Antonio Baldassarra
artista
Pittore scultore. Ho conseguito la maturità artistica al Liceo Artistico in Italia. Negli anni 80 si trasferisce a Parigi per proseguire i suoi studi ed esercitare la sua professione di artista pittore e scultore Ha esposto in molti stati europei ed extra europei Vive ed opera in Italia .
Nota PERSONALE :(A proposito del fare Arte)
Quando si fa arte ,spesso ci si pone l'interrogativo quale sia la strada piu' giusta da seguire ,(soprattutto in giovane età'). Muovendo i primi passi, si cerca una via che permetta di far emergere la nostra vera e giusta personalità! In un contesto alterato com'è oggi il mondo dell'arte ,questi interrogativi sono risultati complessi. Il mercato e l'ambiente, spingono spesso l'artista giovane verso altri obbiettivi, lontani dalla vera espressione d'arte. A volte spingono a cercare artificiosamente uno stile ,spesso studiato a tavolino per risultare originali e essere cosi facilmente identificabili ! Io ho avuto sempre molte riserve su questo comportamento. Ricordo le discussioni accese con amici/colleghi a Parigi !Vi era chi del parere che l'artista debba esprimere subito uno stile personale e chi il contrario ! Io ero di questo secondo avviso !! Ho sempre creduto che una vera personalità venga fuori da tanto lavoro, tante prove ,tanta sperimentazione e tanta contraddizione. !In maturità e con il tempo ,quasi come un vino che invecchia lentamente e se lo si fa bene, ti dà i frutti. Oggi ,a distanza di anni, la penso allo stesso modo. Ricordo che tanti si scandalizzavano e (ancora succede) vedendo il mio lavoro ,perche' eclettico e molto indipendente ,lontano da regole, moduli e schemi. Molti ,non capiscono cosa possa muovere questa continua ansia di fare, cercare , rinnovare ,sperimentare e andare oltre...Ho avuto la convinzione che nel momento in cui si crea con il piacere di fare, in piena libertà', tutto prende piede e cresce con più chiarezza ! Si crea cosi nell'abbandono piu' totale. La nostra personalità' cresce pian piano ed emerge comunque nel tempo, facendo e rifacendo di tutto. A prescindere dallo stile, la tematica prestabilita, il processo ripetitivo! Sono convinto che l'opera di un artista cosi acquisti consistenza e spessore, ma solo dopo aver operato tanto e sperimentando molto! Alcuni grandi maestri ne hanno dato prova e cio' convince il mio pensiero e mi rassicura ! Ricordate il lavoro di Picasso !? Analizzato dai suoi inizi , ha seguito quel percorso, continuo e sempre mobile, in divenire ,in crescendo! ? Periodo rosa, blu, simbo/surrealista, periodo realista ,cubista (analitico ,sintetico ), i "d'apres" !?Siete del mio stesso parere !? Quel lavoro lo ha maturato e spinto alla libertà più totale. Chi sa? Certo, i gusti sono vari e c'è chi ama e chi proprio no! Allora!? Non bisogna cadere nel tranello della " ricerca di uno stile " a tutti i costi per essere riconosciuti .E' un processo che "falsa" il lavoro creativo e la personalità! Lavorare, sperimentare, creare, dimenticando il resto. Si sviluppa cosi, una vera personalità con il lavoro libero...anche cadendo in banalità e contraddizioni. Il resto viene naturalmente da se! ! Grazie per vivere in arte e per l'arte !
antoniobaldassarra
Formazione
Liceo artistico in Italia e Ecoles des beaux arts in Francia
Antonio baldassarra
studia al Liceo Artistico in Italia .Dopo la maturita si trasferisce a Parigi.Qui prosegue i propri studi e vive e lavora per molti anni.Prosegue le proprie ricerche
in un contesto Cosmopolita com'era la Parigi degli anni 80. Vive la Montmartre dei propri sogni di artista per piu di 12 anni a stretto contatto con artisti internazionali con i quali condivide le aspirazioni che ogni artista vive in quel contesto della Ville Lumiere! Ha la fortuna di Vivere l'ultima vera Boheme che Montmartre offre e qui conosce Harald Fink , Jose Miguel Utande, Adam Mamczur ,Thomas Dorn (fotografo tedesco) Jose Afonso (cantautore di fama portoghese)ecc ......artisti di grande spessore intelettuale !Espone in tante citta Europee ed extra Europee.! Entra in contatto con una Galleria Messicana : Galleria "Fena " de la Herradura che acquista alcune opere. Poi ,Pierre Poichet ,(Gallerista Brettone) segue il proprio operato e acquista alcuni lavori! Cosi pure l'artista francese Belin.......Le sue opere sono in tante collezioni private e pubbliche . Sig ;Auclerc ,Sig Hisikuto (Japan) Yamara ( Japan) ...........e Collezioni private ,Sig Scianatico , Dott Panaro ,Sig Clemente ,Ospedale Civile di Altamura! Espone a Vitry ,Parigi , Barcellona , Rosas, SanRemo , Roma ,Milano , Firenze,Bari ,Napoli,Tarquinia,Alviano ,Casale Monferrato,Portogruaro ,Venezia ,Matera, London ,Porto ,Malta,ecc ecc
Le sue opere sono visibili su molti circuiti internazionali & multimediali ,tra i quali si citano: Google : antonio baldassarra artista
You Tube -antobaldas Gigarte : antonio baldassarra
www.antoniobaldassarra.it ( in rifacimento)
Artandseek -Chicago ( USA)
Atbreak -(USA)
e tanti altri ancora
e -mail : baldassarraanton@gmail.com
Tematiche
La figura umana in primis ,ma non disdegno altro
Tecniche
Varie
Quotazione
Da euro 1100 per piccolo formato a 5500 e oltre per formati piu grandi
(Ho coefficiente 3 )
Premi
Vari premi Premio Peucetia, 1 a Biennale di Malta, Biennale di Sanremo,ecc. ecc.
Bibliografia
Vari scritti ( Arte Libre - Spain ) Ouest France - I giardini dell'anima ecc. ecc,