Rozana Pozzecco
artista
Nata in Croazia nel 1989, vivo l’arte come un linguaggio istintivo che mi permette di dare forma alle emozioni. Dipingere per me è un atto di libertà: gesto, colore e materia diventano il mezzo attraverso cui emergono figure astratte e presenze femminili, sospese tra forza e vulnerabilità. Ogni opera è un frammento di ciò che sento, trasformato in colore.
Formazione
Ho frequentato l’Istituto d’Arte Nordio di Trieste, dove ho sviluppato le basi del disegno, delle tecniche pittoriche e della composizione. Negli anni ho proseguito la mia ricerca in modo indipendente, approfondendo materiali e processi che mi permettono oggi di lavorare con un linguaggio personale e spontaneo.
Tematiche
Il nucleo della mia ricerca si concentra sull’emozione: gesti, contrasti e tensioni che prendono forma attraverso l’action painting e l’astrattismo. Le figure femminili e le forme organiche emergono spesso come simboli di forza, fragilità e metamorfosi.
Tecniche
Lavoro principalmente con acrilici, texture materiche e sovrapposizioni di strati, combinando spatole, pennelli larghi e colature controllate. Utilizzo anche foglia oro, paste strutturali e supporti misti per creare superfici profonde e vibranti. Ogni opera nasce da un dialogo istintivo tra gesto, movimento e colore.
Quotazione
Le mie opere vengono valutate considerando dimensioni, complessità tecnica, materiali utilizzati e unicità del processo creativo. Ogni lavoro è un pezzo originale, realizzato a mano e accompagnato da certificazione di autenticità.
Premi
– Menzione d’Onore al Premio di Arti Figurative “Antonello da Messina”, VI Edizione (2021), per l’opera “Delicatezza graffiante”. Riconoscimento conferito dall’Accademia Internazionale “Il Convivio”.
– Attestato di partecipazione al Concorso nazionale di pittura Dantebus BazArt, IV Edizione (2022).
– Attestato di partecipazione alla collettiva Dantebus Margutta – Roma (2021).
Bibliografia
-Pubblicazione sul Catalogo ufficiale Dantebus, Edizione Margutta Roma 2021, con selezione di opera astratte dell’artista “Stupore”
– pubblicazione sulla Rivista culturale “Il Convivio”, numero dedicato alla IV Edizione del Concorso “Antonello da Messina”, con pubblicazione dell’opera selezionata “Delicatezza Graffiante”
