Michele Cappellesso
pittore
MICHELE CAPPELLESSO, libero pensatore e ricercatore dell’eterno Vero e del nobile Bello. Nel periodo 1997-03 la tesi di laurea, “Immaginazione e rivoluzione in André Breton: tematiche del desiderio”, diventerà il manifesto programmatico delle sue opere. Una pittura concettuale, consapevole degli obiettivi surrealisti, nella quale esplora le principali tematiche filosofiche ed esistenziali che agitano l'essere umano. Nel 2004 si ritira dal mondo della pittura per un lungo periodo di studi e riflessioni, solonel2016 riprende a dipingere: segno e colore rinviano ora a significati ed emozioni tratti dalla tradizione esoterica, per ritrovare la capacità originaria dell'Arte di trasfigurare la materia al fine di trascenderla e aprirla a inattesi lampi spirituali. Docente della Scuola di Arti Figurative a Orientamento Antroposofico “Metamòrphosis” (Mira-VE) di cui ha contribuito alla fondazione; membro del gruppo di artisti 4NewRenaissance di Milano e del Gruppo Immagine 22 di Mestre-Venezia.