Nush Menna

artista


In questa esistenza ho scelto di creare opere d'arte con pennelli e colori, con una visione del tutto epóptica, mediata attraverso un’ entropia di colore e forme, creo anch’io la mia illusione.

Tratto temi di attuale sfondo sociale , rappresento quasi sempre con provocazione il contesto storico del XXI secolo.

Dipingere non solo come manifestazione del proprio ahimè ego ma, una ricerca, simboleggiata da una sensibilità educata a scuotere emozioni profonde.
Credo in un risveglio spirituale collettivo rivolto alla semplice bellezza dell’anima che vede come unico fine bellezza e amore per questo pianeta che chiamiamo mondo.

É il momento di svegliarsi da questo mondo di spiriti addormentati per prendere con responsabilità le redini della propria esistenza. Siamo parte tutti del tutto e ci deve essere il rispetto del tutto affinché ci possa essere una reale Armonia.

"Là dove vi è per voi il bello, vi è la vostra anima. "Socrate"

"ZEITGEISTTEPERAMENTLOS [SPIRITO - DEL - TEMPO - SENZA - SPIRITO]
Riflesso di un attento "studium" travestito da distratto "punctum" - raccolta di ritratti senza identità - costellazione claustrofobica di tribù urbane - moltitudini solitarie - selfie ugualmente di sé massificati per te distratto - istantanee di un passato presente - colori forti per spiriti fragili - profonda superficialità - spirito - del - tempo - senza - spirito. "                  

Formazione

Accademia di Belle Arti di Roma, specializzata in diversi settori dell'arte come l'incisione, decorazione, fotografia, di grafica e pittura digitale. Nel 2015 frequenta Fashion Academy dove mi viene riconosciuto
l' attestasto di Tatuatore.

Tematiche

Il mondo contemporaneo rappresentato da pennelli e colori, ricerca creativa imprevedibile ed energica non conosce una fine, tutto muta acquisendo di continuo consapevolezza in un Sartori entropico di colori.

Tecniche

Pittura ad olio su tela
Figurativo

Quotazione

"[ spirito – del – tempo – senza – spirito ]

L’umanità di Nush Menna è il riflesso di un attento “studium” mascherato da distraenti “punctum” | raccolta di ritratti senza identità | claustrofobica costellazione di tribù urbane | moltitudini solitarie | selfie tutti uguali di Io massificati per Tu distratti | istantanee di un presente passato | tinte forti per spiriti fragili | tatuaggi provvisori | profonde superficialità | spirito – del – tempo – senza – spirito."

Premi

Vincitrice premio Start 2018
Di lei, Premio Start 2018 Motivazione della Giuria,seconda classificata:
"Grande capacità tecnica ascrivibile una prima osservazione alla corrente iperrealista. Nell' opera emergono altri elementi che ne determinano una più complessa lettura, come il dialogo tra soggetto umano, il soggetto animale e lo sfondo, generando un' atmosfera di una moderna alcova da mille e una notte. Pop, iperrealismo e immaginario collettivo si mischiano in un'opera di sicuro richiamo"

Bibliografia

Dipingere l’illusione, è il mio "Daimon " in questa esistenza. Una visione del tutto epoptica, inerente è fedele alla mia generazione. Una visione nuova che va oltre il conosciuto dettata dal mente, ma fatto principalmente di quelle regioni dell’anima piene di bellezza ed amore . Con questo termine di origine greco voglio cognare una nuova forma d’arte denominata appunto "EpopticArt"
Buona fruizione fratelli, e che la vostra vita possa essere un capolavoro non indotto dall’esterno.

"Quando le porte della percezione si apriranno tutte le cose appariranno come realmente sono: infinite." William Blake