SAN GENNÀ, PIENSACE TU!

Grafica digitale su tela, 2024

Disponibile

L’opera rappresenta un omaggio al Santo Patrono di Napoli. A prevalere sono i colori associati alla sua figura, ossia il rosso (dal sangue del martirio e del miracolo dello scioglimento) e il giallo (“faccia gialla” è il soprannome attribuito al Santo per il busto dorato esposto nelle ricorrenze e portato in processione). A differenza del modello originale da cui si è tratta ispirazione (una delle tante raffigurazioni del santo vescovo martire dipinte da Francesco Solimena),la versione in chiave contemporanea qui presentata fa assumere alla figura del Santo le sembianze di una presenza fantasmatica ed evanescente, sospesa in uno spazio siderale.

Come in altre opere, èpresente anche il simbolo-firma dello “sguardo divino” che ricorda, oltre alsimbolo dell’infinito da cui è derivato, il segno di riconoscimento pisciformeutilizzato dai primi cristiani (pesce in greco si dice "ichtys", cheera anche un acronimo che tradotto dal greco voleva dire: "Gesù CristoFiglio di Dio Salvatore"). Qui il simbolo si tinge del sangue associato alculto di San Gennaro, che fra i numerosi miracoli a lui attribuiti, vi fuquello leggendario di aver arrestato le lave del Vesuvio che minacciavanoNapoli. Di qui la tipica espressione dialettale "San Gennà, piensace tu!", che rispecchia la fortedevozione e la fede nella protezione di San Gennaro da parte dei Partenopei enon solo.

L’opera è stata esposta per la prima voltanella mostra collettiva “Miti Partenopei”, allestita presso le Antisale deiBaroni del Maschio Angioino (Castel Nuovo) di Napoli dal 29 dicembre 20224all’11 gennaio 2025.

Successivamente èstata in esposizione al Complesso Monumentale di S. Giovanni a Cava de’Tirreni, in occasione della VII edizione del MAC Fest 2025 e nella mostra “Mythos”presso il Museo Bellini di Firenze, sempre nel 2025. 

 

Informazioni generali

  • Categoria: Arte digitale

  • Eseguita il: 2024

Informazioni tecniche

  • Misure: 75 cm x 100 cm x 2 cm
  • Tecnica: Grafica digitale su tela

Informazioni sulla vendita

  • Collezione: Casoria (NA)
  • Disponibile: si

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA222190
  • Archiviata il: 06/01/2025

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio