Sara Pretegiani, Soprano

artista

Sara Pretegiani: Soprano Lirico e Imprenditrice Musicale

Sara Pretegiani (Venezia, 3 novembre 1982) è un rinomato soprano italiano con una carriera internazionale e un'imprenditrice di successo nel settore musicale per eventi.

 Formazione e Debutto Lirico

Sara Pretegiani ha intrapreso il suo percorso musicale all'età di 8 anni con lo studio della chitarra classica sotto la guida del M. Dario Tagliapietra.

Il suo debutto come cantante lirica è avvenuto a soli 22 anni nella sua città natale, Venezia, interpretando il ruolo di Mimì in La Bohème di G. Puccini. L'anno successivo, nel 2004, ha vestito i panni di Cio-Cio San in Madama Butterfly al Teatro Olimpico di Vicenza.

Carriera Internazionale e Repertorio

Dal 2008 al 2018, la sua carriera l'ha portata ad esibirsi in teatri prestigiosi a livello internazionale e nazionale, tra cui The Music Hall (Abu Dhabi), Theatre Orb e Imperial Theatre (Tokyo), Teatro La Fenice (Venezia), Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Bellini di Catania e Teatro Petruzzelli di Bari.

Il suo vasto repertorio operistico e sacro include ruoli centrali e acclamati (elencati con il numero di recite/esibizioni):

  • G. Puccini: Tosca (Tosca, 60 recite), La Bohème (Mimì, 90 recite), Madama Butterfly (Cio Cio San, 25 recite), Suor Angelica (Suor Angelica, 10 recite).

  • W.A. Mozart: Le nozze di Figaro (Contessa, 20 recite), Il Don Giovanni (Donna Elvira, 10 recite), Requiem (10 esibizioni).

  • G. Verdi: Otello (Desdemona, 10 recite), Messa da Requiem (2 esibizioni).

  • Georges Bizet: Carmen (Micaela, 5 recite).

  • Ha inoltre partecipato a produzioni di musica sacra come lo Stabat Mater di Pergolesi e di Rossini.

Contemporaneamente, ha mantenuto un'intensa attività come Soprano Concertista in città chiave in tutto il mondo, tra cui Tokyo, Shanghai, Dubai, Abu Dhabi, Parigi, Berlino, Amsterdam, e negli Stati Uniti (New York City, Boston, Washington, Atlanta) e Canada.

Presenza Televisiva

Sara Pretegiani si è esibita anche in programmi televisivi nazionali e internazionali, tra cui "Tour de Chant" su Rai1 e "Opera" su Sky International.

 L'Imprenditoria: Matrimoni in Musica Italy

Nel 2019, ha dato vita al suo spirito imprenditoriale fondando "Matrimoni in Musica Italy", un'agenzia di intrattenimento musicale per matrimoni ed eventi. Ricopre il ruolo di CEO e Agente Musicale, rappresentando i migliori cantanti e musicisti professionisti italiani e stranieri.

Sotto la sua guida, Matrimoni in Musica Italy è stata riconosciuta per l'eccellenza, vincendo il prestigioso Premio Wedding Awards per sei anni consecutivi grazie alle migliori recensioni e affermandosi come la migliore imprenditrice nel campo musicale in Veneto.

Formazione

Istituto Tecnico Paolo Sarpi - Venezia

Progettazione e Gestione di eventi e imprese dell'arte e dello spettacolo - Lugano

Canto lirico - Conservatorio B.Marcello di Venezia

Specializzazione in Musica Barocca con il M.Radulescu - Basel

Specializzazione con Soprano Luciana Serra - Lugano, Milano

Specializzazione sull'Opera Madama Butterfly di Puccini con F.Scaini e S.Lowe - Venezia

Studio giornaliero e costante Voce e Repertorio - M. Giovanni Battista Palmieri

Specializzazione dell'arte del Belcanto - M. Monopoli

Tecniche

Tecnica del Belcanto 
Repertorio prevalentemente Belliniano, Pucciniano, Mozartiano, Verdiano

Quotazione

Matrimoni in Musica Italy ha vinto il premio Wedding Awards per sei anni consecutivi per le migliori recensioni e come migliore imprenditrice nel campo musicale in Veneto.