Tommaso Maurizio Vitale
artista
Nato a Bari il 5 settembre 1964 da papà Benito, autista, e mamma Teresa, commessa, Tommaso Maurizio trascorre gran parte della sua giovinezza col nonno paterno, il quale gli trasmette la passione per l’arte e l’architettura portandolo a visitare siti storici e monumenti del capoluogo pugliese. Altra figura sempre presente e fondamentale perla crescita artistica del giovane è nonno Pietro, tipografo amante dell’arte e collezionista.
Sin dalla nascita è affetto da ipoacusia bilaterale, ossia il calo uditivo in entrambi gli orecchi, ma non è mai stato un suo limite anzi, la sofferenza che ne poteva derivare talvolta si riversava in processi creativi sempre nuovi, tanto che la passione per l’arte è sempre stata molto forte anche negli anni di studi all’istituto tecnico; a conferma di ciò gli ottimi voti e la volontà di seguire nel pomeriggio lezioni di storia dell’arte.
Molto forte anche l’amore per i viaggi: spesso capitava di viaggiare insieme a papà Benito per lavoro, sostando a Roma, il cui fervore storico-artistico ha sempre affascinato molto Tommaso.
Negli anni’80 si iscrive alla facoltà di Agraria all’Università degli studi di Bari (che abbandona dopo non molto tempo), frequentando autonomamente lezioni in lingua inglese, nel corso delle quali conosce Graziella, insegnante calabrese che sposa nel 1991. Insieme adottano Alexandra, una bimba bielorussa.
Lavorando nel settore della viabilità come geometra statale, non ha mai abbandonato il suo amore per l’arte e per i viaggi e dalla fine degli anni ’90 partecipa attivamente a mostre d’arte, concorsi e fiere, vendendo opere e vincendo premi.
Aveva due passioni: quella di allevare i canarini e quella di dipingere, realizzando le sculture e installazioni ottenendo soddisfazioni di premi mondiali per i canarini e premi alle mostre d’ arte in Italia.
Alla fine ha scelto la strada dell’arte ed ha partecipato alla mostra Premio Arte 2014 “ a Milano, posizionandosi nei primi 80 su mille partecipanti;
Ha venduto alcune opere delle 100 realizzate ai parenti e amici che seguono con grande interesse, la sua creatività e originalità .
L’artistacrea soprattutto con materiali di recupero o riciclo e collezioniraccontando la realtà sociale, della sua vita e nel mondo.
Viaggiatore da 35 anni in tutto il mondo, ha visitato diversi musei importanti e innovativi dal punto di vista artistico, maturando idee stimolanti che lo portano a realizzare progetti su tema di vario genere.
Classe 1964, vive e lavora a Bari, sua città natale. Sin dall'infanzia mostra una spiccata predisposizione per il disegno, tecnico e artistico, e già durante l'adolescenza inizia a occuparsi di arte, architettura e fotografia. Nonostante questa sua attitudine, decide di seguire il consiglio dei genitori che lo vogliono geometra per evitare la disoccupazione ma l'arte sarà sempre la sua grande passione. Con la decisione di partecipare alla mostra Premio Arte 2014 entra definitivamente nel mondo dell'arte a 360° . Da allora, infatti, partecipa a numerose mostre e concorsi internazionali riscuotendo consensi di pubblico e critica. L'artista crea soprattutto con materiali di recupero o riciclo e trova stimolo per i suoi lavori dai viaggi che compie in giro per il mondo.
L'artista è un Remaker rivalorizza l'oggetto abbandonato o di un collezionista ispirando e raccontando i momenti della vita e ciò che succede nel mondo soprattutto per il cambiamento del clima.
La mia arte è quella di rivalutare un oggetto che nel passato ha avuto valore ma oggi viene buttato
Formazione
Diplomato come Geometra
Corso di formazione artistica
Corso di pittura
Tematiche
La mia corrente artistica è Remake rivalorizzare gli oggetti e la pittura attenzione non riciclare o arte del recupero sono due correnti diversi il mio caso è rivalorizzare l'oggetto abbandonato o di un collezionista ispirando e raccontando imomenti della vita e ciò che succede nel mondo soprattutto per ilcambiamento del clima.
La mia arteè quella di rivalutare un oggetto che nel passato ha avuto valore maoggi viene buttato
Così anche nella pittura dove ci sono quadri dipinti senza firme o senza nomi degli artisti ma abbandonati o anche mezze o accenni di raffigurazioni del passato degli grandi artisti ma rivalorizzando o ispirando secondo la mia visione.
Tecniche
La tecnica è mista con materiali diversi dipende dagli oggetti che trovo dipingendo con colori ad acrilici, olio e smalti.
Quotazione
le mie valutazioni si trovano dal Catalogo dell'Atlante De Agostini di Arte Contemporanea comunque dipende dalle dimensioni o sculture varia da 1200 a 5000 euro .
Premi
Premio alla carriera artistica presso la Camera degli Deputati,
Semifinalista alla Rivista Arte nel concorso PREMIO ARTE
Triennale di Roma
Biennale di Milano
Biennale di Bari
vari concorsi citati nella bibliografia
Bibliografia
2014
- PremioArte – Milano – concorso
- Flyer ArtGallery – Roma – mostra collettiva
2015
- PremioArte – Milano - concorso
- Romart –Roma – Fiera d’Arte Contemporanea
- PremioArte Laguna 2015 – Venezia – concorso
- CombatPrize 2015 – Livorno – concorso
-Premioceleste – Siena – concorso
- Taboo –Roma - concorso
- Itinerarid’Arte e Artigianato – Al fortino di Bari mostracollettiva
- ConcorsoInternazionale d’Arte “ I Dauni” Vieste (Fg) concorso
1°premio con installazione multi materico.
- Flyer ArtGallery – Roma – mostra collettiva
-Artigianato Fiera Artistico e tipico. Statte (Taranto) mostracollettiva
- GlobalArt– Noicattaro (Ba) - mostra collettiva
2016
- Flyer ArtGallery – Roma – mostra collettiva
- GlobalArt– Noicattaro (Ba) - mostra collettiva
- PremioInternazionale di pittura–Notti Sacre D’Arte – Bari
Concorso1° premio sezione scultura e installazione
- Il coloredei pensieri – Torre Pelosa – Bari - mostracollettiva
-Palabra En El Mundo – Palazzo della Città di Metropolitana di Bari–
mostracollettiva .
- CelestePrize 2016 – Siena – concorso
- PremioArte Laguna 2016 – Venezia – concorso
- GalleryBeers London – Londra - selezione 2016
- FestivalInternazionale d’Arte 2016 – Bari - mostracollettiva
- I coloridell’alleanza – Castel dell’Ovo – Galleria Intentart –
Napoli -mostra collettiva
- Le quattrostagioni – Capurso (Ba) - mostra collettiva
- PremioArte – Milano – concorso
- Adrenalina4.0 Art Project – Roma concorso
- Sacro eProfano – Comune di Capurso (Ba) - mostracollettiva
-Art Basel Miami 2016stand Galleria SvizzeraThe Artbox Project – Zurigo
- Il maredentro – Zahi Issa - Bisceglie (Ba) - mostracollettiva
- 1°Biennale di Bari 2016 – “ Bibart” –Bari. - Biennale
- CongressoNazionale “ Angeli di Nassirija” – Bari -mostra collettiva
- CombatPrize 2016 – Livorno - concorso
- GalleriaFarini Palazzo Fantuzzi – Bologna - mostracollettiva
2017
- PremioArte Milano - concorso
-Art Basel Basilea 2107standGalleria Svizzera The Artbox Project – Zurigo
- IIITriennale di Roma 2017– Esposizione Triennale Arti Visive
ComplessoVittoriano Roma inaugurato da Achille Bonito Oliva
- GalleriaPenini 2432 – Venezia - mostra personale
-Internazionale Italia Arte Museo Miit – Torino - mostracollettiva
- CelestePrize 2017 – Siena – concorso
- PremioArte Laguna 2017 – Venezia – concorso
- Festivaldell’immagine – Martina Franca – (Ta). mostracollettiva
- Lab.8 –Malamegi Art Prize – Venezia - concorso
- Arteam Cup2017 – AlbissolaMarina (SV - Liguria) -concorso
- GalleriaFarini Palazzo Fantuzzi – Bologna - mostracollettiva
- Gallery Beers London – Londra - selezione2017
-Gallery 25N Exhibition& Grant 2017 New York – concorso
- Primopremio internazionale Scala dei Turchi - concorso
- I coloridei pensieri – Il chiostro Agorà di Lucca - mostracollettiva
- Hodonato un opera al Santo Padre nel maggio 2017.
- 3°Biennale Internazionale di Roma – 2017
2018
- PremioFirenze C.tro C.le–Europa“MarioConti “concorso-premiato
- PremioArte Laguna 2018 – Venezia – concorso
- PremioArte Milano 2018 - concorso
- ARTBASEL BASILEA 2018 Ospite
- PremioCopenhagen Prize 2018 – concorso
- CelestePrize 2018 – Siena - concorso
- PremioCombat Prize 2018 – Livorno – concorso
- Arteam Cup- 2018 – AlbissolaMarina (SV - Liguria) –concorso
- PremioNazionale di Arte Cont. Start 2018 – Vicenza – concorso
- Seven’s.bo “ Dal Caffè a Facebook” – Bologna - mostracollettiva
-ARTBOX.Gallery- ArtBox Project New York City2018 mostracollettiva
- Ristorante“Le Capase” Cisternino -Valle D’Itria - mostrapersonale
-YICCA International Contest of Contemporary Art - concorso
-Gallery 25N Exhibition& Grant 2018 New York – concorso
- TheChelsea International Fine Art Competition–NewYorkconcorso- AgoraGallery New York selezione 2018-Gallery BeersLondon – Londra- selezione 2018- GalleriaSpazioporpora – Milano– mostra collettiva - D’E.M.Venice Art Gallery – Venezia– premiato- mostra collettiva -TerzaMostra Palambra En El Mundo 2018 – premiato- Bari – concorso- PremioNocivelli 2018 – Brescia - concorso-Quadri Clinici 2018 Museo Roberto Papi Salerno - mostracollettiva- PadiglioneEuropa Salone della Pace del Piano Nobile di Palazzo Albrizzi Capello, -Venezia - mostracollettiva - “ScorciAutori” centro storico Monopoli (Ba) - mostracollettiva. -Pure White Atribune centro storico Ostuni (Br) - mostracollettiva.
2019
- 2°Biennale Internazionale di Bari 2019 – “Bibart”– concorso
Premiomenzione speciale al valore Concettuale sulla Grafica
2019Selected Artists – Artrooms Fair Roma Edition –fiera
1°Ediz. Contemporary Art Talents Show ARTEBARI 2019 – fiera
PremioArte Milano 2019 - concorso
2019Finalista del concorso Art di San Diego ( California) World WideArte e Artavita Pavilion
ARTBOX.Gallery- ArtBox Project Zurigo – Art Zurigo 2019 - mostracollettiva
- Mostra collettiva Galleria Independent Artists diBusto Garolfo (Mi)
- Concorso Nazionale di Pittura “ Dantebus Bazart” 2020
- ArtBox Projescts Galleria Zurigo Svizzera (Virtuale) 2020
- Palazzo San Domenico – Gioia del Colle – Bibart dal26 settembre al
04ottobre 2020 premiato secondo posto come sezione installazione .
2021
- Partecipazione all'asta dalla Casa d'Aste GIGARTE Viareggio
GalleriaMo. C.A. Piazza degli Zingari 1 – Roma22/4/2021
Mostra collettivaGalleria Independent Artists diBusto Garolfo (Mi)
GalleriaArtbox Project di Zurigo a Barcellona Maggio 2021
GalleriaDe' Marchi di Bologna Maggio 2021
GalleryQueenart Studio Pitturiamo 2021 – Barletta
IVTriennale di Roma 2020-21 Giugno
IIIBiennale di Bari Luglio 2021
Fieradi Forlì – Vernice Art Fair Settembre 2021
UndicesimaEdizione Notti Sacre Ottobre 2021 – Bari
GalleriaDe' Marchi di Bologna “Secondi in Mostra”
Galleria IndependentArtists diBusto Garolfo (Mi) “Cellular Structures”
Galleria QIAF Festival Arte in Qatar – Doha Ottobre2021
Festival Art DeSidera – Trieste – Ottobre 2021
GalleriaMo. C.A. Piazza degli Zingari 1 - Roma –21/10/2021 “MY LAND”.
GalleriaInternazionale Area Contesa Arte – RomaNovembre 2021.
GalleriaMo. C.A. Piazza degli Zingari 1 - Roma –11/12/2021 “MY LAND”
GalleriaTolomeo – Milano 3/12/2021 – 23/12/2021
BibliotecaComunale di Statte (Taranto) donazione opera
Iscrizioneall'asta Basezero 2021
2022
Mostracollettiva al Museo Bellini Firenze dal 05/03/2022
Fieradi Forlì – Vernice Art Fair Marzo 2022 dal 05/03/2022
Fieradi Parma – Vernice Art Fair Marzo 2022 dal 12/03/2022
MuseoPorta Pia Mure Romane Mo.Ca. Roma Dal22/04/2022
NuovaGalleria De Marchi Bologna conFabiana Maiorano e Alisia Viola dal 7/05/2022 al 19/05/2022
Mostracollettiva al Museo Bellini Firenze dal 14/05/2022
GalleriaDE.MA. di Delos – Bari permanente
Biennale Internazionale D'artedel Salento POSEIDONE Lecce dal 2 al 19 Luglio.
ARTBASEL BASILEA 2022 Ospite
CONGIUNTIMostra collettiva pressoCastello Sforzesco di Novara dal 8 al 27 settembre
Mostrapersonale a Bari “Remake” 24 settembre 2022
2023
- Premiazione Prix Grand 'Artiste College International Cannes
- Accademia D'Ungheria in Roma Palazzo Falconieri
- ARTBASEL BASILEA 2023 OspiteincontroVincenzo De Bellis
- V°Triennale di Roma 2023
- Partecipazione Atlante De Agostini Roma – NewYork
- IV Biennale di Bari – Bibart 2023
- Gallery Manuel Zoia – Milano
- “Oltre Ogni Confine”presso Galleria Mo.C.A. - Roma 21/29 ottobre
- “World Changes”Gallery Independent Artists – Busto Garolfo (Mi)
2024
- MostraPersonale presso LaGalleria De. Ma. Arte Cultura – Bari
- Word-Caching – Bologna curata da Elisabetta Eliotropio artcurator.
- Galleria Arte Borgo Gallery di Roma mostra collettiva a Barcellona
- Mostra personale aBologna presso laGalleria De' Marchi .
- PartecipazioneAtlante De Agostini Roma – Firenze
Partecipazione Atlante De Agostini Roma – New York
Partecipazione Atlante De Agostini Roma – Art BaselMiami
Palazzo D'Accursio – Mostra Colletiva – Bologna
Premiazione alla carriera dell'artista – Firenze