Le aDe Nascoste (uno di due)
Pittura acrilica, carta, 2022
Le “aDe nascoste”
Il dittico indaga la rappresentazione del femminile attraverso una doppia figura speculare, simile nella postura ma dissonante nell’apparato simbolico dell’abbigliamento. L’intervento della luce — elemento apparentemente rivelatore — produce un cortocircuito percettivo: le ombre generate non appartengono ai corpi da cui sembrano scaturire. Le due donne paiono essersi scambiate le rispettive proiezioni, generando uno slittamento identitario che disorienta lo sguardo e ne mette in crisi la logica interpretativa.
Il titolo “le aDe nascoste” nasce da una collisione semantica e simbolica tra Dea (archetipo della bellezza e del potere sacro) e Ade (regno dell’inconscio, del rimosso, dell’ombra). La sintesi linguistica aDe si configura come un’entità ibrida, sospesa tra attrazione e perturbazione: una bellezza inquieta, che contiene in sé la seduzione e la minaccia del non detto.L’opera si interroga sulla costruzione dell’identità visiva e sulla tensione tra ciò che si mostra e ciò che si cela. L’immagine, spesso costruita per rispondere a uno sguardo esterno, viene tradita dalla luce stessa, che lungi dal rivelare, espone l’ombra — l’altro, l’inconscio, la verità che l’immagine tenta di dissimulare. Così, l’ombra non è residuo, ma testimonianza: traccia di una soggettività che sfugge alla superficie e abita una profondità che non può essere rappresentata, ma solo evocata.
Informazioni generali
-
Categoria: Pittura
-
Eseguita il: 2022
Informazioni tecniche
- Misure: 120 cm x 180 cm
- Tecnica: Pittura acrilica
- Supporto: carta
Informazioni sulla vendita
- Collezione: Roma
- Prezzo: € 2.000,00
- Disponibile: si
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA232453
- Archiviata il: 01/10/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto