IL TEATRO DEL SILENZIO
olio su tela, tela, 1981
l dipinto è un palcoscenico dove non c'è azione, solo un'atmosfera di sospensione e assenza. Il silenzio non è solo l'assenza di suono, ma una condizione esistenziale in cui gli oggetti e gli spazi, che un tempo avevano uno scopo, ora sembrano abbandonati e privi di significato.
La scelta di elementi ricorrenti come le bottiglie di vino e i bicchieri, insieme al manichino, suggerisce un'indagine sui temi della solitudine, del tempo che passa e della caducità delle cose materiali. Giancarli sembra voler mettere in scena la fragilità della realtà, invitando l'osservatore a riflettere su ciò che accade quando le convenzioni e le certezze crollano.
Nel complesso, il dipinto è una potente allegoria visiva che combina elementi del surrealismo con un'atmosfera metafisica, creando un'opera che è allo stesso tempo enigmatica e profondamente toccante. Ti sei mai chiesto cosa stia pensando quel manichino?
Norme sulla privacy di GoogleSi apre in una nuova finestraTermini di servizio di GoogleSi apre in una nuova finestraLa tua privacy e le app GeminiInformazioni generali
-
Categoria: Pittura
-
Eseguita il: 02 ottobre 1981
Informazioni tecniche
- Misure: 90 cm x 70 cm x 2 cm
- Tecnica: olio su tela
- Stile: metafisica
- Supporto: tela
Informazioni sulla vendita
- Collezione: Frosinone (FR)
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA230768
- Archiviata il: 28/08/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto