Formazione
                Frequenta il liceo                        artistico Firenze 2 dal 1974 al 1978, avrà ottimi professori del calibro di Ciabani e Malquori                        per ornato, Gherardini e Ajello per plastica, Saldarelli e Geminiani per figura sceglierà                        l’indirizzo di Architettura con i professori Pastorini e Vallecchi. Non meno importante il                        professore di storia dell’arte il professore Ugo Barlozzetti. A livello artistico avrà ottimi                        risultati.
            
Tematiche
                Ritrattistica, figura femminile, paesaggi e scultura
            
Tecniche
                Olio, tempera, acrilico, gessetti, matite e lapis.Lavorazione creta e scultura su marmo.
            
Quotazione
                Medio-alta.
            
Premi
                Ha partecipato al Premio Artistico                        Giuliano Nozzoli esponendo i propri lavori all’interno del Museo della Torre di                        San Vincenzo in una mostra collettiva nell’estate 2022 e nel 2023, poi ha partecipato al Premio città di                        Barcellona, è stata selezionata e il 18 novembre 2022 hanno esposto la sua opera. Ha partecipato alla mostra L'arte si Mostra                        al Palazzo Pio Sodalizio dei Piceni a Roma ed è stata selezionata per il Premio Michelangelo del 2023. E' stata                        scelta anche da Gigarte casa d’aste e messa tra opere di grandi artisti. Nel settembre del 2023 è stata in mostra presso il Teatro Ariston alla mostra intitolata "Gran premio della stampa artistica". Nel 2024 ha partecipato alla mostra "Los Angeles: Star dell'Arte" e l'Art show di New York.
            
