POESIA: "RICORDI SENZA IL PRESENTE"

2018

“RICORDI SENZA IL PRESENTE”

 

 

 

 

L’autore Roberto Zaoner, nella poesia intitolata "Ricordi senza il presente", è stato ispirato dall’esperienza della madre, ricoverata in una casa di cura, avendo sofferto di demenza senile, connessa alla perdita di memoria. Zaoner si sofferma pure sulla sofferenza dei malati nella casa   ove la madre era ricoverata. La poesia descrive il doloroso confronto del figlio con la madre, affetta da questa malattia, ormai priva di memoria del presente e immersa solo nei ricordi del passato.

Emerge un senso di profonda tristezza e di impotenza di fronte alla condizione della madre, i cui "ricordi alienati e negati" dalla realtà la lasciano in uno stato di confusione e disperazione.

Il figlio, testimone di questa situazione, prova un grande dolore nel vedere la madre in queste condizioni, ma allo stesso tempo cerca di offrirle conforto e affetto.

Tuttavia, la consapevolezza che la vita della madre è ormai "solo un ricordo consumato e stritolato dal presente" lo lascia con un senso di profonda amarezza.

Sembra quindi che la causa profonda di questa poesia sia l'esperienza personale dell'autore nell'assistere un proprio caro, in questo caso la madre, affetta da demenza senile.

La poesia diventa così un modo per esprimere il dolore e la sofferenza di chi assiste impotente al lento deterioramento mentale di una persona amata. Inoltre, la dedica della poesia "ai malati di Alzheimer e di demenza senile" e "a mia madre che non c'è più" conferma questa interpretazione.

La poesia diventa, quindi, un tributo e un atto di amore verso coloro che soffrono di queste malattie e verso la stessa madre dell'autore.

 

 


TESTO:

 

 

 

(POESIA DEDICATA AI MALATI DI ALZHEIMER E DI DEMENZA SENILE. DEDICATA A MIA MADRE CHE NON C’E’ PIU’)

 

 

 

 

Ti vengo a trovare in quel

luogo di riposo d’esistenze

passate e sperdute nel vuoto

dell’inconsistenza. Trascorsi

bruciati, come cenere sparsa,

dal soccombere ineluttabile

di vite passate e ormai

sterili, ma non per me che

sono tuo figlio.

 

 

Il passato non è nella tua

mente e il presente annulla

la memoria. Esistenze

spezzate da mali nemici

del tempo. Ascolto la tua

anima e ho pena per te.

 

 

Mi affliggo vederti come sei,

con gli occhi smarriti che mi

chiedono aiuto e consolazione.

Ricordi alienati e negati da una

triste e dolorosa realtà.

 

 

Un grido di dolore e d’aiuto si ode

nell’altra stanza. Suo figlio non è

venuto oggi a trovare l’anziana

donna, e infermiere e inservienti

accorrono per tacere le sue penose

e lancinanti grida di pietà.

 

 

Rimbombano nelle pareti di

questa tua stanza quelle

grida strazianti, come echi

assordanti e pieni di lacrime

versate in un lago di penoso

oblio, come guizzi improvvisi

d’un tempo passato e radioso,

buttati ai venti di perduti

splendori.

 

 

E un’anima pia, che si fa largo tra

le vecchie vite di donne e uomini

dimenticati e sofferenti, ti viene

ad abbracciare e ad accarezzare.

Ti commuovi e io la guardo

con tenerezza.

 

 

Gesti questi d’affetto inconsueti

spesso accadono tra gente

bisognosa di conforto e d’amore,

e che amore non hanno, se non

penose e false attenzioni.

 

 

Devo andare. La vita continua

per me. La tua è soltanto un

ricordo consumato e stritolato

dal presente, e mi spezzi l’anima.

 

 

Rubai un po’ del tuo amaro sorriso

quando mi salutasti e lo custodisco

gelosamente dentro di me, e cupo e

mesto riprendo la mia strada.

 

 

Distrattamente vedo la primavera

fiorire e la giornata di sole

splendente a nuova vita.

E ti vorrei accanto a trastullarci

e a crogiolarci nei pochi ricordi

che ti sono amici e non ti lasciano,

per gioire ancora insieme del

nostro amore di madre e figlio.

 

 


 

diritti riservati




 

18/04/2018

Roberto Zaoner

 

 

 

 

 

 

Informazioni generali

  • Categoria: Poesia
  • Eseguita il: 18 aprile 2018

Informazioni sulla vendita

  • Disponibile: no

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA230617
  • Archiviata il: 24/08/2025

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio