Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2025 | I vincitori
Trionfo per l'Arte e l'Alluminio: Alice Corbetta vince il Premio COMEL 2025!
Si è conclusa con un grande successo la XII edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, la competizione internazionale che accende i riflettori sull'uso sorprendente dell'alluminio. L'atmosfera era elettrizzante allo Spazio COMEL, gremito per celebrare i talenti che hanno saputo interpretare il tema di quest'anno: "Alluminio, la forza silenziosa".
La giuria, presieduta dal Prof. Giorgio Agnisola, ha incoronato Alice Corbetta come vincitrice assoluta con l'opera "Memorie in superficie". L'opera ha colpito per la sua capacità di incarnare il tema con un'originalità e una poesia rare. La lavorazione, descritta come "complessa e raffinata", non solo esalta il metallo ma evoca anche profonde suggestioni e ricordi.
Quattro le menzioni speciali assegnateMargherita Cavallo con "Sonouna Creatura"
Sigita Dackeviciutè con"Structural Object: Alternatives"
Simona Mastropietro con "GestureII"
Mario Viezzoli con "Traforo 100"
- Fatma Ibrahimi per “BituminiferaDivisa”
Claudio Sapienza per “Pagine diEsistenza”
I tredici finalisti hanno offerto una riflessione potente sulla duttilità estetica dell'alluminio, dimostrando come questo "metallo silenzioso" possa trasformarsi in un veicolo di grande tecnica, fascino ed emozione.
I giurati hanno voluto sottolineare l'importanza del Premio COMEL non solo come vetrina artistica, ma anche come un luogo di umanità e accoglienza, capace di unire persone, lingue e culture diverse sotto il linguaggio universale dell'arte.
L'appuntamento è già fissato per la prossima edizione, che continuerà a esplorare le infinite metamorfosi dell'alluminio, invitando gli artisti a plasmarlo come strumento comunicativo di potenza e poesia.
Miguel Auria, Ourense, Spagna, Fotografia;
Margherita Cavallo, Osimo (AN), Italia, Scultura;
Alice Corbetta, Milano, Italia, Design;
Sigita Dackeviciutè, Kaunas, Lituania, Scultura;
Roberto Giordani, Mercato Saraceno (FC), Italia, Scultura e installazione;
Fatma Ibrahimi, Durrës, Albania, Pittura;
Fabrizio Lucchesi, Firenze, Italia, Scultura e installazione;
Simona Mastropietro, Milano, Italia, Pittura;
Luisa Pineri, Milano, Italia, Scultura e installazione;
Claudio Sapienza, Catania, Italia, Scultura e installazione;
Mario Viezzoli, Trieste, Italia, Scultura e installazione;
Katharina Maria Wimmer, Vienna,Austria, Scrittura / Incisione;
Xin Zhang, Huai’an, Cina / Bologna, Italia, installazione
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto