tredicesima edizione” selezionata coi 3 finalisti, a cura Istituto Superiore di Sanita’
-“NOTARTE” 2021 collettiva d’ arte contemporanea a Noto , a cura di Vincezo Medica Studio Barhnum.presso MUSEO CIVICO EX CONVENTO SANTA CHIARA
-29 gennaio 2022 “EXTRA” permanente itinerante Gruppo POUCHAIN, ROMA. Villa Torlonia e Villa ADA.
-7 maggio 2022“DIMENSIONI” collettiva presso CHIOSTRO DEI MINORITI , CATANIA
-28 luglio 2022 "Acustica conchiglia", articolo con pubblicazione opere su ARKT rivista di Architettura contemporanea.
-7 agosto 2022“NOTARTE” collettiva d’ arte contemporanea a Noto , a cura di Vincezo Medica Studio Barnum.
-3 ottobre 2022 "Charbon Art cafe'" Budapest a cura di SPAZIOFARO
-8 ottobre 2022 "IONICA, l' energia del segno" Personale a cura di organizzazione Studio Barnum Arch. Vincenzo Medica e cura con testo Sveva Manfredi Zavaglia. Noto.
-2022 "SECRET ART" mostra online LONDRA a cura di WE RESTART Chiara Canal
-19 novembre 2022"Orteart" collettiva presso Ortea Palace Hotel Siracusa, a cura di Studio Barnum arch. Vincenzo Medica
-2 dicembre 2022 "Humans through Nature" collettiva presso STRATI D ARTE GALLERY, via Sicilia 133. Roma.







Formazione artistica

Rosa Lucia Motta , artista siciliana autodidatta.
Nasce a Catania, studia a Firenze dove si laurea in Scienze Politiche alla Cesare Alfieri.
Intraprende il suo percorso artistico in Sicilia, dipinge il paesaggio Etneo in chiave contemporanea e sviluppa stilisticamente una sua particolare tecnica pittorica.
La tematica del trascorrere del tempo si traduce nella frammentazione dell'immagine. Il divisionismo diventa il suo studio sull' uso colore. La sua personale tecnica pittorica di matrice puntinista divisionista diventa espressionista e astratta.
L'artista legge il paesaggio in pulviscoli di frammenti che segmenta sulla tela per evidenziare il trascorrere del tempo in segni, segmenti, punti. Attimi che scandiscono l'arco temporale della vita e segnano l'esistenza, momenti nei quali si realizza l'opera.
Il paesaggio descritto in chiave "optical", figurativo e astratto, in piccoli, medi e grandi formati su tela diventano dittici, trittici e polittici ad evidenziare la frammentazione e la divisione della scomposizione del paesaggio sulla tela.
Fotografa il soggetto rappresentato nelle diverse stagioni dell'anno e lo rappresenta nei colori e nella sua evoluzione storica per evidenziare in maniera dinamica il trascorrere del tempo.
Le stagioni si susseguono, l'autunno poi l'inverno...Il trascorrere del tempo cambia la natura del paesaggio e lo modifica.
Le diverse stagioni segnano il tempo che passa, mutano le cromie dei colori e lo rendono vivo, mutevole e tangibile. La bellezza del paesaggio etneo e del territorio circostante sono lo stimolo di una lettura artistica e di una differente chiave di interpretazione pittorica del paesaggio. La natura spontanea dell'Etna dopo un eruzione lavica sorprende e affascina. Il dualismo di vita e morte e i forti contrasti di una natura incontaminata sono oggetto di riflessione e studio per l'artista che decide di rappresentare il paesaggio incontaminato, nella sua asprezza, nei suoi colori, nella sua energia, in tutta la sua vitalità. La città di Catania, dove l'artista vive e opera, diviene il punto di partenza del suo percorso artistico. Il fermento e la vivacità culturale e artistica della città sono lo stimolo per tirare fuori la passione artistica sopita e confrontarsi con la pittura in chiave personale da autodidatta. Il confronto e l' amicizia con gli artisti che frequenta e lavorano nel territorio catanese, diventano il bagaglio di formazione artistica. Partecipa a numerose collettive nel territorio siciliano, a Roma e a Firenze.
Ben presto si distingue per la sua particolare ricerca pittorica. Selezionata ad “Heart” 2018 presso il Reparto di Cardiologia del Policlinico di Catania. Ha scritto di lei il Prof . Rocco Giudice ne “L’isola fra mito e realta’” 2018 Palazzo delle Arti di Paterno’…un ingualcibile tessuto luminoso..”.


Tematiche

Paesaggio, natura Etnea e territorio Siciliano.


Tecniche

acrilico su tela, opere su carta


Bibliografia


Attestati / Premi

secondo classificato al concorso "Sfumature d' Arte" presso Municipio di Santa Caterina di Villarmosa 2020

rosa-lucia-motta

PHOTOGALLERY

segnalibro-d-artista-mondadori-bookstore
segnalibro d' artista Mondadori Bookstore
secoanda-classificata-a-santa-caterina-di-villarmosa
secoanda classificata a Santa Caterina di Villarmosa
con-il-giovane-critico-giuseppe-mendolia-calella
con il giovane critico giuseppe Mendolia Calella
con-vittorio-sgarbi-a-caltagirone-museo-diocesano
con Vittorio Sgarbi a Caltagirone Museo Diocesano
palazzo-platamone-con-assessore-alla-cultura
Palazzo Platamone con Assessore alla Cultura
sindaco-di-santa-caterina-di-villarmosa
Sindaco di Santa Caterina di Villarmosa
con-il-maestro-puglisi-presso-galleria-pippo-giuffrida-a-misterbianco
con il Maestro Puglisi presso Galleria Pippo Giuffrida a Misterbianco
con-filippo-e-la-zuccarello-alla-galleria-pippo-giuffrida
con Filippo e la Zuccarello alla Galleria Pippo Giuffrida
territoriale-collettiva-alla-catania-art-gallery
TERRITORIALE ...collettiva alla Catania Art Gallery
davanti-un-opera-di-federico-con-filippo-pappalardo
davanti un opera di Federico con Filippo Pappalardo
hearth-mostra-permanente-al-poiclinico-di-catania-pad-8
HEARTH mostra permanente al Poiclinico di Catania pad 8
la-mia-prima-mostrareasearch-col-caro-demetrio-di-grado-al-municipio-di-scordia
la mia prima mostra....REASEARCH col caro Demetrio di Grado al Municipio di Scordia
alla-presentazione-presso-cortile-dei-minoriti-il-sindaco-di-catania-pogliese
alla presentazione presso Cortile dei Minoriti il Sindaco di Catania Pogliese
con-benedetto-poma
con Benedetto Poma