Angelastalloneartistacontemporanea

artista

Formazione

Angela Stallone Artista
Curriculum artistico dell'Artista Stallone Angela

· Nel 1978/79 ancora studentessa del Liceo Artistico Statale di Bari si è distinta partecipando al IV Premio Nazionale di Arti Figurative Città di Bitonto, con l'opera "Unione".
· Angela Stallone, ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il LICEO ARTISTICO di Bari, con il conseguimento del 5° anno integrativo.
Ha frequentato l' Università degli studi di Bari, facoltà di LETTERE e Filosofia indirizzo filologico Artistico moderno, 4 annualità con esami sostenuti .
· Dal 1979/1980 ha operato come curatrice d'arte presso le gallerie d'arte e i comuni del territorio pugliese, organizzando le proprie mostre personali di pittura scultura, grafica e poesia.
· Fu nominata Responsabile e Componente di Giuria per Concorso mostra di Arti figurative Città di Bitetto e componente di giuria per altri eventi.
· Nel 1984 organizzò la mostra personale di arte Pittorica e figurativa presso la Galleria Guadagno PRO LOCO del Comune di ANDRIA organizzò la mostra personale, intitolata: "Omaggio all'Impressionismo".
· Dal 18 al 20 ottobre 1985 organizzò Presso il Comune di Grumo Appula la mostra personale di grafica figurativa .
· Dal 6 ottobre al 20 ottobre 1985 nel Salone del Beato Giacomo di Bitetto organizzò la mostra personale di Pittura di Angela Stallone e Poesia di Giambattista Paolicelli.
· Nel 1985/86 e il 1986/87, si adoperò con i giovani suoi coetanei Associati del "piccolo Teatro San Giuseppe", per la realizzazione e la Rappresentazione Scenografica della commedia di Pirandello e successivamente per la scenografia della commedia intitolata ,"Questi Fantasmi di Eduardo De Filippo, inoltre si cimentò anche con la recitazione, presso il Piccolo teatro San Giuseppe di Toritto.
· Dal 23 al 30 settembre 1989 organizzò la personale di pittura dal titolo "Arte e Cultura nella Simbiosi poetica" di Angela Stallone e Incontro con la poesia di Giambattista Paolicelli Comune di Spinazzola Nel 1992 si adoperò, per la realizzazione grafico, pittorica e figurativa, della copertina e delle illustrazioni del libro di di poesie "Frammenti d'Anima".
· Dal 27 dicembre 1990 al 06 gennaio 1991, presso il Comune di Toritto mostra personale di pittura poesia e scultura intitolata "Le tre Muse" la personale, fu curata dall'Architetto Franco Panzarino.
· Dal 1989 al 1990 lavorò con il progetto di formazione-lavoro n.509LG.67/88 Art.23 di durata annuale, presso Il Gruppo Cooperazione Sud di Molfetta, operatore responsabile di rilevazione dati, di reperti Archeologici, Cattedrali, Chiese, decifrazione di manoscritti antichi, rilevazione di palazzi antichi centri urbani delle città antiche e storiche dei paesi del mezzogiorno pugliese interessati al progetto di rilevazione dati (Molfetta,Trani, Barletta, Bisceglie, Giovinazzo e Bitonto). Studio e Realizzazione metodologica di schede, per il rilevamento di scavi archeologici. Furono rilevati anche fondi rustici e trulli con studio approfondito di cartine topografiche e studio geologico del territorio. La formazione lavoro, fu curata da un gruppo di ingegneri e architetti professionisti qualificati.
· Nel 1988 ha realizzato in loco, i bozzetti per la realizzazione della pala di altare della Chiesa di Marina di Cecina (Fi).
· Dal 6 al 20 Gennaio 2001organizzo' la Mostra personale di ARTI Figurative presso la galleria UNIONE - OFFICINA DELL'ARTE del (Teatro Petruzzelli ) BARI.
· Dal 03/12/2011 al 10/12/2011 Mostra Internazionale "Arists in the Word" Galleria Spazio Ottagoni via Goffredo Mameli,9 -ROMA -.Tutte le mostre hanno avuto l'affluenza di molti visitatori che hanno apprezzato le svariate opere, i giornali del mezzogiorno pugliese, hanno pubblicizzato le iniziative raccogliendo il benemerito del pubblico.
· Ha insegnato ai Docenti di Scuola dell'Infanzia, nelle attività del P.O.F. presso la Scuola Primaria e Infanzia del 3°CIRCOLO DIDATTICO "Don L. Milani" di MODUGNO (BARI) laboratorio di (lavorazione plastica tecniche di modellazione scultorea).
· Il 2010/20011 per l'arricchimento della propria formazione, ha partecipato alle conferenze del lunedì promosse dalla scuola diocesana di comunicazioni sociali "Don Vito Marotta" diocesi di Bari, sul tema "Comunicare l'uomo comunicare Dio Nelle arti e nelle professioni", curato dal direttore Giornalista Enzo Quarto.
· Nel 2011/2012 ha partecipato alla prima fase dell'Expo internazionale di arti visive dal titolo "il richiamo della foresta"organizzato dall'Associazione Artistica Quin _Art_ Studio Padova con l'opera di dimensioni 50 x 70 tecnica mista dal titolo "Amo la natura" .
· Il 17 Marzo 2012 per l'arricchimento della propria formazione, ha partecipato al convegno della FEDERUNI "Partecipazione, cittadinanza attiva e democrazia" in tale occasione furono distribuite copie digitali dell'opera dedicata alla" Vergine Maria".
· L'Artista ha conseguito numerosi titoli, attestati e crediti formativi universitari con il Lazio e Perugia , attinenti al mondo dell'Arte, del sociale , della cultura e del lavoro.
· IL 10 SETTEMBRE 2013, HA PARTECIPATO AL CONCORSO PUBBLICO, TRA ARTISTI, PER LA REALIZZAZIONE DI UN'OPERA D'ARTE DESTINATA ALL’ABBELLIMENTO DELL’AREOSTAZIONE PASSEGGERI DELL’AEROPORTO A. CANOVA DI TREVISO. IL CONCORSO E’ oSTATO BANDITO DAL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI ENTE DEL TURISMO. Ente Appaltante: SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI, ARTISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI PER LE PROVINCE DI VENEZIA, BELLUNO,PADOVA E TREVISO. L’ARTISTA ANGELA STALLONE E’ MENSIONATA NELLA GRADUATORIA VALUTATA DALLA COMMISSIONE ALLA - 1^ FASE ED E’ STATA CLASSIFICATA AL 132 ^POSTO.
· Il 1 agosto 20013 ha fondato l'Associazione Artistica Culturale e Sociale denominata "Angela Stallone Artista” diretta dall'Artista, che si prefigge di valorizzare le risorse umane presenti sul territorio, con lo scopo di diffondere la cultura dell'Arte nelle sue più svariate forme della cultura territoriale. Ha inaugurato l'apertura dell'’Associazione Culturale presentandola al pubblico a novembre 2013 presso il comune di Grumo Appula .
· Il 29 agosto 2014 l’Associazione sopra citata, ha partecipato all’evento con una personale di pittura organizzato dal Comune di Grumo Appula dal titolo “Green festival” presso la pineta comunale di Grumo Appula (BA).
· Ha organizzato come presidente dell’Associazione l’evento Letterario esponendo dei quadri “Le strade si raccontano” , presso Toritto-Quasano(Ba).
Il giorno 6/7 e 8 settembre 2014 con il patrocinio del comune di Toritto e la proloco, l’Associazione Artistica Culturale e Sociale “Angela Stallone Artista” formata da un gruppo di giovani, ha organizzato una mostra personale di pittura dedicata all’artista Angela Stallone, la mostra ha riscontrato moltissimi visitatori che hanno ammirato le opere apprezzandole.
Angela Stallone a maggio 2016 ha svolto il concorso tra Artisti indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale per le OO.PP. VENETO-TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA Sede di VENEZIA per la realizzazione di opere d'arte da collocarsi all'interno della nuova sede della Questura e della polizia Stradale di Rovigo -CUP D19H10001890001, i bozzetti presentati dall'Artista, sono stati giudicati ed esaminati dalla commissione in data 29 settembre 2015 è stata successivamente invitata dalla commissione a partecipare in II^ fase, per la selezione tra n. 6 artisti. In data 4 dicembre 2015 ha presentato altri bozzetti, un modello di scultura, i prototipi le relazioni e attestazioni relative alle 4 aree di intervento della nuova sede della questura di Rovigo, Angela Stallone si è distinta aggiudicandosi tra n. 3 concorrenti finalisti al secondo posto.
Il giorni 29 e 30 aprile 2016 ha organizzato Con la sua Associazione, con il patrocinio dei comuni di Grumo Appula e Sannicandro di Bari, due eventi letterari dal titolo "stralci di storia tra immigrazione ed emigrazione" dal 1980 al 1990 " con la presentazione del libro dal titolo "pietre sull'oceano" dell'autore attore e regista Luca Guardabascio.
Per la sua Associazione dal 2013 organizza eventi dal titolo "Una serata all'Opera" per promuovere la cultura del teatro lirico.
Per la sua Associazione dal 2018 organizza l' evento dal titolo "Il Salotto letterario" per promuovere la cultura poetica e letteraria con la partecipazione mensile di poeti e letterati.
L'Artista Angela Stallone, ha partecipato e partecipa a tutt'oggi, con percorsi personalizzati e misti a corsi di alta formazione Artistica, Culturale e Sociale, si aggiorna permanentemente riscontrando la propensione costante, alla ricerca e allo studio continuo.

Le sue opere sono apprezzate e ricercate dal pubblico di tutto il mondo.
E' vissuta a Monopoli (BA), a Foggia ora vive a Grumo Appula (Ba).

f.to Artista Angela Stallone
ANGELA STALLONE ARTSTA

Tecniche

Tra le svariate tecniche adoperate dall'artista si distingue la Tecnica mista