L’arte urbana colora la logistica al PrologisPark Piacenza

Continua l’opera di valorizzazione dei parchi logistici promossa da Prologis che, attraverso la filosofia PARKlife™, inserisce l’arte urbana al fine di renderli luoghi di lavoro più attraenti, punti di socializzazione e d’incontro con le comunità locali.
Questa volta è toccato alla città di Piacenza dove lo street artist di fama internazionale Moneyless ha dipinto il campo da basket del centro sportivo sito all’interno del Prologis Park, in un’opera d’arte unica che riflette e ritrae i canoni estetici e stilistici tipici dell’imprinting narrativo dell’artista, trasformando lo spazio intorno in un vero e proprio capolavoro.
Un’opera pittorica realizzata su un playground da basket che si impone come un manifesto visivo potente e poetico, dove l’arte urbana si fonde con l’impegno sociale. Il campo, solitamente luogo di competizione, diventa qui un palcoscenico per un messaggio universale di pace e fratellanza tra i popoli. La scelta del basketdiventa metafora dell’incontro, del gioco di squadra e della coesistenza armoniosa nonostante le differenze.
Il cuore del messaggio risiede nella giustapposizione di due poli: da un lato la pace, rappresentata dai colori chiari e vivaci, come il giallo, il rosso, il blu e il verde, che occupano l’area attorno al canestro, e dall’altro l’inquietudine contemporanea, evocata da tonalità scure e monocromatiche: le due parti si intersecano, si fondono, suggerendo che l’armonia è possibile nel confronto, nella capacità di dialogare attraverso le differenze.
Il playground è stato selezionato tra le dieci iniziative di maggior impatto sociale nell’ambito di Urban Art & Play, in cui l’arte urbana diventa strumento di valorizzazione dello spazio logistico. Il progetto prevede anche laboratori su natura, sostenibilità e creatività, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza ambientale e il legame con la biodiversità. In questo modo, l’operasi inserisce nella strategia di Impatto Sociale sviluppata da Prologis in collaborazione con CBRE — leader globale del commercial real estate.
In questo contesto, l’inserimento di opere di arte urbana si inserisce nella più ampia filosofia PARKlife™, che unisce servizi funzionali — come aree sportive, zone relax e spazi per le pause — a iniziative che promuovono il benessere, la creatività e l’interazione sociale. L’insieme di questi elementi contribuisce a migliorare sia l’esperienza quotidiana dei lavoratori sia l’integrazione del parco con la comunità locale. Il progetto è concepito per arricchire progressivamente questi spazi, nei quali l’apporto essenziale dell’arte urbana contribuisce a valorizzare luoghi vissuti ogni giorno da centinaia di persone — fondendo arte e logistica, bellezza e funzionalità — rendendoli unici nel panorama nazionale.
Prologis Park offre alle aziende molto più di semplici luoghi di lavoro. Entrando a far parte di una comunità, le imprese possono accedere a un’ampia gamma di servizi e infrastrutture, comprese aree relax e spazi verdi che favoriscono la socializzazione tra i dipendenti.
Questa è l’essenza della filosofia PARKlife™ di Prologis: creare parchi logistici che vadano oltre il loro ruolo funzionale, offrendo luoghi in cui le aziende crescono, i dipendenti trovano un ambiente di lavoro positivo e stimolante, e le comunità si connettono in armonia con la natura.
mercoledì 3 settembre 2025
Piacenza - Piacenza - Piacenza - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto