Massimo Di Florio
pittore
Massimo Di Florio nasce nel 1959 in Sardegna, terra amata e riconosciuta come "terra madre" nonostante le origini familiari "continentali".
All'infanzia spensierata a contatto con una natura dalla bellezza selvaggia e superba tra spiagge bianche, acque cristalline, odori della macchia mediterranea e rocce possenti, seguirà un doloroso trasferimento nella città di Bari, in Puglia.
Da qui inizia l'osservazione di paesaggi urbani immersi nel grigio dell' asfalto e del cemento o proiettati verso l'alto, in un cielo azzurro che qui rasserena e restituisce ampi respiri di libertà.
Nella vita reale è un avvocato. Assiduo lettore, animato da vivace curiosità, esprime la sua arte con immediata spontaneità. Il colore impresso sulla tela con la spatola rende evidente la densità della sua espressione della realtà e la sua visione del mondo: un caos, una disordinata combinazione degli eventi senza alcuna predeterminazione.
Un mondo "inclinato" , "circolare", "riflesso" a grandi macchie di colore.
I suoi quadri non prevedono cornici per non creare confini e il colore spesso deborda sui profili laterali delle tele.
Dipinge per passione, mentre cerca concentrazione o studia strategie processuali.
Tematiche
paesaggi astratti
Tecniche
Olio su tela, Olio su legno.
Tecnica mista : acrilico, olio e smalti
Bibliografia
Massimo Di Florio nasce nel 1959 in Sardegna.
Trasferito a Bari all' età di 10 anni, ha seguito e concluso il percorso di studi universitari nella medesima città.
E' un avvocato.