Biografia

Marco Caporicci nasce a Roma nel 1965, vive e lavora a Roma.

La sua attenzione è rivolta esclusivamente alla Pittura ed alla Fotografia.

Ha frequentato vari corsi di pittura e fotografia.

E’ definito “Pittore Fotografico” in quanto nelle sue opere e nella sua arte fonde la pittura con la fotografia.

Le sue discipline artistiche sono la “Light Art” la “Pinhole Art” e la “Minimal Art”.

Ha iniziato come pittore astratto poi evoluto nella pittura-fotografica astratta.

La sua provocazione è creare opere che fanno incontrare la pittura e la fotografia in un contesto astratto, informale, onirico e metafisico.

Le sue opere hanno delle forme adimensionali ed atemporali conferendo l'eterna continuità del pensiero concettuale quindi la non collocazione storica dell'opera ovvero la sua immortalità.

Partecipa a numerose mostre nazionali ed internazionali e numerose gallerie che hanno trattato le opere dell’artista.

Vendita all’asta di opere, pubblicazioni, riconoscimenti e premi vinti.

Formazione artistica

Marco Caporicci nasce a Roma nel 1965, vive e lavora a Roma.

La sua attenzione è rivolta esclusivamente alla Pittura ed alla Fotografia.

Ha frequentato vari corsi di pittura e fotografia.

E’ definito “Pittore Fotografico” in quanto nelle sue opere e nella sua arte fonde la pittura con la fotografia.

Le sue discipline artistiche sono la “Light Art” la “Pinhole Art” e la “Minimal Art”.

Ha iniziato come pittore astratto poi evoluto nella pittura-fotografica astratta.

La sua provocazione è creare opere che fanno incontrare la pittura e la fotografia in un contesto astratto, informale, onirico e metafisico.

Le sue opere hanno delle forme adimensionali ed atemporali conferendo l'eterna continuità del pensiero concettuale quindi la non collocazione storica dell'opera ovvero la sua immortalità.

Partecipa a numerose mostre nazionali ed internazionali e numerose gallerie che hanno trattato le opere dell’artista.

Vendita all’asta di opere, pubblicazioni, riconoscimenti e premi vinti.

Tematiche

L’ASTRATTISMO, per definizione, è quell’arte che non rappresenta la realtà, ma creando nuove immagini esprime concetti attraverso la ricombinazione di forme, colori e linee.

Il percorso che ha portato all’astrattismo ha origine nel simbolismo, quale evocazione di suoni, sensazioni ed emozioni, senza tuttavia rappresentare la realtà per ciò che si presenta. Da questo presupposto prende il via l’astrattismo: semplificando sempre di più l’immagine, fin quasi a renderla irriconoscibile e affidando ai singoli colori e forme i significati ormai divenuti
illeggibili senza una spiegazione.

L’ASTRATTISMO LIRICO lascia ampio spazio alla fantasia e all’universo personale dell’artista .
Il termine "lirico" fa riferimento ad un atteggiamento poetico del pittore che trapela anche dai segni e colori stesi sulla tela, suggerito dalla relazione tra l’uomo e le forme.

Esso nasce dal legame che melodie o accordi musicali si legano al colore e che, come la musica molto amata dall'artista produce emozioni e stati d'animo.

Tecniche

La "PinHole Fine Art" e' una disciplina non convenzionale mediante utilizzo del Foro Stenopeico la quale mostra un sapore retro' nella moderna tecnologia fotografica. Un particolare ritorno alla fotografia antica ....

La "Minimal Fine Art" rende visibile l'invisibile e mostra i dettagli nell'architettura moderna creando forme Astratte, Minimali e Concettuali ....

La "Abstract Fine Art (Light Art o Light Painting) unisce fotografia e pittura in un contesto Astratto, Visione Onirica, Informale e Metafisica; Fotografie ottenute dipingendo manualmente con Dispositivi Luminosi Autocostruiti (Light Devices)....

In tutte le discipline Nessun Fotoritocco .... Nessuna Computer Grafica .... Nessun utilizzo di Photoshop .... Ma solo uso di Dispositivi Analogici !!!


Qualche caratteristica Importante:

Le Foto delle Opere pubblicate in questo sito sono tutte in bassa risoluzione per motivi di Copyright.

Le Opere in vendita sono tutte a Tiratura Limitata (soltanto 9 Opere).

Le Opere in vendita sono tutte accompagnate da un Certificato di Autenticita' .

Le dimensioni delle Opere sono in gran parte 70x50x4cm o 75x50x4cm o 40x40x4cm o 40x30x4cm.

Valutazione artistica

Marco Caporicci ha come coefficiente d'artista assegnato da ARTISTRATING.COM pari a 20.