Tullio Rinaldi Art
artista
Tullio Rinaldi
Si occupa di Design dalla fine degli anni 90, inizia come ceramista, in seguito al percorso di studio intrapreso presso la Sezione Ceramica del Istituto d’Arte di Salerno dove partecipa alla realizzazione di alcune fontane in ceramica per il comune di Giffoni. Prosegue gli studi in Decorazione e Storia dell’arte all’Accademia di Belle arti di Napoli specializzandosi in Arti visive Discipline dello Spettacolo, partecipando a varie collettive come
“LE FAVOLE DI ESOPO” collettiva di incisioni nelle sale dell’accademia di belle arti di Napoli (2005) e “CIBARTI” A TAVOLA L’ARTE È SERVITA tovaglie d’artista a via Posillipo, Napoli (2007). Nel 2001 entra a far parte del Centro Studi Fantasilandia di Siano (SA) dove fino al 2012 svolge il ruolo di responsabile dei laboratori artistici per bambini sulla didattica Rodariana e si distingue come scenografo (per aver affrescato la biblioteca comunale si Siano SA) ed illustratore di vari libri per bambini come “Scrivo per gioco” ed “Ecofavologia”.
Dal 2012 opera come parte del team di Bimed con il ruolo di responsabile dipartimento arte e scenografie, si occupa di numerosi progetti come la Staffetta di Scrittura Creativa (categoria minor), allestimenti di land art Isole Tremiti (Festival del Racconto Ambientale), installazioni artistiche quali: installazione presso Forprogest Bari, installazione presso Uni Pegaso Tower Centro Direzionale Napoli, Installazione presso Palazzo Ventricelli Trani.
Insegna da più di un decennio Design della Ceramica presso i licei artistici di Velletri (Roma), Calitri (AV), Avellino centro, e Capodimonte a Napoli.
Formazione
.
Tematiche
.
Tecniche
.
Quotazione
.
Premi
.
Bibliografia
.