Benedetto Losco

pittore

Nato negli Stati Uniti D’America il 12 febbraio 1922, figlio di una coppia di origini Campane, ha mostrato attitudine al disegno sin da bambino. Sposò la sua musa italiana Elda Pasqua il 1 febbraio 1952 ed ebbe una unica figlia, Amalia Gioconda che ora vi scrive. Negli Stati Uniti lavorava creando cliché per le stoffe nelle fabbriche di tessuti di Paterson, NJ,
Nel 1965 la famiglia si trasferì ad Avellino dove ha rilevato un negozio di Coloniali ed affini che è stato chiuso nel 1986. Appena arrivato in Italia, si è dedicato agli studi frequentando i banchi dell’Istituto D’Arte di Avellino a 43 anni per poi frequentare l’accademia di belle arti a Napoli. Ha dipinto soprattutto di notte fino all’età di 85 anni. E’ deceduto l’ 8 giugno 2008.

Formazione

Istituto DArte Avellino 
Accademia di belle arti Napoli 

Tematiche

Inizialmente figure di animali e natura in generale per poi concentrarsi sui volti umani con particolare attenzione agli occhi. Nel tempo ha inseguito il suo desiderio di creare atmosfere realistiche nei suoi quadri, ora con candele che sembrano realmente accese ( i due vecchi) ora con la tridimensionalità che si può apprezzare nei quadri del violinista ( il violino sembra uscire dal quadro) e del mendicante ( qui è il braccio che si protende) . Non mancano quadri a carattere religioso, e paesaggi. Amava comunque dare un carattere allegorico ai suoi dipinti.

Tecniche

Olio su tela